Ricerca

Voci trovate:  179
Quotidiano
21 dicembre 2024

Condizioni di rilevanza ai fini IVA: rettifiche da transfer pricing

Il dubbio interpretativo dell’istante, risolto dall’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 266 del 18 dicembre 2024, è relativo alla rilevanza ai fini dell’IVA degli aggiustamenti da transfer price. In particolare, si è trattato di stabilire se le fatture che l’istante deve emet
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 dicembre 2024

Cartella di pagamento a seguito di modifica del regime IVA

«In tema di IVA determinata in via forfetizzata, connessa all’imposta sugli intrattenimenti, gli artt. 14 ter, 14 quater e 14 quinquies D.P.R. n. 640 del 1972 nel testo vigente ratione temporis devono essere interpretati nel senso che di per sé non impongono che l’accertamento sia preceduto dal con
Leggi l'articolo
Fisco
1 settembre 2025

Logistica: la compilazione del modello per il regime transitorio IVA

Con il Provvedimento n. 309107/2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione dell’opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica, da utilizzare per comunicare l’opzione eser
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 agosto 2025

IVA esclusa per il “deposito cauzionale” nella compravendita immobiliare

La somma versata in sede di contratto preliminare a titolo di “deposito cauzionale”, quando nella relativa clausola la volontà delle parti è espressa in maniera chiara e inequivocabile, non può essere riqualificata come acconto sul prezzo della compravendita. È quanto emerge dalla lettura dell’ordi
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2025

Rilevanza IVA delle operazioni tra branch e casa madre in Gruppo IVA: il nodo dell’ultraterritorialità

Con la risposta all’interpello n. 216/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sulla disciplina del Gruppo IVA, regolato dagli artt. 70-bis e ss. del D.P.R. n. 633/1972, in particolare dopo la recente risposta n. 211/E/2025. Ad avviso dell’Agenzia, gli effetti del Gruppo IV
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 agosto 2025

Transfer pricing e Iva, quando gli aggiustamenti di prezzo sono rilevanti: le novità

La Corte di giustizia UE si pronuncerà prossimamente sulle condizioni richieste affinché gli aggiustamenti di transfer pricing siano rilevanti ai fini IVA, dopo che l’Avvocato generale, in data 3 aprile 2025, ha fornito le proprie conclusioni in merito alla causa C-726/23. Nel frattempo, l’Agenz
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 agosto 2025

Cessione di un marchio e trattamento IVA, il Fisco torna sul tema della cessione dei marchi

Con la Risposta n. 210/2025, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema della cessione dei marchi, chiarendo se tali operazioni debbano essere considerate come cessione di beni singoli imponibili IVA oppure come cessione di azienda o ramo d’azienda, operazioni escluse dall’IVA e soggette invece a i
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 agosto 2025

Soggette a IVA le commissioni di gestione per il rimborso dell’imposta pagata in sede di acquisto

Con la sentenza 1° agosto 2025, causa C-427/23, la Corte di giustizia UE si è pronunciata sul trattamento IVA dell’attività di gestione delle pratiche di rimborso dell’IVA che gli acquirenti non residenti nella UE hanno pagato al momento dell’acquisto di beni da essi successivamente trasportati al
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 agosto 2025

IVA e appalti, le somme corrisposte per maggiori oneri da ritardo sono imponibili

Con la risposta a interpello n. 215/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in materia di IVA, con riferimento alle somme corrisposte da una stazione appaltante all’appaltatore a titolo di integrazione prezzo a seguito di ritardi nell’esecuzione dei lavori. Il tema è p
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2025

Gruppo IVA: chiarimenti ADE su perimetro e holding period in caso di sede secondaria

Con la risposta n. 211 del 19 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in tema di Gruppi IVA, soffermandosi sulla possibilità di costituire più Gruppi distinti all’interno dello stesso gruppo economico internazionale e sul ruolo del cosiddetto holding period quando vie
Leggi l'articolo
Voci trovate:  179