Ricerca

Voci trovate:  509
Quotidiano
16 maggio 2025

IVA, sovvenzione erogata all’impresa di trasporto pubblico esclusa dalla base imponibile IVA

La Corte di giustizia UE, con la sentenza di cui alla causa C-615/23 dell’8 maggio 2025, si è pronunciata sull’interpretazione dell’art. 73 della Direttiva n. 2006/112/CE, che per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi stabilisce che la base imponibile comprende tutto ciò che costituisce il
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 maggio 2025

Omessa registrazione fatture: preclusa la detrazione IVA e la dichiarazione integrativa

È possibile esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA mediante dichiarazione integrativa nel caso in cui una società non abbia registrato alcune fatture d’acquisto del 2023 nell’anno di competenza e neppure nel sezionale IVA relativo alle fatture ricevute nel 2023 e registrate nel 2024 entro il
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 maggio 2025

IVA applicata dal fornitore UE se il cliente italiano non è iscritto al VIES

Domanda - Un soggetto passivo non iscritto al VIES acquista un bene strumentale per la sua professione di architetto, ma il fornitore UE emette fattura al soggetto passivo italiano senza indicare la partita IVA, trattandolo come privato “B2C” e, quindi, applicando l’IVA del proprio Stato. È corrett
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 maggio 2025

Triangolazione comunitaria con trasporto curato dal cessionario finale

Domanda - Un’impresa italiana acquista beni da un’impresa tedesca con resa EXW che rivende ad un’impresa lussemburghese sempre con resa EXW. L’impresa italiana emette fattura al cliente lussemburghese utilizzando il titolo di non imponibilità IVA dell’art. 41 del D.L. n. 331/1993, indicando in fa
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 maggio 2025

Acquisto dal fornitore italiano di beni provenienti dalla Cina

Domanda - La merce parte dalla Cina ed è fatturata e spedita all’impresa italiana da un fornitore anch’esso italiano, con sdoganamento a carico del destinatario. La fattura ricevuta dal Sistema di Interscambio è senza IVA. È corretto? Deve essere registrata come fuori campo IVA? Risposta - Nel c
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 maggio 2025

Vendite a distanza intracomunitarie di beni, procedura di rimborso dell’Iva non dovuta in Italia

In attuazione della delega conferita al Governo con l’art. 1, comma 1, e l’allegato A, n. 12, della L. n. 117/2019 (Legge di delegazione europea 2018), il DLgs. n. 83/2021 ha recepito la nuova disciplina delle vendite a distanza intracomunitarie di beni introdotta dalla Direttiva n. 2017/2455/UE, ap
Leggi l'articolo
Fisco
13 maggio 2025

Quando il cliente può chiedere al Fisco il rimborso dell’IVA non dovuta

In presenza di un’IVA erroneamente addebita in rivalsa, se il recupero dell’imposta nei confronti del cedente/prestatore risulta impossibile o eccessivamente difficile, il cessionario/committente può chiedere il rimborso direttamente all’Erario. Si tratta, pertanto, di valutare in quali casi può rie
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 maggio 2025

Spedizioni di modico valore, esenzione dall’IVA all’importazione ad ampio raggio

La Corte di giustizia UE, con la sentenza relativa alla causa C-405/24 dell’8 maggio 2025, si è pronunciata sull’ambito applicativo dell’esenzione dell’IVA all’importazione prevista per i beni oggetto di piccole spedizioni prive di carattere commerciale provenienti dai Paesi terzi, nel particolare c
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 maggio 2025

Servizio di guida nei luoghi di interesse culturale, limiti applicativi dell’esenzione IVA

Dalla recente risposta n. 125/E/2025 si ha la conferma che l’attività di guida per l’accompagnamento dei visitatori nei luoghi contemplati dall’art. 10, comma 1, n. 22), del D.P.R. n. 633/1972 beneficia dell’esenzione da IVA, fermo restando che quest’ultima non si applica se tale attività è resa in
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2025

Rimborso IVA 2024, i documenti da presentare all'Agenzia delle Entrate

In base a quanto previsto dall’articolo 30 del Decreto IVA n. 633/1972, se dalla dichiarazione annuale risulta un’eccedenza IVA a credito, è possibile richiedere tale importo a rimborso qualora ricorrano i presupposti espressamente indicati nel medesimo articolo. Una volta trasmessa telematicamen
Leggi l'articolo
Voci trovate:  509