Ricerca

Voci trovate:  17
Quotidiano
29 aprile 2025

Impossibilità di ravvedere il modello IVA TR

Si è visto come i soggetti passivi IVA che: hanno maturato eccedenze di credito per tale imposta superiori a 2.582,28 euro, e presentano i requisiti stabiliti dalla legge (art. 38-bis, comma 2 del D.P.R. 633/1972 – tra cui rientra l’esercizio esclusivo o prevalente di attività che comportan
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 maggio 2024

Isee con genitori non coniugati

In quale caso i coniugi non fanno parte dello stesso nucleo familiare ai fini Isee? I coniugi non appartengono allo stesso nucleo familiare se: sono separati legalmente; è stata ordinata la separazione in pendenza di domanda di nullità di matrimonio; è stata consentita la diversa residenza
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 agosto 2024

Bonus energetici e omessa comunicazione ENEA: in “salvo” la detrazione fiscale

La Corte di Giustizia Tributaria di Primo grado di Torino si è pronunciata ancora una volta su una tematica estremamente controversa. Si tratta della possibilità di far valere le agevolazioni fiscali di tipo energetico anche nell’ipotesi di omessa comunicazione all’Enea della fine dei lavori. Nello
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 agosto 2024

Navi e unità da diporto: modalità di comunicazione dei dati

Con il Provvedimento n. 320231 del 31 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità per la comunicazione - da parte degli Uffici marittimi e della motorizzazione civile, sezione nautica - all’anagrafe tributaria di dati e di notizie relativi alle domande d’iscrizione ed alle note di
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 luglio 2024

Il ruolo delle comunicazioni integrative nel credito d'imposta ZES unica

Lo scorso 12 luglio è scaduto il termine per l’invio del Modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, di cui all’articolo 16 del D.L. 19 settembre 2023, n. 124, approvato con
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2025

Comunicazione antifrode entro 30 giorni dall’approvazione del SAL

L’articolo 3 del DL n. 39/2024 ha introdotto l’obbligo, per i contribuenti che si avvalgono del superbonus per interventi di efficientamento energetico o per interventi antisismici, di trasmettere una serie di dati rispettivamente all’ENEA e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche. Il co
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

I nuovi righi VO18 e VO27 del modello di dichiarazione IVA 2025

Tra le novità relative al modello di dichiarazione IVA per l’anno 2024, approvato dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 9491 del 15 gennaio 2025, che deve essere presentato nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025, si segnalano i nuovi righi VO 18 e V027. In primo
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2024

Tax credit ZLS: pronto il modello di comunicazione

Con il Provvedimento n. 445771/2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti effettuati nelle Zone Logistiche Semplificate di cui all’art. 13 del DL n. 60/2024. Il modello deve essere utili
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Spese superbonus 2024: obbligo di comunicazione all'Enea entro il 30.11

Con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024 viene prorogato dal 31 ottobre al 30 novembre 2024 il termine per la presentazione telematica dei dati per il monitoraggio preventivo delle spese relative al superbonus, di cui all’art. 3 del DL 39/2024, già sostenute nel 2
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 novembre 2024

Comunicazione tramite RAS: compensi ai volontari

Domanda - Si chiede di sapere se alla luce del D.L. 31.5.2024 n. 71 sia stato introdotto l’obbligo del “censimento” dei volontari che percepiscono i rimborsi forfettari mediante l’introduzione dell’obbligo di comunicarne nominativi e importo corrisposto attraverso apposita sezione del Ras. Rispo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  17