Ricerca

Voci trovate:  149
Quotidiano
21 dicembre 2024

Bando Isi 2024: crescono le risorse per le imprese che investono in sicurezza

Lo scorso 18 dicembre è stato presentato il Bando Isi 2024, che rispetto alla precedente edizione mette più fondi a disposizione delle aziende che investono in sicurezza. Sono, infatti, previsti 600 milioni di euro (508 milioni la scorsa edizione) per il miglioramento dei livelli di salute e sicure
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2024

Calcolo tredicesima part-time con variazioni orarie in corso d’anno

Con le festività natalizie si avvicina, dunque, la corresponsione, a tutti i lavoratori dipendenti, della tredicesima mensilità, quest’anno con l’aggiunta - previa sussistenza di specifici requisiti - di una peculiare indennità ai sensi del D.L. 113/2024, notoriamente conosciuta come “bonus nataliz
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 dicembre 2024

Esonero assunzione beneficiari di ADI E SFL: modifiche per la ricostruzione dei codici conguaglio

Con riferimento all’esonero contributivo per l’assunzione di soggetti beneficiari dell’ ADI e del SFL ex articoli 10 e 12, comma 10, del D.L. n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023, l’Inps, a parziale rettifica di quanto indicato nel Messaggio n. 3888 del 20 novembre 2024
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 dicembre 2024

Veicoli assegnati in uso promiscuo ai dipendenti: le novità dal 1° gennaio 2025

L’attuale disciplina - Ad oggi, in virtù di quanto previsto dall’art. 51, c. 4, lett. a, del TUIR, l’assegnazione dell’auto in uso promiscuo a favore dei dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta determina in capo a quest’ultimi un compenso in natura da assoggettare a tassazione Irpef
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 dicembre 2024

Da gennaio senza sgravio contributivo: cosa cambia in busta paga

La Legge di Bilancio 2025 galoppa verso la sua approvazione definitiva e cambia ancora una volta le regole di applicazione del cuneo fiscale ai redditi di lavoro subordinato. Da gennaio del prossimo anno le buste paga perderanno l'esonero contributivo sulla quota IVS a carico del lavoratore a fron
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 dicembre 2024

L’utilizzo della piattaforma web per la gestione del welfare premiale

Le piattaforme web per la gestione del welfare aziendale rappresentano un'opportunità strategica per migliorare la qualità della vita del personale, semplificare i processi aziendali e ottimizzare l'utilizzo delle risorse economiche. In un mondo sempre più digitalizzato, l'adozione di soluzioni inn
Leggi l'articolo
Infostudio
6 dicembre 2024

Esonero assunzione beneficiari di ADI e SLF: modalità di richiesta

Gentile Cliente, L’Inps, con il Messaggio n. 3888/2024, ha reso disponibile il modulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato di soggetti beneficiari de
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 dicembre 2024

Cassa in deroga: opportunità per le PMI della moda

Domanda - Si chiede di sapere se i datori di lavoro, anche artigiani, appartenenti ai settori tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero (TAC), nonché conciario, possono accedere a un trattamento di sostegno al reddito, comprensivo di contribuzione figurativa, per un periodo massimo di 9 settimane
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 dicembre 2024

Bonus Natale: le FAQ di fondazione studi su detrazioni e requisiti

Il Bonus Natale, introdotto dal D.L. n. 167/24, prevede che i datori di lavoro potranno riconoscere l’indennità ai lavoratori con almeno un figlio a carico a prescindere dal fatto che siano coniugati, separati, divorziati, monogenitori o conviventi. La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 dicembre 2024

Detrazioni per figli a carico e bonus Natale

Domanda - Se un contribuente, lavoratore dipendente, non ha le detrazioni per il figlio in busta paga, ma le chiede solo in sede di dichiarazione dei redditi, può fare richiesta del bonus Natale al datore di lavoro? Risposta - È stato introdotto dal c.d. Decreto Omnibus (art. 2 bis DL 113/2024
Leggi l'articolo
Voci trovate:  149