Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Legge di Bilancio 2025 introduce il contratto misto che permette di lavorare sia come dipendente che come libero professionista con lo stesso datore di lavoro. Il lavoratore può accedere al regime forfettario per il reddito da lavoro autonomo, applicando l’aliquota d’imposta sostitutiva al 15%. Sono in parte stati modificati i requisiti di adesione e mantenimento del regime agevolato ed è. Stata innalzata la soglia di reddito di lavoro dipendente e assimilato superata la quale il contribuente non può avvalersi del regime forfettario nell’anno di imposta successivo. E’ stata inoltre introdotta la fattispecie dei “contratti misti”, grazie ai quali il forfettario può mantenere il regime agevolato seppure operi in prevalenza verso il proprio datore di lavoro.
(prezzi IVA esclusa)