Ricerca
Voci trovate: 554
Quotidiano
17 febbraio 2025
Contestazione Disciplinare: prevale la prima consegna al dipendente
La Suprema Corte, con l'ordinanza n. 276/2025, ha chiarito un aspetto cruciale, riguardante il rapporto tra potere disciplinare, principio di tempestività e validità delle contestazioni. La pronuncia offre spunti di riflessione significativi, in particolare in merito alla decorrenza degli effetti di
Lavoro
17 febbraio 2025
Conguaglio contributivo: gestione fringe e detassazione
Ogni anno i datori di lavoro sono tenuti ad operare le operazioni di conguaglio contributivo, verificare la corretta applicazione delle aliquote contributive correlate all’imponibile e accertare l’imputazione all’anno di competenza di alcuni emolumenti variabili. Gli eventi o elementi che hanno dete
Informa+
14 febbraio 2025
Decreto Flussi 2025: distribuite le prime quote per lavoro stagionale
Al via la prima distribuzione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali delle quote previste dal decreto flussi 2025, in modo da consentire il rilascio dei nulla osta lavoro a fronte delle domande presentate agli Sportelli Unici per l’immigrazione. Per completezza si ricorda che i
Quotidiano
14 febbraio 2025
Lavoratori stranieri: attribuite le prime quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non)
Con la Nota direttoriale n. 1054 del 12 febbraio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto all’attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non), in modo da consentire il rilascio dei nulla osta al lavoro a
Quotidiano
14 febbraio 2025
Contestazione disciplinare e diritto di difesa: per la Cassazione conta l'invio, non la ricezione
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2066 del 29 gennaio 2025, Sez. Lavoro, ha fornito un'importante precisazione in merito all'interpretazione dell'art. 7, comma 5, della Legge n. 300/1970, Statuto dei Lavoratori, e delle analoghe disposizioni contenute nei contratti collettivi, stabilendo ch
Lavoro
14 febbraio 2025
Comunicazione annuale lavori usuranti: invio entro il 31 marzo 2025
I datori di lavoro, anche in somministrazione, sono tenuti a trasmettere annualmente per via telematica comunicazione delle lavorazioni “particolarmente faticose e pesanti” prestate dai lavoratori subordinati. A tal fine occorre utilizzare il modello LAV_US ed adempiere entro il 31 marzo 2025 per le
L’Esperto
14 febbraio 2025
Decontribuzione Sud PMI: nessun esonero per i contratti di lavoro intermittente
Con riferimento alla Decontribuzione Sud per le imprese fino a 250 dipendenti, mi potreste chiarire se l’agevolazione riguarda anche i rapporti di lavoro intermittente?
Documento in PDF
Quotidiano
13 febbraio 2025
Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero: pubblicato il decreto per il 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 34 dell’11 febbraio 2025 - il decreto 16 gennaio 2025, emanato di concerto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il quale sono stati determinati gli importi delle retribuzioni convenzio
L’Esperto
13 febbraio 2025
Indennità sostitutiva retributiva e risarcitoria delle ferie: ha natura mista?
Domanda - Si chiede di sapere se l’indennità sostitutiva delle ferie ha natura mista: è in parte retributiva e in parte risarcitoria. Risposta - La risposta è affermativa. L’indennità sostitutiva delle ferie, avendo natura mista, in parte retributiva e in parte risarcitoria, non rientra nel nov
Quotidiano
12 febbraio 2025
Autoliquidazione 2024/2025 in scadenza: versamento entro il 17 febbraio
Entro il prossimo 17 febbraio (il 16 è domenica), i datori di lavoro interessati dovranno provvedere al versamento del premio di autoliquidazione 2024/2025, effettuando il pagamento in unica soluzione o versando la prima rata in caso di scelta del pagamento in modalità rateale. Il versamento, inf
Voci trovate: 554