Ricerca
Voci trovate: 18
L’Esperto
10 aprile 2025
NASpI Anticipata, restituzione obbligatoria per lavoro subordinato breve e avvio lavoro autonomo
Domanda - Si chiede di sapere se si legittimo il comportamento dell’INPS che chiede la restituzione dell’importo NASPI per aver svolto un lavoro subordinato intermittente di breve durata in concomitanza con attività di autonoleggio. Risposta - La risposta è affermativa. Con la sentenza del 31.03
Quotidiano
19 marzo 2025
Domanda di disoccupazione agricola entro il 31 marzo
Scade il 31 marzo 2025 il termine di presentazione della domanda di disoccupazione agricola per tutti i lavoratori agricoli dipendenti e figure equiparate. Si ricorda, infatti, che i soggetti interessati o i suoi eredi possono farne richiesta a partire dal 1° gennaio ed entro il 31 marzo dell'an
L’Esperto
18 marzo 2025
Nuove regole di accesso alla NASpI da Gennaio 2025
Domanda - A partire dal 1° gennaio 2025, l'ottenimento dell'indennità di disoccupazione NASpI è subordinato a nuove regole per chi, nei 12 mesi precedenti la perdita involontaria del lavoro, ha interrotto un contratto a tempo indeterminato volontariamente o tramite risoluzione consensuale. Si chied
L’Esperto
8 luglio 2025
NASPI, come funziona il décalage nel 2025: la riduzione scatta dal sesto o dall’ottavo mese
Domanda - Si chiede di sapere quando si applichi il décalage consistente nella riduzione progressiva pari al 3% dell’importo previsto della prestazione NASPI. Risposta - Il décalage consiste in una riduzione progressiva del 3% dell'importo previsto della prestazione NASPI. Le modifiche apportate
Lavoro
17 giugno 2025
Naspi. Applicazione nuove regole
Al lavoratore dimissionario la Naspi spetta, al termine di un successivo contratto a termine, solo in presenza di una contribuzione successivamente versata per almeno 13 settimane prima di poter richiedere l’indennità di disoccupazione per maturare il diritto. Il requisito contributivo ordinario q
L’Esperto
29 settembre 2025
NASpI, portabilità della prestazione nei paesi UE
Domanda - Percepisco la NASpI da circa 2 mesi e ho intenzione di trasferirmi in Germania per cercare lavoro. A tal riguardo, volevo sapere se l’indennità mi verrà garantita ugualmente oppure, per via del trasferimento, decado dal diritto. Risposta – Si ricorda preliminarmente che la NASpI è l’ind
Quotidiano
25 agosto 2025
NASpI negata in caso di rapporti di lavoro plurimi: il caso emblematico
Con la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, il legislatore ha introdotto, all’articolo 1, comma 171, un rilevante aggiornamento in materia di indennità di disoccupazione NASpI, mediante l’integrazione dell’articolo 3 del D.lgs. n. 22/2015. La novità normativa, applicabile agli eventi di disoccupazione i
Quotidiano
2 agosto 2025
Disoccupazione e riclassificazione aziendale, i lavoratori non devono restituire le indennità percepite
Con il Messaggio n. 2425/2025, l’Inps ha fornito nuove indicazioni per la gestione delle domande di disoccupazione risultate indebite a seguito dei provvedimenti, adottati d’ufficio, di riclassificazione dell’attività economica svolta dall’impresa con conseguente cambio di iscrizione dei lavoratori
Voci trovate: 18

