Ricerca
Voci trovate: 185
Fisco
14 novembre 2024
Sospensione dell’IVA all’importazione
Tra le importazioni soggette a IVA sono comprese le operazioni di immissione in libera pratica, con pagamento dell’imposta in dogana sospeso se i beni di provenienza extracomunitaria sono destinati ad essere trasportati o spediti in altro Stato UE in esecuzione di una cessione intracomunitaria. In p
L’Esperto
13 novembre 2024
Variazione in diminuzione IVA in caso di risoluzione contrattuale
Domanda - Si desidera sapere se il verificarsi della condizione contemplata da una clausola risolutiva espressa apposta al contratto, come il mancato pagamento o l’inutile decorso del termine intimato per iscritto alla parte inadempiente, possa costituire il presupposto per l’emissione di una nota
Quotidiano
13 novembre 2024
Quando il cessionario è solidalmente responsabile per il pagamento IVA
L’art. 60-bis del D.P.R. n. 633/1972, al fine di rendere più efficace l’azione di contrasto alle frodi IVA, anche in ambito comunitario, prevede che, in caso di mancato versamento dell’imposta da parte del cedente relativa a cessioni effettuate a prezzi inferiori al valore normale, il cessionario, s
Fisco
25 settembre 2024
Le esportazioni di beni per finalità umanitarie
Tra le tipologie di operazioni che beneficiano del regime di non imponibilità ai fini dell’IVA previsto per le cessioni all’esportazione, l'art. 8, comma 1, lett. b-bis), del D.P.R. n. 633/1972, richiama le cessioni con trasporto/spedizione fuori dal territorio della UE entro 180 giorni dalla conseg
Quotidiano
23 settembre 2024
Disciplina IVA del contratto estimatorio
Il contratto estimatorio è regolato, dal punto di vita giuridico, dall’art. 1556 c.c., in base al quale una parte consegna uno o più beni mobili all’altra e quest’ultima si obbliga a pagare il prezzo, salvo che restituisca i beni nel termine stabilito. In base alla suddetta disciplina codicistica
L’Esperto
23 settembre 2024
Profili IVA della rivendita dell’immobile abitativo
Domanda - Una società non immobiliare acquista un immobile di civile abitazione che intende ristrutturare per la successiva rivendita. Si chiede quale sia il regime IVA della rivendita dell’immobile ristrutturato e se sia possibile esercitare la detrazione dell’IVA assolta sugli interventi edili.
Quotidiano
21 settembre 2024
Territorialità IVA per servizi culturali, artistici, sportivi, scientifici, educativi, ricreativi e simili
Per le prestazioni di servizi relativi ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, in tema di territorialità IVA, solo nei rapporti B2B si applica la regola generale prevista dall’art. 7 ter del D.P.R. n. 633/1972. Nei rapporti B2C, invece, si applica l
Quotidiano
21 settembre 2024
Trattamento ai fini IVA delle cessioni gratuite di beni della PA
Con la risposta a interpello n.182 del 12 settembre, l’Agenzia delle Entrate approfondisce e chiarisce il trattamento ai fini IVA delle cessioni gratuite di beni effettuate nei confronti della Pubblica Amministrazione, con finalità umanitarie, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera b-bis del Dec
Quotidiano
20 settembre 2024
Gruppo IVA: opzione in scadenza
Entro il prossimo 30 settembre 2024 dovrà essere effettuata la comunicazione per l'opzione alla costituzione del Gruppo Iva, con effetti dal 1° gennaio 2025. A partire dal 1° gennaio 2018, la disciplina del c.d. “Gruppo IVA” (ex artt. da 70-bis a 70-duodecies del DPR n. 633/72 e DM 6 aprile 2018) è
Quotidiano
20 settembre 2024
Variazione in diminuzione dell’Iva preclusa in caso di società liquidata ed estinta
I principi espressi dalla giurisprudenza di legittimità in merito agli effetti successori negli adempimenti fiscali in caso di operazioni straordinarie non si applicano alla liquidazione ordinaria di una società che ne comporta l’estinzione mediante la cancellazione dal Registro delle imprese. Di
Voci trovate: 185