Ricerca

Voci trovate:  29
L’Esperto
11 luglio 2025

Codatorialità nelle reti d’impresa: il rimborso dei costi tra co-datori è fuori campo IVA

Nel caso in cui, all’interno di un contratto di rete di impresa, vengano suddivisi i costi relativi ai lavoratori assunti in regime di codatorialità tra le imprese partecipanti, tale addebito deve essere assoggettato a IVA?
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2025

Rimborso IVA e fusioni societarie: la Cassazione conferma il diritto anche in caso di errori formali

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 15026 del 4 giugno 2025, si è pronunciata sull’esercizio del diritto di rimborso dell’eccedenza detraibile maturata da una società successivamente incorporata da un’altra società. Ad avviso dei giudici di legittimità, la circostanza che una società abbi
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2025

Modello IVA TR, niente ravvedimento: ecco però cosa si può fare

Si è visto come i soggetti passivi IVA che: hanno maturato eccedenze di credito per tale imposta superiori a 2.582,28 euro, e presentano i requisiti stabiliti dalla legge (art. 38-bis, comma 2 del D.P.R. 633/1972), possono richiedere a rimborso, così come utilizzare in compensazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 ottobre 2025

Modello IVA TR 3° trimestre 2025, invio entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i titolari di partita IVA devono presentare all’Agenzia delle Entrate il modello IVA TR relativo al terzo trimestre 2025. L’adempimento consente di richiedere il rimborso o l’utilizzo in compensazione del credito IVA maturato nel periodo luglio-settembre 2025. La trasmis
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 ottobre 2025

SRL e rimborso IVA: niente mensile, solo trimestrale con Modello IVA TR

Una S.r.l. può richiedere a rimborso l’Iva mensile? La risposta è negativa, non esiste il rimborso mensile e l’unica procedura è il rimborso trimestrale mediante Modello IVA TR. In particolare, una S.r.l. (come qualunque soggetto passivo) può richiedere a rimborso l’Iva infrannuale solo s
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Rimborso IVA bloccato da un errore formale, vi raccontiamo un incredibile caso kafkiano

Quanto può costare un errore in buona fede e puramente formale compiuto da un collega, ma che si è trasformato in un labirinto kafkiano? La vicenda riguarda una cooperativa sociale siciliana, protagonista di una battaglia legale tributaria che ho condotto personalmente, durata anni per ottenere il
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 gennaio 2025

Limiti rimborso IVA per il soggetto non estero tardivamente identificato in Italia

Domanda - Una società con sede in Francia, priva di identificazione IVA in Italia e che non ha chiesto tempestivamente il rimborso tramite il “portale elettronico” dell’IVA assolta nel territorio dello Stato sugli acquisti ivi effettuati, può ottenere la restituzione dell’imposta ai sensi dell’art
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 gennaio 2025

Rimborso IVA: divieto assunzione diretta di obbligazione da parte della capogruppo extra-UE

In caso di controllo diretto da parte di una società statunitense, capogruppo di un gruppo internazionale il cui patrimonio netto non risulta da un bilancio consolidato redatto ai sensi degli artt. 25 e ss. del D.Lgs. n. 127/1991, la garanzia richiesta ai fini del rimborso dell’IVA non può essere p
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 maggio 2025

Rimborso dell’IVA erroneamente versata in Italia per vendite intracomunitarie “a distanza” di beni

L’art. 11-quater, comma 2, del D.L. n. 35/2005, con riferimento alle vendite intracomunitarie “a distanza” di beni, prevedeva che, se lo Stato membro di destinazione del bene richiede il pagamento dell’IVA applicabile sul corrispettivo dell’operazione già assoggettata ad imposta nel territorio dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 maggio 2025

Rimborso IVA esteso anche agli utilizzatori di beni in leasing

Prima della risoluzione n. 20/2025, l’Agenzia delle Entrate aveva escluso il rimborso dell’IVA assolta sui canoni di locazione finanziaria dei beni ammortizzabili in considerazione del contenuto dell’art. 30, comma 2, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972, che fa riferimento alle espressioni “acquisto”
Leggi l'articolo
Voci trovate:  29