Ricerca
Voci trovate: 518
Quotidiano
16 gennaio 2025
ADI e SFL: l’Inps illustra le novità 2025 e il calendario dei pagamenti per il mese di gennaio
Con il Messaggio n. 148 del 15 gennaio 2025, l’Inps ha illustrato le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione (ADI) e di Supporto per la Formazione e Lavoro (SFL), nonché fornito il nuovo calendario dei pagamenti per il mese di gennaio. ADI - Quanto all’Ass
Lavoro
16 gennaio 2025
Sospensione adempimenti: più tutele per i professionisti
Tutele più ampie per i liberi professionisti grazie al Collegato lavoro: la sospensione dei termini tributari e contributivi per l'adempimento di una prestazione a carico del cliente, già in vigore dal 2022 per i casi di malattia e infortunio del professionista, si estende ai casi di ricovero dei f
Quotidiano
15 gennaio 2025
Lavoratori dello spettacolo: disponibile il servizio per chiedere l’Indennità di discontinuità
Con il Messaggio n. 112/2025, l’Inps ha reso noto che a partire da oggi 15 gennaio 2025 è nuovamente disponibile il servizio per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo per l’anno 2025, riferita all’anno di competenza 2024. Il serviz
Lavoro
15 gennaio 2025
Contratto misto dipendente e autonomo: nuove regole dal 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce il contratto misto che permette di lavorare sia come dipendente che come libero professionista con lo stesso datore di lavoro. Il lavoratore può accedere al regime forfettario per il reddito da lavoro autonomo, applicando l’aliquota d’imposta sostitutiva al 15%.
Lavoro
14 gennaio 2025
Dimissioni di fatto: le regole a tutela dei datori di lavoro
È in vigore dal 12 gennaio 2025 la nuova norma volta a contrastare il fenomeno delle assenze ingiustificate prolungate, che talvolta il lavoratore pone in essere per ottenere il licenziamento e percepire così l’indennità di disoccupazione (NASpI). Si tratta delle c.d. dimissioni di fatto che si rea
Lavoro
13 gennaio 2025
Cedolini di dicembre: come procedere con il conguaglio contributivo 2024
Con il presente contributo si forniscono le indicazioni operative per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione. Indice ar
Quotidiano
11 gennaio 2025
Bonus per lavoro notturno e straordinario nel comparto turismo
L’articolo 1, commi da 395 a 398, della legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto una nuova finestra di fruizione del trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi svolto dai dipendenti di strutture turistico-alberghiere. Si tratta, com
Lavoro
10 gennaio 2025
Rapporto di lavoro Dirigente
La figura del dirigente è caratterizzata dall'autonomia nei confronti del datore di lavoro e dalla discrezionalità con la quale può assumere le sue decisioni. L'appartenenza a tale categoria di lavoratori ha un rilievo particolare per il trattamento del lavoratore, che verranno trattati nel seguent
L’Esperto
10 gennaio 2025
Fringe Benefits: confermato il regime agevolato per premi e servizi ai lavoratori
Ho appreso che anche per il 2025 il limite di esenzione dei fringe benefit per i lavoratori con figli è di 2.000 euro; a riguardo, vorrei sapere se anche per quest’anno rientrano tra le spese ammesse anche quelle per il pagamento per le spese di affitto.
L’Esperto
9 gennaio 2025
Accesso alla NASpI per un lavoratore licenziato nel breve termine a seguito di una dimissione
Domanda - Lavoratore dimissionario da una prima occupazione trova un nuovo lavoro nel breve termine. Può avere accesso al trattamento di NASpI a seguito del licenziamento da quest’ultima occupazione? Risposta - Innanzitutto, occorre premettere che, al fine di poter beneficiare dell'indennità N
Voci trovate: 518

