Ricerca
Voci trovate: 17
Quotidiano
24 settembre 2025
LIPE II trimestre 2025 in scadenza il 30 settembre
Entro il 30 settembre 2025 i contribuenti tenuti all’adempimento devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dei dati delle Liquidazioni Periodiche IVA (LIPE) relative al II trimestre 2025, ai sensi dell’articolo 21-bis, comma 1, del DL n. 78/2010. L’adempimento, infatti, deve
Quotidiano
2 settembre 2025
Regime IVA del raddebito delle spese a favore di un soggetto non residente
Si desidera sapere se il principio in base al quale il regime IVA del riaddebito delle spese è lo stesso applicato in sede di acquisto sia valido anche quando il soggetto per conto del quale sono state sostenute le spese non è residente in Italia. L’art. 3, comma 3, ult. periodo, del D.P.R. n. 6
Quotidiano
6 febbraio 2025
Comunicazione per la dispensa dagli adempimenti: operazioni esenti nella dichiarazione IVA annuale
L’art. 36-bis del D.P.R. n. 633/1972 consente ai soggetti passivi che effettuano operazioni esenti di usufruire della dispensa da alcuni adempimenti contabili relativi alle predette operazioni, fatta salva l’indetraibilità assoluta dell’imposta relativa agli acquisti e alle importazioni effettuate.
L’Esperto
9 gennaio 2025
Gestione della Compliance IVA 2021 per Cliente Aderente al CPB
Domanda - Un mio cliente ha ricevuto un invito alla compliance IVA per l'anno 2021. A seguito di verifica sono emerse delle discrepanze tra quanto trasmesso attraverso i misuratori fiscali e quanto dichiarato in contabilità (all'epoca gestivano la contabilità in autonomia). Il citato cliente ha ade
L’Esperto
20 dicembre 2024
Istruttore Fitness con Partita IVA Italiana e Servizi Online in UE ed Extra-UE
Domanda - Si chiede il corretto inquadramento ai fini iva della seguente attività: soggetto con cittadinanza italiana, residente in Argentina che decide di aprire la partita iva in Italia per svolgere attività di istruttore fitness fornendo corso on line in paesi ue ed extra ue a soggetti privati;
Quotidiano
5 agosto 2025
Quando e come è possibile modificare il modello IVA TR
Lo scorso 31 luglio è scaduto il termine per la presentazione del modello IVA TR relativo alle richieste di rimborso, ovvero di utilizzo in compensazione dell’imposta sul valore aggiunto relativa al secondo trimestre dell’anno 2025. Nel presente contributo esaminiamo quando e come è possibile proce
Quotidiano
31 luglio 2025
Regime IOSS: ambito applicativo da luglio 2028
Il Consiglio europeo, nella riunione del 18 luglio 2025, ha adottato la proposta di Direttiva che, a decorrere dal 1° luglio 2028, introduce nuove regole per incentivare l’utilizzo del regime IOSS (Import One Stop Shop), al fine specifico di rendere più efficace la riscossione dell’IVA sulle vendit
L’Esperto
31 luglio 2025
Soggetti obbligati alla presentazione dei modelli INTRASTAT
Domanda - Si chiede se, ai fini della presentazione dei modelli INTRASTAT, assuma rilevanza il luogo di stabilimento o il luogo di identificazione della controparte. Risposta - L’art. 50, comma 6, del D.L. n. 331/1993 prevede, tra l’altro, l’obbligo di dichiarare le prestazioni di servizi “gener
L’Esperto
14 luglio 2025
Ricavi prevalenti distributore carburante: criteri per IVA e ISA
Domanda - Distributore carburante multiattività (commercio benzine e carburanti, autolavaggio, gommista, commercio accessori oli e lubrificanti per auto) e attività prevalente: per il commercio benzine e carburanti ai fini del confronto con i ricavi delle altre attività quali ricavi considero ai fi
L’Esperto
23 maggio 2025
Gestione dell’IVA nelle vendite di biglietti per eventi teatrali tramite intermediario: chi riveste l’obbligo fiscale?
Domanda - Una S.r.l., Alpha, organizza eventi teatrali avendo l'esclusiva per la messa in scena di spettacoli di alcuni artisti. La società ha sottoscritto un contratto con BetaTicket dove quest'ultimo risulta essere intermediario di Alpha nei confronti degli acquirenti dei titoli di ingresso agli
Voci trovate: 17

