Ricerca
Voci trovate: 527
Quotidiano
28 ottobre 2025
Mobbing come malattia professionale, sì al risarcimento anche senza prove dirette contro il datore di lavoro
Il Tribunale di Reggio Emilia ha tuonato sull’indennizzo per gli effetti del mobbing qualificati come malattia professionale: è necessaria la sola consulenza medica che accerti l’effettività del danno psichico ai fini dell’ottenimento dell’indennizzo anche in assenza di prove incontrovertibilmente
Quotidiano
24 ottobre 2025
Riduzione contributiva settore edile 2025, confermata l’aliquota all’11,50%
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con il decreto interministeriale n. 170 del 29 settembre 2025 - pubblicato il 24 ottobre 2025 - ha confermato per tutto il 2025 la riduzione contributiva per i datori di lavoro del settore edile di cui all’articolo 29, comma 1, del decreto-legge 23
Quotidiano
23 ottobre 2025
Autoimpiego: firmata la convenzione tra Ministero, ABI e Invitalia sui conti vincolati
L’intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Invitalia e l’Associazione Bancaria Italiana definisce la regolamentazione dei conti correnti vincolati, utili all’erogazione dei voucher e dei contributi per l’autoimpiego istituiti dal decreto Coesione, grazie alle risorse del Progra
Infostudio
24 ottobre 2025
Precompilazione domande Flussi 2026-2028 al via: come procedere
Gentile Cliente, come indicato nella Circolare interministeriale n. 8047/2025, a partire dal 23 ottobre 2025 e fino 7 dicembre 2025 sarà possibile precompilare i moduli di domanda di nulla osta al lavoro per l’ingresso in Italia di manodopera straniera nell’ambito dei flussi 2026. I moduli dov
Informa+
22 ottobre 2025
Proroga Ape Sociale dicembre 2026, confermata la tutela per i lavoratori fragili e usuranti
Il Governo ha ufficialmente prorogato l’Ape sociale fino al 31 dicembre 2026, confermando la misura di anticipo pensionistico per specifiche categorie di lavoratori in condizioni di particolare difficoltà. Le novità della proroga al 2026 Il nuovo intervento legislativo stabilisce che le misur
Lavoro
27 ottobre 2025
Work for Equity, patti parasociali e Start-up Innovative - Parte II
Indice Premessa Il Work for Equity I patti parasociali Implementazione strategica nelle Start up Riferimenti normativi L’esperto Il Work for Equity è lo strumento che permette alle start-up di remunerare i servizi qualificati con quote societarie, preserv
Quotidiano
22 ottobre 2025
Precompilazione domande flussi 2026, apertura sportello ALI dal 23 ottobre
A partire dal prossimo 23 ottobre sarà possibile precompilare i moduli di domanda di nulla osta al lavoro per l’ingresso in Italia di manodopera straniera nell’ambito dei flussi 2026. Come specificato nella recente Circolare interministeriale n. 8047/2025, infatti, i datori di lavoro, le organiz
Lavoro
17 ottobre 2025
Tutto sul Work for Equity
Indice Premessa Modalità di assegnazione delle quote Compensazione del credito Conferimento di opera o di servizi Aumento di capitale sociale a titolo oneroso anche in presenza di perdite Aspetti fiscali Aspetti previdenziali Riferimenti normativi Caso L’esper
Lavoro
22 ottobre 2025
Controllo datoriale, WhatsApp e social: tra sorveglianza e riservatezza
Indice Premessa Potere direttivo Potere Disciplinare Requisiti di Validità (art. 7 St. Lav.) Tipologia delle Sanzioni Potere di Controllo Disciplina di riferimento e limiti al controllo Oggetto del controllo I controlli a distanza L'Iter Proc
Quotidiano
16 ottobre 2025
Decreto sui flussi di ingresso dei lavoratori stranieri in Italia: pubblicato in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 15 ottobre 2025 il DPCM 2 ottobre 2025 di programmazione dei flussi d’ingresso legale dei lavoratori stranieri in Italia per il triennio 2026-2028. Il provvedimento, emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 3, del DL n. 20/2023, definisce i c
Voci trovate: 527

