Ricerca
Voci trovate: 29
Quotidiano
5 novembre 2025
Modello IVA TR, niente ravvedimento: ecco però cosa si può fare
Si è visto come i soggetti passivi IVA che: hanno maturato eccedenze di credito per tale imposta superiori a 2.582,28 euro, e presentano i requisiti stabiliti dalla legge (art. 38-bis, comma 2 del D.P.R. 633/1972), possono richiedere a rimborso, così come utilizzare in compensazione
Quotidiano
30 ottobre 2025
Modello IVA TR 3° trimestre 2025, invio entro il 31 ottobre
Entro il 31 ottobre 2025 i titolari di partita IVA devono presentare all’Agenzia delle Entrate il modello IVA TR relativo al terzo trimestre 2025. L’adempimento consente di richiedere il rimborso o l’utilizzo in compensazione del credito IVA maturato nel periodo luglio-settembre 2025. La trasmis
L’Esperto
29 ottobre 2025
SRL e rimborso IVA: niente mensile, solo trimestrale con Modello IVA TR
Una S.r.l. può richiedere a rimborso l’Iva mensile? La risposta è negativa, non esiste il rimborso mensile e l’unica procedura è il rimborso trimestrale mediante Modello IVA TR. In particolare, una S.r.l. (come qualunque soggetto passivo) può richiedere a rimborso l’Iva infrannuale solo s
Quotidiano
24 ottobre 2025
Rimborso IVA bloccato da un errore formale, vi raccontiamo un incredibile caso kafkiano
Quanto può costare un errore in buona fede e puramente formale compiuto da un collega, ma che si è trasformato in un labirinto kafkiano? La vicenda riguarda una cooperativa sociale siciliana, protagonista di una battaglia legale tributaria che ho condotto personalmente, durata anni per ottenere il
Quotidiano
29 marzo 2025
Rimborsi IVA, modifica della garanzia solo prima della liquidazione
La presentazione di una dichiarazione integrativa IVA per modificare il tipo di garanzia già scelto può essere presentata fino a quando non sia stata conclusa la fase istruttoria e non sia stata validata la disposizione di pagamento. Questo è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la rispos
Quotidiano
27 marzo 2025
IVA sulle spese di miglioria di beni altrui con diritto al rimborso
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 20 del 26 marzo 2025, in esito alla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di cassazione n. 13162 del 14 maggio 2024, ha mutato orientamento in merito al rimborso dell’IVA assolta dall’esercente attività d’impresa o di lavoro autonomo per i lavori di
Quotidiano
24 marzo 2025
Il fermo del rimborso IVA “allunga” la prescrizione
«In tema di rimborso IVA, il provvedimento di cd. fermo amministrativo ex art. 69 del R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, imposto in via cautelare discrezionalmente dall’Amministrazione debitrice, costituisce impedimento giuridico alla possibilità di esercitare il diritto di credito, sicché ha efficaci
Quotidiano
17 marzo 2025
Rimborso IVA non dovuta, quando il cessionario può chiederlo all’erario
Con la sentenza n. 4101 del 17 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha affermato che, in caso di IVA indebitamente fatturata e pagata, non è sufficiente la dichiarazione di fallimento del cedente per giustificare la possibilità del cessionario di presentare la domanda di rimborso dell’imposta dire
Quotidiano
14 marzo 2025
Dichiarazione omessa? OK al rimborso IVA
L’omesso dichiarativo IVA non osta al rimborso del credito. Così la Corte di giustizia tributaria di II° grado della Lombardia, sentenza n. 3343/2024 del 27/12/2024 (Presidente e relatore: Targetti Riccardo). In primo grado, il giudizio veniva incardinato e promosso dal commissario liquidatore c
Quotidiano
8 marzo 2025
Rimborso IVA per i non residenti con stabile organizzazione in Italia
Per i soggetti non residenti che hanno assolto l’IVA in Italia in sede di acquisto di beni si pone il problema di stabilire quale sia la modalità di rimborso ammessa dalla normativa. L’art. 30, comma 2, del D.P.R. n. 633/1972, nell’elencare i presupposti che consentono di chiedere il rimborso del
Voci trovate: 29

