Ricerca

Voci trovate:  27
Quotidiano
8 marzo 2023

È ammesso il rimborso dell’IVA addebitata sulla cessione intracomunitaria?

Con la risposta all’interpello n. 230 del 1° marzo 2023, l’Agenzia delle Entrata ha escluso la possibilità di applicare il regime di non imponibilità IVA previsto per le cessioni intracomunitarie di beni se il cessionario non ha comunicato al cedente italiano il numero di identificazione IVA e/o se
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 marzo 2023

Per i contribuenti in regime forfettario, IVA versata recuperabile con istanza di rimborso

I contribuenti che, dal 1° gennaio 2023, hanno aderito al regime forfettario, in sede di dichiarazione IVA relativa all’anno 2022 devono, tra l’altro, versare l’imposta relativa alle operazioni soggette ad esigibilità differita. L’art. 1, comma 62, della L. n. 190/2014, infatti, allo scopo di reg
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
6 giugno 2022

Rimborso IVA. Interessi nel periodo di vigenza del fermo

Di recente la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di rimborso IVA, soffermandosi sulla questione della decorrenza degli interessi nel caso di adozione del fermo amministrativo di cui all’art. 69, ultimo comma, del R.D. 2440 del 1923. A tal riguardo, con la senten
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 novembre 2022

Detrazione e rimborso dell’Iva per le opere edilizie eseguite su un terreno concesso in comodato

È consentita la detrazione dell’Iva relativa alle opere edilizie effettuate su un terreno di proprietà di un soggetto terzo. Inoltre, è possibile ottenere il rimborso del tributo. Il principio è stato affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 27813 del 22 settembre scorso. La pronunc
Leggi l'articolo
Fisco
23 gennaio 2023

Cessione del credito IVA chiesto a rimborso

Dal 1° gennaio 2020, è stata estesa la possibilità, per i soggetti passivi IVA, di cedere i crediti IVA emergenti dalle liquidazioni trimestrali, sempreché sussistano i requisiti previsti per la richiesta di rimborso. Prima della modifica normativa, l’Agenzia delle Entrate negava la cessione dei cre
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 gennaio 2023

Riflessi della cessazione dell’attività sul diritto alla detrazione e al rimborso dell’IVA

In un precedente articolo (si veda “Rimborso IVA in assenza di operazioni attive” del 14 gennaio 2023) è stato osservato che, secondo il costante orientamento della prassi amministrativa e della giurisprudenza, la detrazione dell’IVA è ammessa anche in assenza di operazioni attive o quando, a causa
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2023

Rimborso IVA in assenza di operazioni attive

L’accesso al rimborso dell’eccedenza detraibile in base al presupposto di cui all’art. 30, comma 2, lett. a), del D.P.R. n. 633/1972 richiede che, nell’ambito dell’attività prevalentemente esercitata, l’aliquota media su tutti gli acquisti e su tutte le importazioni sia superiore a quella mediamente
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 dicembre 2022

Errata applicazione dell'aliquota IVA e modalità di rimborso

L’Agenzia delle Entrate tramite la risposta n. 592 del 16 dicembre 2022, chiarisce che per rispettare il requisito della neutralità dell’IVA erroneamente addebitata “è necessario che, durante la fase istruttoria che segue la richiesta del rimborso, l’istante dia prova di aver eseguito il rimborso de
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 giugno 2022

I rimborsi fiscali spettanti al defunto saranno erogati agli eredi

Il D.L. n. 73/2022 (cd. “decreto semplificazioni fiscali”), recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali”, entrato in vigore il 22 giugno 2022, introduce, tra l’altro, alcune
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 giugno 2022

Rimborso IVA con il “portale elettronico” anche in caso di erronea applicazione del Reverse Charge

L’erronea applicazione dell’IVA mediate il meccanismo del reverse charge, anziché in base al regime ordinario, non preclude al soggetto non residente il diritto ad ottenere il rimborso dell’imposta assolta in Italia mediante la procedura del “portale elettronico”, restando in ogni caso fermo, per il
Leggi l'articolo
Voci trovate:  27