Ricerca

Voci trovate:  70
Quotidiano
26 maggio 2025

Bando Isi 2024, domande in scadenza: chi può fare richiesta

Manca poco alla scadenza per la domanda di accesso ai finanziamenti Inail relativi al Bando Isi 2024, ossia l’avviso pubblico con cui l’Istituto mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. La chiusura della procedura informatic
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2025

Comunicazione e Denuncia di infortunio, disponibile sul portale Inail la versione aggiornata degli applicativi

A partire da oggi, 23 maggio 2025, è presente negli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/comunicazione di infortunio il nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere. Lo ha reso noto l’Inail con un avviso
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2025

Obbligo assicurativo Inail, esclusi gli istruttori Sportivi di ASD e SSD senza contratto

Con la Circolare n. 31/2025, l’Inail ha fornito importanti chiarimenti in merito alla sussistenza dell’obbligo assicurativo degli associati di Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e dei soci delle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) che, oltre a partecipare alla vita associativa, svolgan
Leggi l'articolo
Lavoro
22 maggio 2025

Minimi retributivi Inail per i premi 2025

Con la Circolare n. 29/2025, l’Inail ha definito i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno in corso. Il limite minimo di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti, è uguale a 57,32 euro, calcolato applicando la
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 maggio 2025

Retribuzione imponibile giornaliera, definiti dall’Inail i minimi per l’anno 2025

Con la Circolare n. 29 del 21 maggio 2025, l’Inail ha fornito le istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi sulla base dei minimali di retribuzione imponibile giornaliera per l’anno 2025, ricordando che i premi ordinari sono determinati prendendo a riferimento il tasso di premio indicato dalla
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2025

Assegno di incollocabilità, rivalutato l’importo annuale: a chi spetta

Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto Ministeriale del 18 aprile 2025, con cui viene rivalutato l’importo annuale dell’Assegno di incollocabilità previsto dall’articolo 180 del D.P.R. n. 1124/1965 e ss.mm.ii., in favore dei soggetti infortunati che siano
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 maggio 2025

Autoliquidazione Inail 2024/2025, versamento seconda rata entro il 16 maggio

Mancano pochi giorni alla scadenza del termine di versamento della seconda rata del premio di autoliquidazione Inail 2024/2025, per la copertura assicurativa obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Entro il prossimo 16 maggio, infatti, i datori di lavoro che hann
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 ottobre 2024

Inail: nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive

Con la Circolare n. 31 del 10 ottobre 2024, l’Inail ha fornito indicazioni in merito al nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive, introdotto dall’articolo 30, commi da 1 a 4, del D.L. n. 19/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 56/2024. La norma, in particol
Leggi l'articolo
Lavoro
8 ottobre 2024

Entro il 15 ottobre rettifica istanze per esonero contributivo parità di genere

L’articolo 5 della legge n. 162/2021 prevede un esonero contributivo dell’1%, nel limite massimo di 50.000 euro annui per beneficiario, a favore dei datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere di cui all’articolo 46-bis del D.lgs. n. 198/2006, introdott
Leggi l'articolo
Lavoro
3 ottobre 2024

Assunzione ex lavoratori Alitalia

Con il Messaggio n. 3172/2024 del 26 settembre l’Inps ha reso disponibile, all’interno del “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, il modulo di istanza online per richiedere l’esonero contributivo previsto a favore dei datori di lavoro privato che, nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 20
Leggi l'articolo
Voci trovate:  70