Ricerca

Voci trovate:  164
Lavoro
9 ottobre 2024

Incentivo assunzione disabili nel Terzo settore: domande entro il 31 ottobre

In scadenza il termine per la richiesta dell’incentivo di cui all’articolo 28 del D.L. n. 48/2023 e ss.mm.ii., per l’assunzione di persone con disabilità, previsto in favore degli enti del Terzo settore, delle organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 ottobre 2024

Esonero assunzione disabili: dal 3 ottobre nuova procedura e contributo aumentato

I datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che occupano addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio INAIL pari o superiore al 60 per mille devono utilizzare una nuova procedura per autocertificare l’esonero dall’obbligo di assumere lavoratori disa
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 ottobre 2024

Semaforo verde al nuovo Decreto Flussi

Un nuovo decreto legge che modifica le regole per i flussi di lavoratori stranieri e introduce misure più severe per le ONG (organizzazioni non governative) che operano in mare e per i richiedenti asilo. Il decreto prevede, tra le altre cose, la separazione dei click day per i lavoratori in base all
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2024

Assegno erogato del Fondo SOLIMARE: dal 30 settembre domanda tramite Piattaforma “OMNIA IS”

Con il Messaggio n. 3158/2024 del 25 settembre, l’Inps ha reso noto che a decorrere dal 30 settembre 2024 sarà rilasciato sulla piattaforma “OMNIA IS” il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà per il settore marittimo - SOL
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 settembre 2024

Lavoratore autonomo: calcolo risarcimento per ridotta capacità lavorativa

Domanda - Un lavoratore autonomo, a seguito di un incidente stradale, ricorre giudizialmente nei confronti del responsabile del sinistro, al fine di ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti. Si chiede di sapere se sia legittima la posizione della Corte d’Appello a
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 settembre 2024

Fringe benefit oltre soglia: come gestirlo in busta paga

Per l’anno 2024 il limite di esenzione per i fringe benefit è fissato a 1.000 euro e a 2.000 euro per i soli lavoratori con figli fiscalmente a carico. Per essere considerati fiscalmente a carico i figli devono avere un reddito non superiore a euro 2.840,51 annui, innalzato per i figli di età non
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Esonero assunzione donne vittime di violenza: mensilità arretrate da conguagliare entro il 30 settembre

Tempo sino al prossimo 30 settembre 2024 per la fruizione, tramite conguaglio, dell’esonero contributivo legato all’assunzione di donne vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà, sulle mensilità da gennaio a maggio 2024. Si tratta, come noto, dell’agevolazione contributiva introdot
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 settembre 2024

Sgravi coesione non operativi: come deve comportarsi l'azienda che assume

Ad essere agevolabili con l’applicazione dei nuovi sgravi previsti dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) sono le assunzioni stabili poste in essere già dallo scorso 1° settembre e che saranno effettuate il 31 dicembre 2025. Tuttavia, in attesa dell’autorizzazione UE e delle conseguenti istruzioni o
Leggi l'articolo
Infostudio
6 settembre 2024

Incentivo assunzione disabili: domande entro il 31 ottobre

Gentile Cliente, l’articolo 28 del D.L. n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023, come modificato dal D.L. n. 215/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 18/2024, prevede un incentivo per l’assunzione di persone con disabilità in favore degli enti del terzo set
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2024

Assunzioni agevolate decreto Coesione: si attendono le circolari operative

Come stabilito dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024), a partire dal 1° settembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, sono previste una serie di agevolazioni per le assunzioni a tempo indeterminato che consentono ai datori di lavoro interessati di ott
Leggi l'articolo
Voci trovate:  164