Ricerca

Voci trovate:  189
Quotidiano
16 maggio 2025

Distacchi di personale, l’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicabilità dell’Iva

Il decreto-legge "Salva-infrazioni" (n. 131 del 16 settembre 2024) è stato convertito in legge (n. 166 del 14 novembre 2024). Con la sua conversione in Legge è stato apportata un’importante modifica in tema di trattamento del prestito o distacco di personale agli effetti dell’IVA. L’Agenzia dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2025

Determinazione del valore doganale quando il prezzo d’acquisto non è determinato

Con la sentenza 15 maggio 2025, causa C-728/23, la Corte di giustizia UE si è pronunciata sui metodi di determinazione del valore in dogana per le merci importate sulla base di un prezzo di acquisto provvisorio, laddove il prezzo finale dipenda da diversi fattori ignoti alla data di accettazione de
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 maggio 2025

IVA applicata dal fornitore UE se il cliente italiano non è iscritto al VIES

Domanda - Un soggetto passivo non iscritto al VIES acquista un bene strumentale per la sua professione di architetto, ma il fornitore UE emette fattura al soggetto passivo italiano senza indicare la partita IVA, trattandolo come privato “B2C” e, quindi, applicando l’IVA del proprio Stato. È corret
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 maggio 2025

Spedizioni di modico valore, esenzione dall’IVA all’importazione ad ampio raggio

La Corte di giustizia UE, con la sentenza relativa alla causa C-405/24 dell’8 maggio 2025, si è pronunciata sull’ambito applicativo dell’esenzione dell’IVA all’importazione prevista per i beni oggetto di piccole spedizioni prive di carattere commerciale provenienti dai Paesi terzi, nel particolare
Leggi l'articolo
Fisco
7 febbraio 2025

Dichiarazione d’alto mare per il cambio d’uso dell’imbarcazione

Per beneficiare del titolo di non imponibilità IVA relativo agli acquisti di beni/servizi, di cui all’art. 8-bis del D.P.R. n. 633/1972, l’armatore deve attestare l’effettiva intenzione di adibire l’imbarcazione alla navigazione in alto mare, che deve verificarsi entro l’anno successivo a quello de
Leggi l'articolo
Fisco
5 febbraio 2025

Operazioni soggette a reverse charge

La Legge di Bilancio 2025, previa autorizzazione comunitaria, ha previsto l’applicazione del meccanismo del reverse charge alle prestazioni di manodopera a domicilio, ma limitatamente ai settori dei trasporti e della movimentazione di merci e dei servizi di logistica. È utile riepilogare le operazi
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 febbraio 2025

Regime IVA di immobile ceduto dalla banca dopo la ristrutturazione

Domanda - Una banca che cede un immobile strumentale dopo averlo ristrutturato quale regime IVA deve applicare? Si chiede di distinguere a seconda che la cessione avvenga entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori o successivamente. Risposta - Premesso che sono fabbricati strumentali quelli classi
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Assegnazioni agevolate beni immobili: IVA a rischio convenienza

La legge di Bilancio del 2025 (Legge n. 207/2024) ha riaperto ancora una volta i termini per fruire delle assegnazioni agevolate dei beni di impresa non strumentali. La previsione è contenuta nell’art. 1, commi dal 31 al 36. La riapertura riguarda sia gli immobili che i beni mobili registrati, p
Leggi l'articolo
Fisco
31 gennaio 2025

Le novità IVA in vigore dal 1° gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025 la disciplina IVA cambia e sono tante le novità previste dall’ultima legge di bilancio, decreto Milleproroghe 2025 e altri provvedimenti del 2024. Tra le tante novità la proroga sino al 2027 dell’obbligatorietà fatturazione elettronica; la fattura semplificata senza limite di im
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 gennaio 2025

Prestiti e distacchi di personale: dal 1° gennaio 2025 rilevanti ai fini IVA

Domanda - Si chiede di sapere se dal 1° gennaio 2025 sono cambiate le regole IVA per i prestiti e i distacchi di personale. Risposta - La risposta è affermativa. Ricordiamo che la legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024), con l’articolo 16-ter, ha di fatto abrogato
Leggi l'articolo
Voci trovate:  189