Ricerca
Voci trovate: 194
Quotidiano
7 dicembre 2023
Indennità di discontinuità spettacolo: domande a due vie
La disciplina applicativa dell’indennità di discontinuità prende corpo attraverso le indicazioni di prassi fornire dall’INPS, che è tornata ad intervenire in merito alle previsioni del D. Lgs. n. 175 del 2023. Si tratta di un contributo dal valore medio di 1.500 euro, erogato al soggetto richiedent
Quotidiano
7 dicembre 2023
NASpI: comunicazione reddito presunto entro il 31 gennaio 2024
Con il Messaggio n. 4361 dello scorso 5 dicembre, l’Inps ha ricordato che per le prestazioni di disoccupazione NASpI in corso di fruizione, in riferimento alle quali durante l’anno 2023 è stata effettuata la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, con indicazione di reddito diverso da “zer
Informa+
4 dicembre 2023
Contributi economici Inps
Dal 24 novembre è possibile presentare domanda all’INPS al bando per 85 assegni di frequenza e 170 contributi formativi per l’anno scolastico 2023. La prestazione riguarda contributi economici destinati a specifiche categorie di beneficiari per la frequenza di asili nido, scuola dell’infanzia, pr
Agricoltura
1 dicembre 2023
Fascicolo elettronico agricoltura
Domanda - Si chiede di sapere se le posizioni contributive della gestione agricola (lavoratori autonomi) sono disponibili nel cassetto previdenziale del contribuente. Risposta - A decorrere dal 29 novembre 2023 il cassetto previdenziale del contribuente è integrato con le informazioni e le funzio
Quotidiano
1 dicembre 2023
SFL: rilasciate dall’Inps nuove funzionalità per facilitare l’attività di intermediazione delle Agenzie per il Lavoro
Con il Messaggio n. 4271 del 29 novembre 2023, l’Inps ha comunicato il rilascio di nuove funzionalità per la gestione delle domande e delle offerte di lavoro da parte delle Agenzie per il Lavoro (APL) che, come noto, sono importanti protagoniste dell’attività di intermediazione nel percorso di attiv
Quotidiano
1 dicembre 2023
Decreto Asset: novità CIGS per imprese industriali rientranti in piani di sviluppo strategico
Il decreto Asset (decreto–legge 10 agosto 2023, n. 104 convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136) prevede all’art. 12-quater – inserito in sede di conversione - norme transitorie di deroga relative ai trattamenti di integrazione salariale straordinaria riconosciuti in favore
Quotidiano
30 novembre 2023
COCOCO sportivi e volontari: versamento contributi entro il 7 dicembre
Dopo la proroga al 30 novembre 2023, già annunciata pochi giorni fa, l’INPS, con il messaggio n. 4268 del 29 novembre 2023, sposta ancora in avanti il termine per l’effettuazione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti per i co.co.co. di lavoro sportivo
Quotidiano
29 novembre 2023
Prorogato all’11 dicembre il termine per la domanda di riconteggio debiti contributivi annullati
Differito all’11 dicembre 2023 il termine di presentazione della domanda di riconteggio dei debiti annullati ex articolo 23-bis del D.L. n. 48/2023, convertito, con modificazioni, in legge n. 85/2023, precedentemente fissato al 10 novembre 2023. A renderlo noto è l’Inps con il Messaggio n. 4244/2
Quotidiano
29 novembre 2023
Prestazioni di invalidità civile: rilasciato dall’Inps il Portale della Disabilità
Con il Messaggio 4193/2023 dello scorso 24 novembre, l’Inps ha comunicato il rilascio di una prima versione del Portale della Disabilità, grazie al quale sarà possibile accedere e seguire gli sviluppi dell’iter avviato per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità ci
Quotidiano
25 novembre 2023
Cruscotto OMNIA IS: rilascio della sezione Open Data delle integrazioni salariali
Con il Messaggio n. 4181/2023, l’Inps comunica il rilascio della sezione Open Data delle integrazioni salariali. All’interno di tale sezione sono stati inseriti i dati gestiti dall’Istituto relativamente ai trattamenti di integrazione salariale, categorizzati per prestazione e periodo, liberament
Voci trovate: 194