Ricerca
Voci trovate: 145
Informa+
30 settembre 2025
Parte la Campagna RED ordinaria 2025 per la dichiarazione dei redditi 2024
L’INPS, con il messaggio n.2842 pubblicato il 30 settembre, ha comunicato di aver avviato la Campagna RED ordinaria 2025 per la dichiarazione dei redditi, percepiti nel 2024, rilevanti sulle prestazioni collegate al reddito, tra cui la maggiorazione sociale, l’integrazione al trattamento minimo e l
Quotidiano
1 ottobre 2025
Inps, modalità di recupero degli indebiti su prestazioni non pensionistiche
Con la Circolare n. 130/2025, l’Inps ha fornito un quadro riepilogativo delle regole – spesso frammentate – sul pignoramento delle prestazioni previdenziali non pensionistiche e delle indennità a sostegno al reddito dei lavoratori in conseguenza di cessazione, sospensione o riduzione dell’attività
Quotidiano
29 settembre 2025
Prestazione Universale, indicazioni operative sui ratei dell’assegno di assistenza in caso di decesso dell’interessato
L’INPS, con il messaggio n.2821 pubblicato il 26 settembre, ha fornito indicazioni operative relative alla gestione delle rate maturate e non riscosse della quota integrativa definita “assegno di assistenza” della Prestazione Universale, pari a 850 euro, in caso di decesso dell’interessato. Per
Informa+
23 settembre 2025
INPS, stop a “Nuova Passweb” dal 1° ottobre 2025 per gli enti locali: al via il nuovo applicativo SCAD
Con il Messaggio n. 2764 del 23 settembre 2025, l’INPS ha chiarito le modalità operative per l’inibizione di alcune funzioni dell’applicativo “Nuova Passweb”, strumento che finora ha consentito di intervenire direttamente sulle posizioni assicurative dei lavoratori iscritti alla Gestione dipendenti
Quotidiano
23 settembre 2025
Lavoro sportivo, nuove regole INPS: cosa cambia per il Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi
Con la Circolare n. 127, l’INPS ha chiarito le regole previdenziali per il nuovo Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP), introdotto dalla riforma del lavoro sportivo (d.lgs. 36/2021 e d.lgs. 163/2022). La misura completa il riordino del settore, ridefinendo chi è lavoratore sportivo, le moda
Informa+
19 settembre 2025
Gestione dipendenti pubblici, rilasciati due nuovi applicativi: SCAD e Banca dati contributiva
L’INPS, con il messaggio n.2730 pubblicato il 19 settembre, ha comunicato il rilascio di due nuovi strumenti per la Gestione dei dipendenti pubblici (GDP), ossia la “Sistemazione del Conto Assicurativo tramite Denuncia precompilata (SCAD) e la “Banca dati contributiva”. L’obiettivo è quello di s
Quotidiano
11 settembre 2025
Comparto moda, richiesta CIG entro domani: chi deve fare domanda
Domani ultimo giorno per accedere all’ulteriore proroga dell’integrazione salariale concessa per i lavoratori della moda. Si tratta, in particolare, delle 12 settimane aggiuntive concedibili a decorrere dal 1° febbraio 2025 e fino al 31 dicembre 2025, ai sensi dell’articolo 10 del D.L. n. 92/2025 (
Lavoro
10 settembre 2025
CIGO e CISOA per eventi non evitabili: istruzioni Inps per i conguagli contributivi
Il decreto Comparti produttivi (D.L. n. 92/2025, convertito, con modificazioni, in legge n. 113/2025), ha introdotto ulteriori disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, relativamente ai trattamenti di integrazione salariale ordinaria (CIGO) e di cassa inte
Quotidiano
9 settembre 2025
CISOA per intemperie stagionali, domande entro il 12 settembre per eventi compresi tra il 1° luglio 2025 e il 31 dicembre 2025
Scade il prossimo 12 settembre il termine per presentare le domande di CISOA ex articolo 10-bis, comma 2, del D.L. n. 92/2025, riferite a sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa per intemperie stagionali verificatisi dal 1° luglio 2025 13 agosto 2025, così come specificato dall’Inps nella
Quotidiano
6 settembre 2025
Distacco lavoratori tra Italia e Albania, istruzioni Inps per assolvere gli obblighi contributivi
Facendo seguito alla Circolare n. 106/2025, con cui l’Inps ha illustrato le disposizioni applicative dell’Accordo tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale, l’Istituto, con il Messaggio n. 2602/2025, ha fornito le istruzioni operative per l’assolvimento degli obblighi contributivi e per
Voci trovate: 145

