Ricerca

Voci trovate:  46
Quotidiano
17 settembre 2025

Detrazione IVA, l’integrativa non dipende dalla registrazione tempestiva

Nel recente confronto tra prassi e diritto sostanziale, alcune risposte ad interpello dell’Agenzia delle Entrate hanno sostenuto che il recupero della detrazione IVA tramite dichiarazione integrativa sia possibile solo se le fatture passive sono state ricevute e registrate nei termini. In difetto, i
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 settembre 2025

Assegnazione agevolata, esclusi gli immobili strumentali

Domanda – Durante la puntata del 16 settembre della nostra consueta rubrica mattutina “Caffè&Cornetto”, ci viene chiesto se sia possibile usufruire dell’assegnazione agevolata per le autovetture. Risposta – L’assegnazione agevolata è applicabile solo agli immobili diversi da quelli strumentali p
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2025

Testo Unico Iva, a luglio primo via libera: l’iter continua

Lo scorso 14 luglio il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto legislativo sul Testo Unico dell’IVA: 171 articoli e quattro tabelle per il coordinamento e l’aggiornamento dell’intera disciplina che, comporteranno diversi cambiamenti in termini pratici. Oggi, il documento normativ
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 settembre 2025

Iva, il rebus delle note di variazione: scadenza breve o lunga?

L’AIDC, con la norma di comportamento n. 231 dell’11 settembre 2025, è intervenuta sul termine di emissione delle note di variazione in diminuzione della base imponibile e dell’IVA, di cui all’art. 26, commi 2 e 3-bis, del D.P.R. n. 633/1972. Propendendo per un’interpretazione unionalmente orient
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 settembre 2025

Assegnazioni agevolate, il fisco chiarisce: l’IVA si calcola senza agevolazioni

Ai fini dell’imposta sul valore aggiunto le assegnazioni (anche agevolate) sono equiparate alle cessioni (art. 2, co. 2, n. 6, D.P.R. 633/1972). Sono escluse da IVA, invece, le assegnazioni dei beni acquisiti senza assolvimento dell’imposta in occasione dell’acquisto (ad esempio acquisti da priva
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 settembre 2025

Cessione d’azienda: a chi spetta chiedere il rimborso dell’IVA non dovuta

L’art. 16, comma 11, lett. a), della L. n. 537/1993 stabilisce che gli obblighi e i diritti derivanti dall’applicazione dell’IVA, relativi alle operazioni realizzate tramite le aziende o i complessi aziendali trasferiti, sono assunti dalle società beneficiarie del trasferimento. Sebbene tale disp
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 settembre 2025

Evasione fiscale: false fatture, IBAN virtuali e crediti gonfiati. Ecco il nuovo business del riciclaggio

Con questo secondo contributo editoriale, si prosegue la disamina del Rapporto annuale UIF sull’anno 2024. Diverse sono le tematiche affrontate nel documento in rassegna e, tra le tante, un ampio approfondimento viene dedicato anche alle strette interrelazioni tra il riciclaggio e l’evasione fiscale
Leggi l'articolo
Fisco
15 settembre 2025

Rimborso IVA chiesto dai soggetti extra-UE

Il 30 settembre 2025 scadrà il termine di presentazione dell’istanza di rimborso dell’IVA assolta in Italia sugli acquisti di beni/servizi e sulle importazioni di beni da parte dei soggetti extra-UE stabiliti in Paesi extra-UE per i quali sussiste la condizione di reciprocità. L’occasione è utile p
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2025

Semilavorati aurei, niente reverse charge: l’Agenzia rilancia l’IVA ordinaria

Gli acquisti e le importazioni di manufatti in oro destinati ad essere impiegati in attività di assemblaggio o montatura non scontano l’applicazione del “reverse charge” di cui all’articolo 17, comma 5 del D.P.R. n° 633/1972 e, pertanto, l’imposta deve essere assolta nei modi ordinari. Lo afferma l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 settembre 2025

Carte carburante prepagate, qualificazione come buoni corrispettivo multiuso e trattamento IVA

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa il trattamento IVA applicabile alle carte prepagate utilizzate per l’acquisto di carburante presso le stazioni di servizio. È questo il perimetro d’interesse delineato dalla risposta ad interpello n.235 pubblicata il 10 settembre.
L’istanza è sta
Leggi l'articolo
Voci trovate:  46