Ricerca
Voci trovate: 527
Quotidiano
30 novembre 2024
Permessi Legge 104. Insorgenza del diritto
«Il diritto ai permessi mensili retribuiti previsti dall’art. 33 della Legge n. 104 del 1992 sorge a seguito di domanda amministrativa e, in presenza delle condizioni richieste dalla legge, si configura come obbligazione di durata che permane sino all’accertamento di eventuale sopravvenuta modifica
Quotidiano
29 novembre 2024
Piattaforma SIISL: modalità di iscrizione dei beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL
Facendo seguito al decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 174 del 21 novembre 2024, con il Messaggio n. 4011/2024, l’Inps ha illustrato le modalità di iscrizione dei cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL alla piattaforma SIISL e i relativi adempimenti a
L’Esperto
29 novembre 2024
Congedo di paternità obbligatorio: termini di fruizione
Entro quando vanno richiesti i 10 giorni di congedo di paternità?
Quotidiano
28 novembre 2024
Esonero contributivo per contratti di solidarietà: domande dal 30 novembre al 10 dicembre
A partire dal 30 novembre e sino al 10 dicembre 2024 è possibile effettuare l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per l’anno 2024, prevista in favore delle imprese che stipulino o abbiano in corso contratti di solidarietà difensiva di tipo A. Si tratta, come noto, dell’esonero del 35
Lavoro
28 novembre 2024
Donne vittime di violenza: dal reddito di libertà a una nuova assunzione
L’esonero contributivo totale per l’assunzione di donne vittime di violenza rappresenta un efficace strumento di reintegrazione delle donne più fragili e in difficoltà. L’INPS, con la circolare n. 41 del 2024, ha chiarito i requisiti da verificare prima di procedere all’assunzione in capo alla lavo
Quotidiano
27 novembre 2024
Lavoratori delle piattaforme digitali e rider: cosa cambia dal 1° dicembre 2024
Da 1° dicembre nuove regole e maggiori tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali e rider. Per «lavoro mediante piattaforme digitali» si intende il lavoro organizzato tramite una piattaforma di lavoro digitale e svolto nell’Unione da un individuo sulla base di un rapporto contrattuale tra l
Lavoro
27 novembre 2024
Disoccupati, percettori di ADI e SFL: trovare lavoro sul SIISL
Prosegue l’implementazione del Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gestita dall’INPS, per l’incrocio di domanda e offerta di formazione e lavoro. Il D.M. 21 novembre 2024 n. 174 prevede che, a partire
Lavoro
26 novembre 2024
Bonus Natale figli a carico: dalla richiesta al recupero del credito
Tredicesima con bonus di 100 euro, totalmente esenti da imposte e contributi: questa è la nuova misura una tantum di riduzione del cuneo fiscale introdotta dal Governo in favore dei lavoratori dipendenti che ne facciano richiesta dopo aver verificato il possesso dei requisiti. La principale novità
Quotidiano
26 novembre 2024
Violazioni in materia di lavoro: implementato il Portale nazionale del sommerso
Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto ministeriale n. 170/2024, con cui viene disposta l’implementazione del Portale nazionale del sommerso di cui all’articolo 10, comma 1, del decreto legislativo n. 124/2004. In particolare, al fine di realizzare la t
Quotidiano
26 novembre 2024
Debiti Inps e Inail: dal 2025, fino a 60 rate anche senza cartella esattoriale
A partire dal 2025 i debiti contributivi verso INPS e INAIL possono essere dilazionati fino ad un massimo di 60 rate mensili. A prevederlo è il disegno di legge in materia di lavoro approvato dal Governo e alle ultime battute dell’iter parlamentare. Fino ad oggi, invece, questa possibilità è ammess
Voci trovate: 527

