Ricerca
Voci trovate: 28
Quotidiano
15 settembre 2025
Cessione d’azienda: a chi spetta chiedere il rimborso dell’IVA non dovuta
L’art. 16, comma 11, lett. a), della L. n. 537/1993 stabilisce che gli obblighi e i diritti derivanti dall’applicazione dell’IVA, relativi alle operazioni realizzate tramite le aziende o i complessi aziendali trasferiti, sono assunti dalle società beneficiarie del trasferimento. Sebbene tale disp
Fisco
15 settembre 2025
Rimborso IVA chiesto dai soggetti extra-UE
Il 30 settembre 2025 scadrà il termine di presentazione dell’istanza di rimborso dell’IVA assolta in Italia sugli acquisti di beni/servizi e sulle importazioni di beni da parte dei soggetti extra-UE stabiliti in Paesi extra-UE per i quali sussiste la condizione di reciprocità. L’occasione è utile p
Fisco
9 settembre 2025
Rimborso dell’IVA assolta in uno Stato UE diverso da quello di stabilimento
Entro il 30 settembre 2025, i soggetti passivi stabiliti in altri Stati UE, privi di stabile organizzazione in Italia, se ne ricorrano le condizioni, possono chiedere il rimborso dell’IVA assolta nel territorio dello Stato sugli acquisti di beni/servizi mediante la procedura del “portale elettronico
L’Esperto
11 luglio 2025
Codatorialità nelle reti d’impresa: il rimborso dei costi tra co-datori è fuori campo IVA
Nel caso in cui, all’interno di un contratto di rete di impresa, vengano suddivisi i costi relativi ai lavoratori assunti in regime di codatorialità tra le imprese partecipanti, tale addebito deve essere assoggettato a IVA?
Documento in PDF
Quotidiano
4 luglio 2025
Rimborso IVA e fusioni societarie: la Cassazione conferma il diritto anche in caso di errori formali
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 15026 del 4 giugno 2025, si è pronunciata sull’esercizio del diritto di rimborso dell’eccedenza detraibile maturata da una società successivamente incorporata da un’altra società. Ad avviso dei giudici di legittimità, la circostanza che una società abbia
Quotidiano
12 giugno 2025
Il Fisco apre al rimborso IVA per impianti fotovoltaici su beni di terzi
La svolta dopo l'interpello sollevato nel settore energie rinnovabili: ammesso il rimborso dell'IVA per impianti fotovoltaici anche se costruiti su beni non propri, purché usati come beni strumentali per un lungo periodo. Il Gruppo “IVA BETA”, attivo nel settore delle energie rinnovabili e compos
Quotidiano
8 aprile 2025
Rimborso IVA anche per l’acconto pagato in sede di preliminare
In via generale, l’IVA relativa agli acconti pagati per l’acquisto di beni ammortizzabili può essere chiesta a rimborso ai sensi dell’art. 30, comma 2, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972, che fa riferimento all’imposta relativa all’acquisto o all’importazione di beni ammortizzabili, e ai sensi dell’ar
Quotidiano
7 aprile 2025
Rimborso IVA primo trimestre 2025, soggetti ammessi
Entro il 30 aprile 2025, i contribuenti che, nel primo trimestre 2025, hanno maturato un credito IVA, se soddisfano i presupposti dell’art. 38-bis, comma 2, del D.P.R. n. 633/1972 possono presentare all’Agenzia delle Entrate la richiesta di rimborso o compensazione “orizzontale” per mezzo del modell
Quotidiano
29 marzo 2025
Rimborsi IVA, modifica della garanzia solo prima della liquidazione
La presentazione di una dichiarazione integrativa IVA per modificare il tipo di garanzia già scelto può essere presentata fino a quando non sia stata conclusa la fase istruttoria e non sia stata validata la disposizione di pagamento. Questo è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la rispost
Quotidiano
27 marzo 2025
IVA sulle spese di miglioria di beni altrui con diritto al rimborso
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 20 del 26 marzo 2025, in esito alla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di cassazione n. 13162 del 14 maggio 2024, ha mutato orientamento in merito al rimborso dell’IVA assolta dall’esercente attività d’impresa o di lavoro autonomo per i lavori di
Voci trovate: 28