Ricerca
Voci trovate: 16
Quotidiano
30 agosto 2024
Bonus energetici e omessa comunicazione ENEA: in “salvo” la detrazione fiscale
La Corte di Giustizia Tributaria di Primo grado di Torino si è pronunciata ancora una volta su una tematica estremamente controversa. Si tratta della possibilità di far valere le agevolazioni fiscali di tipo energetico anche nell’ipotesi di omessa comunicazione all’Enea della fine dei lavori. Nello
Quotidiano
2 agosto 2024
Navi e unità da diporto: modalità di comunicazione dei dati
Con il Provvedimento n. 320231 del 31 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità per la comunicazione - da parte degli Uffici marittimi e della motorizzazione civile, sezione nautica - all’anagrafe tributaria di dati e di notizie relativi alle domande d’iscrizione ed alle note di
L’Esperto
11 giugno 2024
Applicazione DAC7: attività di intermediazione tra strutture ricettive e clienti finali
Domanda - Una società che tramite una piattaforma digitale di prenotazioni alberghiere agisce in qualità di intermediario tra cliente e struttura ricettiva, si configura come “gestore di piattaforma con obbligo di comunicazione” e, pertanto, si chiede di sapere se ha l’obbligo di inviare all’Agenzi
L’Esperto
14 maggio 2024
Isee con genitori non coniugati
In quale caso i coniugi non fanno parte dello stesso nucleo familiare ai fini Isee? I coniugi non appartengono allo stesso nucleo familiare se: sono separati legalmente; è stata ordinata la separazione in pendenza di domanda di nullità di matrimonio; è stata consentita la diversa residenza
L’Esperto
14 maggio 2024
L’invio dei modelli per la fruizione del credito di imposta investimenti 4.0
Domanda - Nel caso di un’impresa che ha effettuato un investimento in un bene materiale 4.0 nel periodo compreso tra il 1° ed il 29 aprile 2024, considerato che i modelli di comunicazione di cui all’articolo 6 del D.L. 39/2024 possono essere trasmessi da tale data, come occorre procedere? Rispos
L’Esperto
7 maggio 2024
Comunicazione della cessazione dell’incarico di depositario
L’articolo 4 del c.d. “Decreto Adempimenti”, ha introdotto una rilevante ed attesa novità per i depositari dei libri, registri e scritture contabili. In caso di cessazione dell’incarico, qualora il depositante non provveda a darne comunicazione entro 30 giorni, il depositario potrà informare l’Age
Voci trovate: 16