Ricerca
Voci trovate: 499
Quotidiano
18 luglio 2025
Infortuni sul lavoro, l’Italia registra tassi inferiori alla media europea
Gli infortuni sul posto di lavoro rappresentano una problematica nel mondo del lavoro anche se nel 2024 emergono dei miglioramenti. È il quadro mostrato dal rapporto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro denominato “La dimensione territoriale della sicurezza sul lavoro: i numeri del 2024”
Lavoro
21 luglio 2025
Interdizione anticipata in gravidanza: tutte le fasi della procedura
In una nota dell’8 luglio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) fornisce alcune indicazioni per guidare nell’applicazione di provvedimenti di interdizione dal lavoro delle lavoratrici madri, nel periodo antecedente al parto e nei messi successivi. Vediamo in dettaglio come si presenta l’i
Informa+
18 luglio 2025
Assegno di inclusione, arriva l'"extra" da 500 euro: ecco a chi andrà
La ministra del Lavoro, Marina Calderone, conferma l’impegno per garantire continuità nell’erogazione dell’assegno di inclusione (Adi) a chi, nel 2025, terminerà i primi 18 mesi di fruizione del sussidio. È pronto infatti un emendamento, con uno stanziamento di 234 milioni di euro che dovrebbe e
L’Esperto
18 luglio 2025
Patente a crediti nei cantieri mobili o temporanei, escluso dall’obbligo il direttore dei lavori
Con riferimento all’obbligo di possesso della patente a crediti per operare nei cantieri, mi confermate che l’attività di direttore dei lavori può essere considerata “intellettuale”, quindi esclusa dall’obbligo di patente?
Quotidiano
16 luglio 2025
Licenziamento illegittimo del dipendente caregiver anche se rifiuta la proposta di ricollocamento
Dichiarato illegittimo il licenziamento di un lavoratore dipendente che beneficia della Legge n.104/1992 per assistenza al coniuge disabile anche nel caso di rifiuto di ricollocazione per motivi personali legati all’orario di lavoro. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n
Informa+
16 luglio 2025
Inps, avanzo di 15 mld. L’età media della pensione sale a 64,8 anni, in media si prendono 1.884 euro al mese
L’INPS ha presentato oggi alla Camera dei Deputati il suo XXIV Rapporto Annuale, tracciando un quadro solido del sistema previdenziale italiano e indicando le linee strategiche per il futuro. Il presidente Gabriele Fava ha illustrato un bilancio che segna numeri record e una decisa svolta tecnol
Lavoro
17 luglio 2025
Festività agostane: come gestire il tempo lavorato e non lavorato
Il datore di lavoro deve porre la massima attenzione, nella fase di elaborazione del LUL, alla corresponsione ai lavoratori dipendenti degli emolumenti dovuti per le festività, alcune delle quali cadono di sabato o di domenica. Il trattamento retributivo di queste giornate è in buona parte rimesso
Lavoro
17 luglio 2025
Senza autonomia funzionale, nulla la cessione di un ramo d'azienda
La cessione di un ramo d’azienda non è efficace nei confronti dei lavoratori quando l’attività della cessionaria rimane indissolubilmente legata, in termini di vera e propria dipendenza funzionale, ad alcune attività rimaste alla cedente. Lo ha precisato la Corte di cassazione che, in applicazione
Lavoro
16 luglio 2025
Congedo parentale, modalità di calcolo dei periodi fruiti
ll diritto all’astensione facoltativa può essere fruito, da parte di ciascuno dei genitori, entro i 12 anni di vita del bambino, con un limite complessivo massimo di 10 mesi , elevabili a 11, per ciascun figlio e raddoppiati in caso di parto gemellare. Al di là delle regole occorre attualmente osse
Informa+
14 luglio 2025
Pensioni di invalidità, assegno minimo di 603 al mese anche col sistema contributivo: cosa cambia
In caso di invalidità, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1995 e, di conseguenza, sono interamente nel sistema contributivo di calcolo delle pensioni, potranno avere l’integrazione al minimo dell’assegno. È quanto confermato dalla Corte Costituzionale con una recente sentenza di luglio
Voci trovate: 499

