Ricerca

Voci trovate:  518
Quotidiano
7 maggio 2025

Festività pasquali nei prospetti di paga di aprile 2025

Con l’avvicinarsi della scadenza per la consegna dei prospetti di paga di aprile, appare utile illustrare alcune note operative per i professionisti e gli uffici HR che assistono i datori di lavoro nell’elaborazione del payroll. Le festività di Pasqua e Pasquetta rappresentano, oltre che un moment
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 maggio 2025

Lavoratore che partecipa allo sciopero può vedersi ridurre la tredicesima mensilità

Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore a tempo indeterminato nel settore privato metalmeccanico, inquadrato come impiegato di categoria B1 e regolato dal CCNL Industria metalmeccanica che partecipa per alcune ore l’anno agli scioperi ha diritto a ricevere l'intera tredicesima mensilità.
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 maggio 2025

Controllo del dipendente, quando è legittimo: i recenti chiarimenti della Cassazione

Domanda - Quando è legittimo far controllare il dipendente da un'agenzia investigativa? Risposta - L'impiego di un'agenzia investigativa per controllare un dipendente è legittimo, secondo i più recenti chiarimenti della Corte - Cass. Sez. Lav., Ord. 25 febbraio 2025, n. 4936 - in specifiche circ
Leggi l'articolo
Lavoro
6 maggio 2025

Cessione del quinto in busta paga: limiti e regole

Quando riceve la notifica di un atto di pignoramento o di un contratto di cessione il datore di lavoro è tenuto ad effettuare le trattenute sulla retribuzione del dipendente ed acquisisce lo status, rispettivamente, di terzo pignorato o di debitore ceduto. Dalla notifica dei suddetti atti e contrat
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2025

Patente a crediti: come indicare nella richiesta il mancato DURF

Tra i requisiti previsti per il rilascio della patente a crediti indispensabile per operare nei cantieri mobili e temporanei (articolo 29 del D.L. n. 19/2024, convertito dalla Legge n. 56/2024) è annoverata la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Condizioni oggettive - Il DURF si applica
Leggi l'articolo
Lavoro
3 febbraio 2025

Busta paga: come applicare le novità 2025

Sono numerose e piuttosto complesse le modifiche e le novità che la Legge di Bilancio 2025 ha apportato alla normativa che regolamenta la fiscalità della busta paga e l’imposizione contributiva e fiscale sul reddito da lavoro dipendente. Oltre alla novità in materia di detrazioni e indennità aggiun
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2025

INL: comunicazione per lavori chiusi sotterranei o semi-sotterranei solo tramite PEC

Con la nota n. 811 del 29 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni in merito alla modifica dei commi 2 e 3 dell’articolo 65 del d.lgs. n. 81/2008, operata dall’articolo 1, comma 1, lettera e) della legge n. 203/2024 (collegato Lavoro). Tali modifiche, in particolar
Leggi l'articolo
Lavoro
23 giugno 2025

Ridurre i costi con premi di risultato convertiti in welfare: oggi si può

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha confermato la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva applicabile alle somme erogate sotto forma di premi di risultato, previsti ad esempio in caso di raggiungimento di un obiettivo di reducing cost. Si tratta di una opzione per il dipendent
Leggi l'articolo
Voci trovate:  518