Ricerca

Voci trovate:  45
L’Esperto
21 luglio 2025

Obbligo di fatturazione per la manifestazione artistica in Italia

Domanda - In caso di svolgimento di una manifestazione artistica in Italia, se la società che presta il servizio a favore di una società estera non è italiana, ma dispone di una stabile organizzazione o di una rappresentante fiscale in Italia, resta possibile qualificare l’operazione come esclusa d
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 giugno 2025

Gestione fiscale, fatturazione e adempimenti previdenziali per influencer in regime forfettario

Domanda - Premesso che una nostra cliente svolge attività di influencer con P.IVA e codice Ateco 77.11.03 con regime forfettario avviato. 1. Che la stessa riceve somme di denaro in regalo dai suoi follower con mezzi di pagamento tracciabili (nel 2024 per circa 83.000,00); 2. Che vende abbigl
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 giugno 2025

Mancata Indicazione del Codice CUP: Corretta Emissione di Autofatture TD20 o TD29?

Domanda - Per regolarizzare la mancata indicazione del codice Cup sono state emesse nei confronti di una società mia cliente, da parte di un loro committente, varie autofatture TD20 con riportati gli importi originali e con l'aggiunta del cup : è corretto che siano stati riportati gli importi origi
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 maggio 2025

Fatture di acconti 2023 emesse in ritardo nel 2025: sanzioni e IVA detraibile?

Domanda - Nel 2023 Beta ha ricevuto da Alfa n. 2 acconti del valore di euro 5.000,00 e n. 3 acconti del valore di euro 2.000,00. Beta ha omesso la fatturazione delle operazioni di cui sopra. Per regolarizzare la posizione Beta dovrà emettere nel 2025 le fatture e sanare l'omissione indicando nella
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 giugno 2025

Momento impositivo della locazione con patto reciproco di futura vendita

Domanda - Una cooperativa edilizia intende stipulare con i propri soci (futuri assegnatari degli appartamenti) un contratto di locazione con patto di futura vendita vincolante per entrambe le parti. Si chiede se la cooperativa è obbligata ad emettere fattura per l’intero importo pattuito al moment
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2025

Modalità di fatturazione delle ritenute di garanzia per prestazioni in regime di split payment

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 52 del 28 febbraio 2025, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di fatturazione delle ritenute di garanzia, di cui all’art. 11, comma 6, del DLgs. n. 36/2023, nelle ipotesi di prestazioni rese in regime di split-payment. I
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 febbraio 2025

Fatture non recapitate: detrazione a partire dalla presa visione del documento

Domanda – Qualora un esercente l’attività economica abbia ricevuto tramite SdI una fattura d’acquisto che, per un errore di indicazione del proprio codice destinatario, è finita tra “Le tue fatture passive messe a disposizione”, e ne prenda visione molto tempo dopo rispetto al momento di riceviment
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 febbraio 2025

Variante CILAS: possibile fruire dello sconto in fattura

Domanda - Un condominio ha avviato lavori Superbonus nel novembre 2022, presentando la CILA e la CILAS. I lavori sono stati sospesi a causa delle limitazioni sulla cessione e lo sconto in fattura. Quando il condominio ha chiesto di riprendere i lavori, la ditta iniziale non è riuscita a proseguire
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2025

Fatture emesse a fine anno dai semplificati per “cassa virtuale”: legalizzato l’abuso del diritto

In virtù di quanto specificato di recente da parte dell’Agenzia delle Entrate, sebbene per il tramite di una “mera FAQ”, agli operatori viene concessa grande libertà relativamente all’imputazione dei componenti positivi di reddito che fanno capo alle c.d. “fatture a cavallo d’anno”. In questo modo,
Leggi l'articolo
Fisco
20 febbraio 2025

Dalla regolarizzazione delle fatture alla comunicazione della violazione del fornitore

Dal 1° settembre 2024, l’obbligo di regolarizzazione richiesto al cessionario/committente che, nell’esercizio d’impresa o di arte o professione, acquista beni/servizi senza emissione della fattura o con fattura irregolare, ha subìto alcune modifiche sostanziali. La nuova norma prevede che il cessi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  45