Ricerca

Voci trovate:  25
L’Esperto
21 novembre 2024

Fattura elettronica con più dichiarazioni di intento

Domanda - Un contribuente, titolare di una ditta individuale, deve emettere fattura alla Rossi Spa per operazioni non imponibili iva ai sensi art. 8 comma 1 lettera c) del DPR 633/1972. Nel corso del 2024, la Rossi Spa ha trasmesso all’AdE nr. 2 dichiarazioni di intento a favore del contribuente,
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 novembre 2024

Contribuenti forfettari: emissione della fattura elettronica semplificata

I contribuenti che applicano il regime forfettario di cui all’art. 1 della L. n. 190/2014 potranno emettere, con decorrenza dal 1° gennaio, la fattura semplificata. La previsione è contenuta nello schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva UE 2020/ 285 del Consiglio del 18 febbraio
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2025

Fatture elettroniche, arrivano i pignoramenti veloci: cosa prevede la Manovra 2026

L’obbligo di fatturazione elettronica tra soggetti residenti o stabiliti in Italia passa dal Sistema di Interscambio (SdI). I file delle e-fatture acquisiti sono conservati fino al 31 dicembre dell’ottavo anno (o fino alla conclusione dei giudizi) e possono essere utilizzati da Guardia di Finanza,
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2025

Nuove lettere di compliance dal Fisco, nel mirino le fatture elettroniche: così il criterio di cassa scompare

Dopo gli schemi d’atto rivolti a chi nel 2021 ha applicato indebitamente il regime forfettario avendo superato nel 2020 la soglia dei 30.000 euro di redditi da lavoro dipendente e assimilati, stanno arrivando nuove comunicazioni di compliance per il 2022. Come segnala un nostro lettore, in dive
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2025

Fatture elettroniche, scadenza per l'imposta di bollo II° trimestre 2025 entro il 30 settembre

Entro martedì 30 settembre 2025 i contribuenti dovranno versare l’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel II° trimestre 2025. Inoltre, entro la stessa data, dovrà essere corrisposta l’imposta dovuta sulle fatture del I° trimestre 2025, se di importo inferiore a 5.000 euro.
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2025

Fatturazione elettronica: la riforma del pacchetto VIDA

Il 25 marzo 2025, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del pacchetto VIDA (VAT in the Digital Age), si è aperta una fase rivoluzionaria delle regole in materia di comunicazione e semplificazione degli obblighi in materia di IVA. Il pacchetto VIA, si compone da una serie
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 aprile 2025

Anomalie IVA, gestione delle fatture elettroniche precedute dallo scontrino telematico

La procedura finalizzata all’adempimento spontaneo relativa alle anomalie dichiarative Iva del periodo d’imposta 2022, oggetto del recente Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 11 aprile 2025, potrebbe costituire per il contribuente un utile strumento di supporto se la relativa
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2025

Autofattura, come regolarizzare o integrare con il codice TD 20

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro”, recependo le modifiche introdotte dalle nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica versione 1.9. il codice natura TD20 deve essere utilizzato per l'emissione di autofa
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 marzo 2025

Fatturazione elettronica, dal 1° aprile utilizzabile il nuovo tipo documento TD29

Dal 1° aprile p.v. sono utilizzabili le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, versione 1.9, rilasciate dall’Agenzia delle Entrate il 31 gennaio scorso. Tra le novità più rilevanti della nuova versione si segnalano: l’introduzione di un nuovo tipo documento TD29 per la c
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 marzo 2025

Spese sanitarie, invio annuale per i dati e divieto permanente di e-fatture

Spese e dati sanitari: invio al Sistema TS con cadenza annuale per le spese e divieto permanente di emissione delle Fatture Elettroniche per prestazioni sanitarie B2C. Il sistema TS continua a essere l’unico hub per la raccolta dei dati di fatturazione delle persone fisiche (salvo opposizione) e
Leggi l'articolo
Voci trovate:  25