Ricerca

Voci trovate:  627
Quotidiano
23 febbraio 2024

Adempimenti antiriciclaggio: questionario per la raccolta delle informazioni

Con l’Informativa n. 16 del 21 febbraio 2024, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), al fine di offrire agli Ordini territoriali un supporto nell’adempimento previsto dal “Decreto Antiriciclaggio” a carico degli stessi Ordini, ha reso noto il questionar
Leggi l'articolo
Fisco
14 febbraio 2024

Misure di adeguata verifica

Il presente approfondimento si pone a proseguo della precedente Fiscal n.26 del 12.02.24 per quanto concerne l’analisi delle misure di adeguata verifica della clientela, declinate in semplificate o rafforzate, e con le quali i soggetti obbligati possono calibrare l’attività di verifica del proprio c
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 febbraio 2024

Comunicazioni oggettive e monitoraggio del contante

L’utilizzo del contante viene sicuramente considerato uno degli strumenti principali per il riciclaggio di capitali ed il finanziamento del terrorismo, tuttavia la disciplina sovranazionale si limita a considerarlo un fattore di rischio a fronte del quale i singoli Stati sono chiamati ad adottare mi
Leggi l'articolo
Fisco
12 febbraio 2024

Misure di adeguata verifica

Con il presente approfondimento, articolato in due parti, si vuole tornare sull’analisi dei pilastri fondamentali dell’antiriciclaggio. Oggetto di argomentazione sono le misure di adeguata verifica della clientela, declinate in semplificate o rafforzate, e con le quali i soggetti obbligati possono c
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 febbraio 2024

Ultimi aggiornamenti sulle Segnalazioni Operazioni Sospette

L'art. 35 del Decreto Legislativo 21 novembre 2007, n. 231 impone ad un'ampia platea di soggetti obbligati, come liberi professionisti, intermediari bancari e finanziari, altri operatori finanziari, prestatori di servizi di gioco e via discorrendo, di portare a conoscenza dell’UIF, mediante l'invio
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 giugno 2024

Adottate nuove norme Antiriciclaggio dalla UE

Cittadini più protetti dal riciclaggio e dal terrorismo, questo il nuovo pacchetto di misure adottate dal Consiglio Europeo nell’ultima seduta plenaria che ha sancito il via libera definitivo sul pacchetto AML (Anti money laundering). Questo avverrà a partire dall’istituzione di una nuova Agenzia
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 giugno 2024

Autoriciclaggio e irretroattività della Legge penale

Uno dei principi alla base dell’efficacia temporale della legge penale è quello del “tempus regit actum”, in forza del quale la condotta umana viene valutata come delittuosa a seconda di quelle che sono le norme vigenti al momento in cui la stessa viene posta in essere e consequenzialmente non posso
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 maggio 2024

Riciclaggio e conto corrente “accogliente”

Il presente contributo editoriale vuole condividere, con l’amato lettore, alcune riflessioni inerenti all’interessante Sentenza Cass. n. 29346 del 06.07.2023 riguardante il caso di soggetti che hanno messo a disposizione, di altre persone, il proprio conto corrente per farvi transitare i profitti di
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2024

Riciclaggio e ricettazione

Il presente contributo editoriale vuole condividere, con l’amato lettore, alcune riflessioni circa le interconnessioni esistenti tra la condotta delittuosa del riciclaggio di denaro e quella della ricettazione. Ai fini di una compiuta disamina, giova sempre ripartire dal dettato ex art. 648 bis, com
Leggi l'articolo
Fisco
14 maggio 2024

Trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio e Legge 231

Il reato di trasferimento fraudolento di valori tende ad assicurare, al soggetto che lo pone in essere, la disponibilità dei beni ottenuti grazie ad attività illecite e sottraendoli, in tal modo, alle azioni di sequestro e confisca da parte dello Stato. La fattispecie in commento è presente nel nove
Leggi l'articolo
Voci trovate:  627