Ricerca

Voci trovate:  636
Quotidiano
1 marzo 2022

Chiusura conti correnti bancari, una nuova ordinanza sospende l’efficacia esecutiva

Nell’ambito di un procedimento d’urgenza ex art. 700 del codice di procedura civile, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha ordinato, in via cautelare, la sospensione dell’efficacia del recesso unilaterale dal rapporto di conto corrente esercitato da un primario Istituto bancario nei confronti
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2022

Antiriciclaggio a metà per il difensore tributario

Adeguata verifica ad ampio raggio per il dottore commercialista nell’assistenza e rappresentanza in giudizio, nonostante le informazioni assunte nell’espletamento dei compiti di difesa non siano utilizzabili ai fini della segnalazione delle operazioni sospette. Medesimo destino per l’avvocato in ipo
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 gennaio 2022

Conti correnti e servizi finanziari garantiti per evitare l’esclusione finanziaria

Con un comunicato del 05 Gennaio 2022, l’European Banking Authority - EBA (Autorità Bancaria Europea - ABE) ha reso nota la pubblicazione del proprio parere circa la portata e l’impatto del “de-risking” nell’Unione Europea, nonché delle misure che le Autorità competenti, dovrebbero adottare per cont
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
13 gennaio 2022

Il limite per i pagamenti in contanti e il frazionamento dell’operazione

Dal 1° gennaio scorso è in vigore il nuovo limite previsto per il trasferimento del denaro in contante. I pagamenti cash non potranno superare la soglia di 999,50 euro. Nel caso in cui fosse superato tale limite massimo, troverebbe applicazione la sanzione amministrativa prevista dall’art. 63, comma
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 giugno 2021

Oro da investimento e criptovalute, convergenze e linearità

In certi momenti favorevoli, molti investitori privati trovano opportuno e conveniente effettuare operazioni su beni o strumenti di natura finanziaria con lo scopo di realizzare un discreto vantaggio economico; il caso specifico è quello dell’oro e, da ultimo, con l’evoluzione finanziaria e dell’era
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
15 maggio 2021

Sanzioni antiriciclaggio: dal 12 maggio pagabili con PagoPA

La Ragioneria Generale dello Stato ha reso noto che è operativa la nuova sezione "pagoPA per RGS", dedicata all'integrazione dei servizi di pagamento per le sanzioni derivanti dalla violazione delle disposizioni antiriciclaggio. Infatti, l’articolo 65, comma 4, del D.Lgs, n. 231/2007, attribuisce
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2021

Entrate e rapporti finanziari: aggiornamento SID entro il 31 maggio anche per gli operatori in oro

L’Amministrazione Finanziaria, nell’ambito del potenziamento della propria attività di controllo e compliance nei confronti dei contribuenti, ha incrementato negli anni le proprie Banche dati e i relativi sistemi di incrocio dati; in tale contesto, infatti, il Legislatore, con il Decreto legge n. 20
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
22 luglio 2015

Antiriciclaggio: il professionista non può fruire dell’oblazione

Numerose sono le occasioni in cui professionisti giuridico-contabili ricevono visite da parte dell’Amministrazione finanziaria, sia con riferimento alla propria veste di contribuenti, sia in relazione all’esercizio della propria professione, che comporta in ogni caso l’assunzione di delicati obbligh
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
3 ottobre 2019

V Direttiva Antiriciclaggio: pronto lo schema del decreto di attuazione

Nei giorni scorsi è stata resa disponibile la bozza definitiva (o quasi) del decreto legislativo che darà attuazione alla V Direttiva europea in materia antiriciclaggio/FDT1, il cui termine per il recepimento da parte degli Stati membri è fissato al 10/01/2020. L’iter di approvazione è passato pe
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
26 settembre 2019

Antiriciclaggio: pubblicate le regole tecniche del Consiglio Nazionale Forense

Lo scorso 20 settembre il Consiglio Nazionale Forense ha approvato n. 14 Regole tecniche in materia antiriciclaggio, che dovranno essere osservate dai propri iscritti nell’espletamento degli obblighi di adeguata verifica e conservazione. Anche gli studi legali, pertanto, potranno avvalersi, al pa
Leggi l'articolo
Voci trovate:  636