Ricerca
Voci trovate: 26
L’Esperto
19 settembre 2025
Anticipo del TFR, quante volte si può chiedere?
Lavoro per un’azienda privata da circa 20 anni; vorrei sapere se è possibile chiedere al datore di lavoro un secondo anticipo del TFR.
Quotidiano
17 settembre 2025
Rivalutazione TFR, coefficiente aggiornato ad agosto 2025
L’Istat ha pubblicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di agosto 2025. Tale indice rappresenta un parametro di riferimento fondamentale per l’adeguamento di diversi valori monetari, quali i canoni di locazione, gli a
Quotidiano
17 settembre 2025
Mobilità tra Pubbliche Amministrazioni, regole INPS su TFS/TFR
Con la Circolare n. 126/2025, l’Inps ha fornito una ricognizione delle norme che regolano i processi di mobilità, nonché le indicazioni in relazione alla disciplina da applicare nelle ipotesi di transito (a vario titolo) tra Amministrazioni pubbliche diverse. L’Istituto, in particolare, ha illus
Quotidiano
17 gennaio 2025
TFR: aggiornato a dicembre 2024 il coefficiente di rivalutazione
Con il comunicato stampa diffuso ieri, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di dicembre 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonch
Quotidiano
2 gennaio 2025
Domanda per intervento del Fondo di garanzia del TFR: dal 7 gennaio nuovo servizio telematico
Il prossimo 7 gennaio 2025, l’Inps renderà disponibile la nuova domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia del Trattamento di fine rapporto (TFR) e dei crediti di lavoro e della posizione previdenziale complementare riservata ai cittadini. A renderlo noto è lo stesso Istituto con il Mes
Quotidiano
31 dicembre 2024
Dall’Inps per le istruzioni per i conguagli contributivi 2024
Con la Circolare n. 108 del 23 dicembre 2024, l’Inps ha fornito le indicazioni da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, illustrando le modalità di rendicontazione delle diverse fatti
L’Esperto
18 dicembre 2024
Indennità di mensa: non computabile ai fini del calcolo del TFR
Domanda - Si chiede di sapere se, nella base di calcolo del TFR, vada inserita l’indennità di mensa. Risposta - La risposta è negativa. A supporto della nostra tesi abbiamo la sentenza del 10.12.2024, n. 31719 con la quale la Corte di Cassazione afferma che l’indennità di mensa non ha valore o
Quotidiano
17 dicembre 2024
Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato a novembre 2024
L’Istat, con il comunicato stampa diffuso ieri ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di novembre 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonch
Quotidiano
16 luglio 2025
Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato a giugno 2025
L’Istat, con il comunicato stampa del 16 luglio 2025, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di giugno 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.),
Quotidiano
9 luglio 2025
TFR mensilizzato in busta paga, la Cassazione e l’INL confermano il divieto
Il tema della corresponsione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) direttamente in busta paga durante il rapporto di lavoro ha assunto particolare rilievo anche alla luce delle recenti evoluzioni di prassi e dei riflessi in sede giurisprudenziale. La questione centrale riguarda la legittimità, le
Voci trovate: 26

