Ricerca
Voci trovate: 498
Lavoro
1 settembre 2025
Modello OT23: risparmiare migliorando la sicurezza
L’INAIL ha pubblicato l’Istruzione operativa del 3 luglio 2025, con la quale informa che è in corso di pubblicazione, nel sito istituzionale, il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026, definito con la collaborazione della Consulenza tecnica pe
Quotidiano
28 agosto 2025
Fondi di Solidarietà Bilaterali, definite le regole per il trasferimento delle risorse dal FIS
Pubblicato nella sezione pubblicità legale del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale 11 luglio 2025, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con cui viene data attuazione alle modifiche introdotte dall’articolo 8 della legge n. 203/2024, che definisce le moda
Quotidiano
29 agosto 2025
Preposto, per l’individuazione bisogna valutare le competenze
Nel panorama della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la figura del preposto ricopre un ruolo centrale. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con una recente nota interpretativa, ha offerto chiarimenti fondamentali in merito alla corretta individuazione di questa figura, soffermandosi in
Quotidiano
19 agosto 2025
Stipendi pubblici 2026, blocco o pignoramento per debiti fiscali: impatti sulle casse e soglie di debito
A partire dal 2026 scatteranno nuove regole per i dipendenti pubblici con debiti verso il Fisco: stipendi e indennità potranno subire pignoramenti o blocchi automatici, in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024, commi 84 e 86). Il provvedimento non sarà immediato: l’avv
Quotidiano
19 agosto 2025
Misure a sostegno dell'occupazione femminile: confronto tra l’incentivo strutturale e quello del Decreto Coesione
L’operatività del Bonus Donne previsto dal Decreto Coesione, formalizzata con la circolare INPS n. 91 del 12 maggio 2025, ha aperto le porte ad un nuovo scenario per le politiche di incentivo all’occupazione femminile. Questa agevolazione, prevista dall’art. 23 del D.L. 60/2024 (convertito con modi
Quotidiano
13 agosto 2025
Erogazione INPS per congedo matrimoniale: trattamento ai fini previdenziali
Il congedo matrimoniale rientra in un modello di "welfare normativo" atto a garantire la conservazione del posto di lavoro e in determinate circostanze, anche il mantenimento del trattamento retributivo essendo un evento di vita privata del lavoratore oggetto di specifica tutela da parte del legisl
Quotidiano
11 agosto 2025
Come aumentare il punteggio della patente a crediti nei cantieri
Con l’entrata in vigore del D.M. n. 132/2024, attuativo dell’articolo 27 del D.lgs. n. 81/2008, è stata istituita la patente a crediti obbligatoria, a partire dal 1° ottobre 2024, per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. La disposizione prevede c
Quotidiano
11 agosto 2025
Il nuovo volto dell'agricoltura italiana: dalla crescita occupazionale alle professioni del futuro
L'agricoltura italiana non è più solo terra e raccolto, negli ultimi anni, il comparto primario ha dimostrato una resilienza e una capacità di innovazione sorprendenti, affermandosi come un pilastro economico e un laboratorio di nuove opportunità professionali. Un'analisi dei dati e delle tendenze
Quotidiano
5 agosto 2025
Lavoro nei giorni festivi, quando si può rifiutare?
I giorni festivi per una parte di dipendenti rappresentano una “boccata d’aria”, un momento per staccare dall’attività lavorativa, per un’altra fetta di lavoratori, però, sono dei veri e propri giorni lavorativi nei quali, addirittura, il carico di lavoro è maggiore. Tuttavia ci sono delle casis
Quotidiano
31 luglio 2025
Decreto Comparti produttivi, via libera definitivo dalla Camera
Approvato in via definitiva dalla Camera il ddl di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 92/2025, già approvato dal Senato, che introduce misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi. Diverse le misure in materia di Lavoro, tra le quali anche quelle introdotte dal Senato, con emendame
Voci trovate: 498

