Ricerca

Voci trovate:  554
Lavoro
23 maggio 2025

Diritto di precedenza: obbligo anche per gli stagionali

Quello del diritto di precedenza costituisce uno dei principi più dibattuti, articolati e delicati del panorama giuslavoristico italiano, richiamato anche dalla disciplina attuativa dei Bonus Coesione. Si tratta di un diritto soggettivo, disponibile e complesso da gestire. Inoltre, pur in assenza di
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 maggio 2025

Content Creator, il corretto inquadramento previdenziale

Domanda - Con l’espansione dell’economia digitale si sta assistendo ormai da anni in maniera sempre più evidente ad una rivoluzione dei modi di produrre e comunicare. In questa costante evoluzione il diritto non sempre riesce a tenere il passo, si pensi a quello che è stato sotto il profilo giurid
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 maggio 2025

Flussi d’ingresso, ulteriori quote per lavoro subordinato (stagionale e non)

Con la nota direttoriale n. 2500 del 19 maggio 2025, pubblicata nella sezione Normativa del proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato un ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 riguardanti ingressi per lavoro subord
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Maxi concorso nella PA, disponibili oltre 400 mila posti: tutti i profili ricercati

Al via le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Negli ultimi 15 mesi, tra gennaio 2024 e metà aprile 2025, infatti, sulla piattaforma inPA sono state pubblicate procedure per l’assunzione di oltre il 406.000 unità di personale; tra questi 380.000 tramite bandi di concorso mentre la restante par
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Università, riforma del reclutamento per i docenti: cosa cambia

Il Consiglio dei Ministri ha approvato una proposta di riforma che interviene profondamente sulle modalità di accesso, valutazione e reclutamento del personale docente e ricercatore universitario. La proposta, avanzata dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, rappresenta una
Leggi l'articolo
Lavoro
21 maggio 2025

Bonus coesione: casi particolari e tipologie contrattuali escluse

La disciplina dei Bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione presenta una serie di casi particolari e regole speciali a seconda del requisito utile ad applicare il beneficio e della tipologia contrattuale stabile che viene posta in essere. Alla luce della disciplina attuativa e di prassi da
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Bonus turismo 2025, come ottenere il trattamento integrativo speciale

Nella Circolare n. 4/E del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate, tra le diverse disposizioni normative contenute nella Manovra 2025 (legge n. 207/2024), ha fornito indicazioni anche in merito al nuovo e ulteriore periodo di detassazione del lavoro notturno per i dipendenti di strutture turistico-
Leggi l'articolo
Lavoro
20 maggio 2025

Bonus donne e giovani ZES: limiti, eccezioni e particolarità

E’ iniziata e prosegue con qualche critica ed incertezza la fase operativa di applicazione dei Bonus Giovani e Donne da parte dei datori di lavoro che scelgono di fruire dell’agevolazione contributiva introdotta dal Decreto Coesione. Decreti e circolari hanno definito i criteri e le modalità operati
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2025

Limitazioni al trasferimento del lavoratore che assiste un familiare disabile

Come noto il datore di lavoro può modificare unilateralmente il luogo di svolgimento della prestazione e trasferire il lavoratore da una sede di lavoro all’altra. Secondo la giurisprudenza il trasferimento può essere definito come un mutamento definitivo e senza limiti di durata del luogo di esecuzi
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 maggio 2025

Indennità fermo pesca 2024, domande entro il 16 giugno

Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale n. 1222 del 17 aprile 2025, relativo al riconoscimento dell’indennità per le giornate di fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio per l’annualità 2024. Il decreto, ammesso alla registrazione dell’Ufficio di
Leggi l'articolo
Voci trovate:  554