Ricerca
Voci trovate: 516
Quotidiano
3 febbraio 2025
Patente a crediti: come indicare nella richiesta il mancato DURF
Tra i requisiti previsti per il rilascio della patente a crediti indispensabile per operare nei cantieri mobili e temporanei (articolo 29 del D.L. n. 19/2024, convertito dalla Legge n. 56/2024) è annoverata la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Condizioni oggettive - Il DURF si applica
Lavoro
3 febbraio 2025
Busta paga: come applicare le novità 2025
Sono numerose e piuttosto complesse le modifiche e le novità che la Legge di Bilancio 2025 ha apportato alla normativa che regolamenta la fiscalità della busta paga e l’imposizione contributiva e fiscale sul reddito da lavoro dipendente. Oltre alla novità in materia di detrazioni e indennità aggiunt
Quotidiano
1 febbraio 2025
INL: comunicazione per lavori chiusi sotterranei o semi-sotterranei solo tramite PEC
Con la nota n. 811 del 29 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni in merito alla modifica dei commi 2 e 3 dell’articolo 65 del d.lgs. n. 81/2008, operata dall’articolo 1, comma 1, lettera e) della legge n. 203/2024 (collegato Lavoro). Tali modifiche, in particolare
Lavoro
31 gennaio 2025
Patto di prova: compatibilità tra datore di lavoro e dipendente
In un mercato del lavoro in continua evoluzione e orientato alla flessibilità, il patto di prova offre l'opportunità di valutare la compatibilità tra datore di lavoro e dipendente, minimizzando i rischi di incongruenza a lungo termine.
Premessa Definizione di patto di prova Forma scritta
L’Esperto
31 gennaio 2025
SFL: beneficio prorogabile di ulteriori 12 mesi
Gentile Redazione, mi confermate che a partire da quest’anno il Supporto per la Formazione e il Lavoro può essere concesso fino a 24 mesi?
Documento in PDF
L’Esperto
30 gennaio 2025
Risoluzione del rapporto di lavoro per assenze ingiustificate
Domanda - Si chiede di sapere se, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal CCNL applicato o, in mancanza di una previsione contrattuale, per un periodo superiore a quindici giorni, lo scioglimento del rapporto di lavoro possa avvenire su iniziativa de
Lavoro
30 gennaio 2025
Dimissioni per fatti concludenti: procedura e rischi
L'art. 19 del Collegato Lavoro ha aggiunto un nuovo comma, il 7-bis, all'art. 26 del D.Lgs. n. 151/2015 che disciplina sostanzialmente le ipotesi di "dimissioni di fatto" o "per fatti concludenti", a cui non si applica la disciplina delle c.d. dimissioni con convalida telematica. La norma prevede ch
Quotidiano
29 gennaio 2025
Appalto o subappalto nei cantieri edili: chiarimenti INL su obbligo di tesserino e sanzioni
Con la Nota n. 656/2025 del 23 gennaio, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto per fornire alcuni chiarimenti derivanti dall’abrogazione, operata dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), di alcune norme relative agli obblighi inerenti alle tessere personali di riconoscimento nei cantieri
Lavoro
29 gennaio 2025
Nuova decontribuzione Sud: come applicarla dal 2025
La Legge di bilancio 2025 ha reintrodotto la decontribuzione Sud, ridisegnandone la previsione di base. L’incentivo è rivolto ai datori di lavoro privati, escludendo i datori di lavoro operanti nel settore agricolo e quelli relativi ai contratti di lavoro domestico, che opera nelle regioni Abruzzo,
Lavoro
28 gennaio 2025
Congedo parentale, bonus bebè e bonus nido: cosa cambia nel 2025
Sono varie le misure previste dalla Legge di Bilancio 2025 a sostegno ella natalità: è reintrodotto il riconoscimento per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 di un importo una tantum pari a 1.000 euro, erogato nel mese successivo al mese di nascita o adozione. Si provvede altresì all’est
Voci trovate: 516