Ricerca
Voci trovate: 520
Lavoro
26 marzo 2025
Certificazione parità di genere, nuove Linee guida ministeriali
ll Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025, contenente le "linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi dell’art. 2, c. 2 del decreto adot
Quotidiano
25 marzo 2025
È legittimo il trasferimento della lavoratrice per tutelare l'ambiente di lavoro
Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 581 del 10 febbraio 2025, ha emesso una pronuncia significativa in materia di tutela dell'ambiente di lavoro, stabilendo la legittimità del trasferimento di una dipendente che aveva denunciato episodi di "mobbing" e "straining" nei confronti del datore di
L’Esperto
25 marzo 2025
Da Gennaio 2025, nuovi limiti fissati per la durata del periodo di prova
Domanda - Si chiede di conoscere i nuovi limiti fissati dal gennaio 2025 per la durata del periodo di prova relativo ai contratti a termine. Risposta - La risposta è affermativa. Da gennaio 2025, sono stati introdotti nuovi limiti per la durata del periodo di prova relativo ai contratti a termin
Quotidiano
21 marzo 2025
Bonus assunzioni giovani, Calderone assicura: “il periodo utile non sarà ridotto”
Il Ministro del Lavoro Marina Calderone, nel corso di un intervento alla Webtv dei consulenti del lavoro tenutosi il 20 marzo, ha assicurato che si potrà fruire dello sgravio previsto dall’articolo 22 del decreto coesione (DL 60/2024) per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembr
Quotidiano
24 marzo 2025
Buoni pasto, non influenzano la retribuzione durante le ferie
La Corte di Appello di Napoli, con la sentenza n. 342/2025 pubblicata il 3 marzo 2025, ha stabilito che i ticket mensa non incidono sulla retribuzione feriale. Tale decisione si inserisce in un consolidato orientamento giurisprudenziale che delinea con precisione i criteri per la determinazione del
L’Esperto
24 marzo 2025
Pace contributiva, riscatto di periodi non coperti da contribuzione
Domanda - Si chiede di sapere se con la pace contributiva è possibile coprire i periodi privi di versamenti contributivi, che si collochino tra il 1996 e il 2023. Risposta - La risposta è affermativa. Fino al 31 dicembre 2025 è possibile accedere alla “pace contributiva”: sarà possibile coprire
Agricoltura
21 marzo 2025
Disoccupazione agricola, domanda entro il 31 marzo
Domanda - Si chiede quali siano i requisiti da soddisfare per usufruire della disoccupazione agricola e quale sia il termine ultimo per presentare l’apposita domanda. Risposta – Per quanto concerne il termine di presentazione della domanda di disoccupazione agricola si rende noto che la scadenza
Lavoro
21 marzo 2025
Periodo di comporto
Il periodo di comporto definisce l'arco temporale entro il quale un lavoratore può assentarsi per motivi di salute senza incorrere nella perdita del posto di lavoro, bilanciando le esigenze di tutela del dipendente con quelle di continuità operativa dell'azienda. La sua regolamentazione, sancita da
L’Esperto
21 marzo 2025
Fringe benefit 2025, limite di esenzione per lavoratori con figli a carico
Per quanto riguarda i fringe benefit per i lavoratori con figli, si chiede di sapere se il limite di 2.000 euro è riferito a ciascun figlio oppure è il massimo importo concedibile.
Lavoro
31 gennaio 2025
Patto di prova: compatibilità tra datore di lavoro e dipendente
In un mercato del lavoro in continua evoluzione e orientato alla flessibilità, il patto di prova offre l'opportunità di valutare la compatibilità tra datore di lavoro e dipendente, minimizzando i rischi di incongruenza a lungo termine. Indice argomenti Premessa Definizione di patto di prova
Voci trovate: 520

