Ricerca

Voci trovate:  55
L’Esperto
17 luglio 2025

Luogo impositivo dei trasporti intracomunitari di beni verso la Francia, anche in sub-vezione

Domanda - Si chiede quale sia il comportamento da adottare nelle seguenti situazioni relative a trasporti intracomunitari con partenza dall’Italia e arrivo in Francia o viceversa: il primo vettore italiano fattura al committente comunitario, soggetto passivo IVA, senza applicazione dell’IVA. Nel
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 luglio 2025

Utili da S.a.s. italiana a socio residente in Spagna, chiarimenti Agenzia Entrate

Con la risposta n. 186/2025, l’Agenzia delle Entrate si è espressa su un interpello che riguarda il corretto inquadramento fiscale degli utili percepiti da un socio accomandante residente in Spagna e iscritto all’AIRE, partecipante a una società in accomandita semplice con sede in Italia. Il foc
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 luglio 2025

Come si applica l’IVA ai diritti d’autore fatturati da soggetto estero

Domanda - Un’impresa italiana riceve una fattura da un lavoratore autonomo spagnolo per diritti d’autore. Deve essere applicata l’IVA con il reverse charge? Risposta - Dal punto di vista territoriale, la prestazione rientra nella regola generale dell’art. 7-ter, comma 1, lett. a), del D.P.R. n. 6
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 giugno 2025

Addebito delle spese di trasporto al destinatario UE dei campioni gratuiti

Domanda - Un’impresa invia campioni gratuiti di merce a clienti di altri Stati membri della UE, ai quali vengono però addebitate le spese di trasporto. Le spese di trasporto devono essere fatturate con IVA? Risposta - Ai sensi dell’art. 41, comma 1, lett. a), del D.L. n. 331/1993, costituiscono
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 giugno 2025

Nuova disciplina sanzionatoria delle cessioni intracomunitarie a cura del cessionario, nodo dei 90 giorni e proposte di modifica non accolte

Tra le proposte della Commissione Finanze della Camera dei deputati non accolte in sede di approvazione del DLgs. n. 81/2025 figura quella relativa all’abolizione del termine di 90 giorni previsto dall’art. 7, comma 1 del DLgs. n. 471/1997 per le cessioni intracomunitarie di beni con trasporto/spedi
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 giugno 2025

Regolarizzazione dell’errata applicazione del regime OSS per le vendite a distanza di beni

Per le vendite a distanza intracomunitarie di beni a privati consumatori, l’art. 41, comma 1, lett. b), del D.L. n. 331/1993 prevede l’imponibilità IVA nello Stato membro di destinazione se l’ammontare complessivo, al netto dell’imposta, delle prestazioni di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 giugno 2025

Importazioni di beni con plafond costituito da servizi internazionali

Domanda - Un autotrasportatore di beni che effettua trasporti internazionali non imponibili IVA, se è in possesso della qualifica di esportatore abituale può spendere il proprio plafond per effettuare importazioni? Risposta - Al contribuente che rivesta la qualifica di “esportatore abituale” è co
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 giugno 2025

Obbligo INTRASTAT per la guida turistica che presta la propria attività per agenzia di viaggio di altro Paese UE

Domanda - Si desidera sapere se la prestazione di guida turistica resa a favore di un’agenzia di viaggi con sede in Svezia sia soggetta all’obbligo di presentazione del modello INTRASTAT. Risposta - In primo luogo, per quanto riguarda la natura delle prestazioni rese dalle guide turistiche, la pr
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 settembre 2025

IVA e concerti in Italia, dove si tassa la fornitura di musicisti

Domanda - In relazione ad un evento musicale che si terrà in Italia, una società italiana fornisce i musicisti alla società committente, con sede in Francia. Si chiede se sia corretto ritenere che la prestazione è soggetta a IVA in Italia in considerazione del luogo di svolgimento dell’evento. R
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2025

Riqualificazione della cessione intracomunitaria in cessione all’esportazione se i beni sono stati esportati all’insaputa del cedente

Con la sentenza 1° agosto 2025, causa C-603/24, la Corte di giustizia UE si è pronunciata sulla portata dell’art. 146, par. 1, lett. b), della Direttiva n. 2006/112/CE, che esenta dall’IVA le cessioni all’esportazione di beni con trasporto/spedizione cura del cessionario non residente. Il caso af
Leggi l'articolo
Voci trovate:  55