Ricerca

Voci trovate:  518
Quotidiano
22 luglio 2024

INL: per l’inquadramento delle imprese agrituristiche occorre tener conto della disciplina regionale

Con la Nota n. 5846/2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a seguito delle novità legislative introdotte dal D.L. n. 73/2021, ha fornito ulteriori indicazioni in merito al corretto inquadramento delle imprese agrituristiche. L’Ispettorato, in particolare, ha chiarito che alla luce modifiche ap
Leggi l'articolo
Lavoro
19 luglio 2024

Contratto trasparente: quali ulteriori obblighi per il datore di lavoro

L’obiettivo principale del Decreto Trasparenza è quello di garantire la massima tutela del lavoratore in merito alla trasparenza sulle informazioni relative al contratto e alle condizioni di lavoro. Per questo motivo, tra gli obblighi dei datori di lavoro, c’è quello di fornire al neoassunto un’info
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 luglio 2024

Bonus donne: no esonero residenza per lavoratrici disoccupate da almeno 24 mesi

Gentile Redazione, mi potreste chiarire se il Bonus donne previsto dal decreto Coesione vale solo per le assunzioni nella ZES?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 luglio 2024

ADI: indicazioni attuative

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota n.12607 pubblicata ieri – 16 luglio 2024 – fornisce le principali indicazioni attuative sull’Assegno di Inclusione (ADI). Decadenza o sospensione pagamento beneficio – La mancata presentazione alle convocazioni dei Servizi sociali, se
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 luglio 2024

Jobs Act. Nuovo intervento della Consulta

La Corte costituzionale ha depositato ieri le sentenze n. 128 e 129 con le quali ha, rispettivamente, dichiarato: l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. n. 23 del 2015 (“Job Act”), nella parte in cui non prevede che la tutela reintegratoria attenuata si applichi anche nel
Leggi l'articolo
Lavoro
16 luglio 2024

Cigo, Cigs, e FIS: costi a confronto 2024-2025

L’estensione delle garanzie della CIGS ai datori di lavoro rientranti nel campo di applicazione FIS che occupano mediamente più di 15 dipendenti è ormai una realtà e comporta anche il versamento della contribuzione ordinaria e addizionale in caso d’uso. Proprio con riferimento a quest’ultimo onere c
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2024

Contrasto al caporalato: accordo Agea-INPS per rafforzare i controlli

Con una nota stampa dello scorso 12 luglio 2024, l’Inps ha reso noto che il decreto-legge agricoltura (D.L. n. 63/2024) istituisce una banca dati inter-operativa tra lo stesso Istituto Previdenziale e Agea al servizio di tutte le istituzioni interessate, per sviluppare una strategia congiunta di con
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2024

Patente a crediti: bozza del decreto attuativo all’attenzione delle parti sociali

Prosegue il percorso di attuazione della patente a crediti, obbligatoria a far data dal 1° ottobre 2024, per le imprese e i lavoratori autonomi che intendono operare nei cantieri temporanei o mobili, in base alle previsioni di cui all’articolo 29, comma 19, del D.L. n. 19/2024, convertito con modifi
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2024

Lavoro occasionale agricolo: maxisanzione per omessa comunicazione Unilav

Con la nota n. 1556/2024 dello scorso 26 giugno, non ancora pubblicata sul proprio sito istituzionale, l’INL, a seguito delle modifiche normative introdotte dal recente D.L. n. 19/2024, ha provveduto ad aggiornare il compendio sulla maxisanzione per lavoro nero, anche con riferimento al lavoro occas
Leggi l'articolo
Lavoro
12 luglio 2024

Un nuovo lavoratore in azienda: come calcolare i costi indiretti

Il budget del personale costituisce uno strumento essenziale di valutazione dei costi aziendali, non soltanto al fine di definire correttamente il bilancio preventivo e le strategie direzionali, ma anche per avere uno strumento utile ed efficace per la predisposizione dei preventivi a clienti e comm
Leggi l'articolo
Voci trovate:  518