Ricerca
Voci trovate: 499
Quotidiano
21 gennaio 2025
Lavoratori impatriati: stop alla disoccupazione per le cessazioni intervenute dal 1° gennaio 2025
Con il Messaggio n. 184/2025 dello scorso 17 gennaio, l’Inps ha reso noto che per le cessazioni di lavoro riguardanti i soggetti impatriati intervenute a partire dal 1° gennaio 2025 non sarà possibile presentare la domanda di disoccupazione ex legge n. 402/1975. L’Istituto, in sostanza, ha preso
Lavoro
21 gennaio 2025
Lavoro agile: la disciplina dopo il Collegato lavoro
Il numero di lavoratrici e lavoratori impiegati in modalità agile nel 2024 è diminuito solo dello 0,8% rispetto al 2023 e anche nel settore pubblico la riduzione è stata solo di 15 mila unità rispetto al 2023. Inoltre, per il 2025 si stima una crescita generale dello smart working in tutti i settor
Quotidiano
17 gennaio 2025
Decreto flussi 2025: entro il 19 gennaio è possibile integrare le domande precompilate di novembre
Con una nota stampa del 14 gennaio scorso, il Ministero dell’Interno ha ricordato che, sino al prossimo 19 gennaio 2025, sarà possibile integrare le domande del Decreto Flussi 2025 già precompilate nel mese di novembre 2024. Devono trattarsi, tuttavia, delle sole domande che si trovano ancora ne
Lavoro
17 gennaio 2025
Lavoro Familiare
L’aiuto da parte dei familiari può essere inquadrabile in un vero e proprio rapporto di lavoro oppure realizzarsi come una prestazione caratterizzata da un’obbligazione morale. Di seguito si analizzano le diverse fattispecie. Indice argomenti Premessa Definizione di impresa familiare Co
L’Esperto
17 gennaio 2025
Proroga Quota 103: confermate le finestre di attesa
Con riferimento alla proroga di Quota 103, mi potreste chiarire se la legge di Bilancio ha confermato le finestre di attesa previste per la decorrenza della pensione? Con riferimento alla proroga di Quota 103, mi potreste chiarire se la legge di Bilancio ha confermato le finestre di attesa previs
Quotidiano
16 gennaio 2025
ADI e SFL: l’Inps illustra le novità 2025 e il calendario dei pagamenti per il mese di gennaio
Con il Messaggio n. 148 del 15 gennaio 2025, l’Inps ha illustrato le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione (ADI) e di Supporto per la Formazione e Lavoro (SFL), nonché fornito il nuovo calendario dei pagamenti per il mese di gennaio. ADI - Quanto all’Ass
Lavoro
16 gennaio 2025
Sospensione adempimenti: più tutele per i professionisti
Tutele più ampie per i liberi professionisti grazie al Collegato lavoro: la sospensione dei termini tributari e contributivi per l'adempimento di una prestazione a carico del cliente, già in vigore dal 2022 per i casi di malattia e infortunio del professionista, si estende ai casi di ricovero dei f
Quotidiano
15 gennaio 2025
Lavoratori dello spettacolo: disponibile il servizio per chiedere l’Indennità di discontinuità
Con il Messaggio n. 112/2025, l’Inps ha reso noto che a partire da oggi 15 gennaio 2025 è nuovamente disponibile il servizio per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo per l’anno 2025, riferita all’anno di competenza 2024. Il serviz
Lavoro
15 gennaio 2025
Contratto misto dipendente e autonomo: nuove regole dal 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce il contratto misto che permette di lavorare sia come dipendente che come libero professionista con lo stesso datore di lavoro. Il lavoratore può accedere al regime forfettario per il reddito da lavoro autonomo, applicando l’aliquota d’imposta sostitutiva al 15%.
Lavoro
14 gennaio 2025
Dimissioni di fatto: le regole a tutela dei datori di lavoro
È in vigore dal 12 gennaio 2025 la nuova norma volta a contrastare il fenomeno delle assenze ingiustificate prolungate, che talvolta il lavoratore pone in essere per ottenere il licenziamento e percepire così l’indennità di disoccupazione (NASpI). Si tratta delle c.d. dimissioni di fatto che si rea
Voci trovate: 499

