Ricerca
Voci trovate: 514
Lavoro
13 maggio 2024
Bonus mamme: domanda telematica a INPS
È arrivata dall’INPS, con il messaggio n. 1702 del 2024, la notizia dell’implementazione della nuova utility che le lavoratrici subordinate possono utilizzare per comunicare direttamente all’Istituto i codici fiscali e/o i dati anagrafici dei figli al fine di convalidare l’applicazione dell’esonero
L’Esperto
13 maggio 2024
Lavorare in smart working dall’estero
Domanda - Quando si parla di lavoratori in smart working all’estero ci si riferisce a coloro che lavorano per un’azienda italiana, ma si trovano in un altro Paese, diverso dall’Italia. Si chiede di sapere quali siano i lavoratori che possono utilizzare lo smart working all’estero e per quali categor
Quotidiano
10 maggio 2024
Competenza territoriale degli organi abilitati alla certificazione negli ambienti sospetti di inquinamento e confinati
In data 08 maggio 2024, la Direzione Generale dell’INL, con nota n. 859 e in risposta alle richieste di chiarimenti intervenute da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha fornito indicazioni in esito alla competenza territoriale relativa l’obbligo di certificazione de
L’Esperto
10 maggio 2024
Esonero contributivo lavoratrici madri: agevolazione esclusa per contratti di lavoro domestico
Con riferimento all’esonero contributivo per le lavoratrici madri, vorrei sapere se il beneficio è applicabile ai rapporti di lavoro domestico.
Lavoro
9 maggio 2024
Coordinatore per l’esecuzione dei lavori: mancato esercizio poteri inibitori
Onde evitare di incorrere in responsabilità in relazione al reato di omicidio colposo aggravato dalla violazione della normativa antinfortunistica, il coordinatore per l'esecuzione dei lavori, a fronte di evidenti irregolarità in ordine all’utilizzo dei dispositivi individuali di sicurezza, deve ese
Infostudio
11 ottobre 2024
ISCRO 2024: domanda entro il 31 ottobre
Gentile Cliente, l’articolo 1, commi da 142 a 155, della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024), ha reso strutturale, a far data dal 1° gennaio 2024, l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO). Con la presente informativa, si illustrano i requisiti necessari per la
Lavoro
11 ottobre 2024
Fis e integrazioni salariali: obblighi e tutele per le piccole aziende
Il Fondo di Integrazione Salariale (FIS), in alternativa ai fondi di solidarietà bilaterali, eroga un assegno di integrazione salariale per le causali ordinarie e straordinarie (per le aziende fino a 15 dipendenti) e ordinarie (aziende con più di 15 dipendenti). Sono soggetti alla disciplina del F
L’Esperto
11 ottobre 2024
Opzione donna: requisito contributivo di almeno 35 anni al 31 dicembre 2023
Sono una lavoratrice di 62 anni con 34 anni di contributi versati e una riduzione della capacità lavorativa superiore al 74%. Ho diritto a chiedere il pensionamento con Opzione donna?
Documento in PDF
Quotidiano
11 ottobre 2024
Provvedimento di diffida amministrativa: nuovi chiarimenti dall’INL
Facendo seguito alle Note n. 1357 del 31 luglio 2024 e n. 6774 del 17 settembre 2024, con la Nota n. 7296/2024 dell’8 ottobre, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle modalità applicative e procedurali relative al provvedimento di “diffida amministrativa” p
Lavoro
10 ottobre 2024
Lavori in quota. Rilevanza delle misure di protezione collettiva
In tema di sicurezza dei lavoratori che eseguono lavori in quota, il Datore di lavoro è tenuto ad adottare misure di protezione collettiva in via prioritaria rispetto a misure di protezione individuale, in quanto le prime sono idonee a operare anche in caso di omesso utilizzo, da parte del lavorator
Voci trovate: 514