Ricerca
Voci trovate: 509
Quotidiano
26 agosto 2025
Fatture false per “regolarizzare” il magazzino: confermata la condanna per la “frode-carosello”
La finalità di aver emesso le fatture false al fine di "regolarizzare" le giacenze di magazzino non tiene indenne l’imprenditore dalla responsabilità penale per la partecipazione a una frode "carosello". È quanto emerge dalla lettura della lunga sentenza n. 29689/2025 della Corte di cassazione (Sez
Quotidiano
27 agosto 2025
Assegnazione agevolata ai soci, il reverse charge non esclude la disciplina IVA
L’inversione contabile è una diversa modalità di assolvimento dell’imposta, che richiede alle parti, cedente e cessionario, diversi adempimenti rispetto a quelli ordinari. Invece, tale modalità di assolvimento del tributo non incide sulla disciplina sostanziale. Pertanto, se non sussistono i presup
Quotidiano
22 agosto 2025
Ampliamento concessione aeroportuale, il rimborso è imponibile IVA
Con la Risposta n. 226/2025, l’Agenzia delle Entrate interviene per chiarire il regime IVA applicabile al pagamento dovuto da un concessionario aeroportuale al precedente gestore per il subentro nella gestione di un hangar, ai sensi dell’articolo 703 del Codice della Navigazione. L’interpretazio
Quotidiano
25 agosto 2025
Cessione di un marchio e trattamento IVA, il Fisco torna sul tema della cessione dei marchi
Con la Risposta n. 210/2025, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema della cessione dei marchi, chiarendo se tali operazioni debbano essere considerate come cessione di beni singoli imponibili IVA oppure come cessione di azienda o ramo d’azienda, operazioni escluse dall’IVA e soggette invece a i
Quotidiano
25 agosto 2025
Soggette a IVA le commissioni di gestione per il rimborso dell’imposta pagata in sede di acquisto
Con la sentenza 1° agosto 2025, causa C-427/23, la Corte di giustizia UE si è pronunciata sul trattamento IVA dell’attività di gestione delle pratiche di rimborso dell’IVA che gli acquirenti non residenti nella UE hanno pagato al momento dell’acquisto di beni da essi successivamente trasportati al
Quotidiano
20 agosto 2025
Stop all’esclusione IVA per le operazioni tra branch UK e Italia
Con la Risposta a interpello n. 216/2025, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato un tema delicato: il trattamento IVA delle prestazioni tra stabili organizzazioni di uno stesso soggetto estero, quando una di esse appartiene ad un Gruppo IVA costituito nel Regno Unito e la casa madre risulta, a sua v
Quotidiano
20 agosto 2025
IVA e appalti, le somme corrisposte per maggiori oneri da ritardo sono imponibili
Con la risposta a interpello n. 215/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in materia di IVA, con riferimento alle somme corrisposte da una stazione appaltante all’appaltatore a titolo di integrazione prezzo a seguito di ritardi nell’esecuzione dei lavori. Il tema è p
Quotidiano
19 agosto 2025
IVA sulle importazioni e diritto alla detrazione, chiarimenti del Fisco
Con la Risposta n. 213/2025, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema della detrazione dell’IVA assolta in dogana da parte di un importatore che non è proprietario dei beni. Il caso riguarda ALFA S.r.l., società attiva nella commercializzazione di composti farmaceutici e di prodotti chimici
Quotidiano
19 agosto 2025
Gruppo IVA: chiarimenti ADE su perimetro e holding period in caso di sede secondaria
Con la risposta n. 211 del 19 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in tema di Gruppi IVA, soffermandosi sulla possibilità di costituire più Gruppi distinti all’interno dello stesso gruppo economico internazionale e sul ruolo del cosiddetto holding period quando vie
Quotidiano
14 agosto 2025
Riqualificazione della cessione intracomunitaria in cessione all’esportazione se i beni sono stati esportati all’insaputa del cedente
Con la sentenza 1° agosto 2025, causa C-603/24, la Corte di giustizia UE si è pronunciata sulla portata dell’art. 146, par. 1, lett. b), della Direttiva n. 2006/112/CE, che esenta dall’IVA le cessioni all’esportazione di beni con trasporto/spedizione cura del cessionario non residente. Il caso a
Voci trovate: 509

