Ricerca

Voci trovate:  25
L’Esperto
7 gennaio 2025

Come individuare le causali di natura tecnica, organizzativa o produttiva nei rapporti a termine

Domanda - In assenza di regolamentazione collettiva, quali accorgimenti saranno necessari per individuare le esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva tra le parti? Risposta - Tra le novità del Milleproroghe 2025 figura la proroga al 31 dicembre 2025 del termine - attualmente fiss
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 dicembre 2024

Contratti a termine: periodo di prova e stagionalità

Il disegno di legge in materia di lavoro, approvato definitivamente e pronto ad entrare in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, interviene in materia di contratti a tempo determinato sotto due importanti profili: fissazione della durata del periodo di prova; interpretazione auten
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 dicembre 2024

Diritto di precedenza: valido anche prima che finisca il contratto

La Corte di Cassazione si è espressa, con la sentenza n. 19348 del 2024, in materia di diritto di precedenza spettante in favore del lavoratore assunto a tempo determinato. Si tratta di un principio di estrema importanza anche al fine della fruizione di sgravi e agevolazioni contributive per l’assun
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2024

Contratti a termine: valida per tutto il 2025 la causale individuale

Il Consiglio dei Ministri ha approvato una nuove proroga della causale che le parti possono individuare nel contratto individuale a tempo determinato, una volta superati i dodici mesi di durata, qualora la contrattazione collettiva non abbia previsto proprie specifiche causali legittimanti. La nu
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 dicembre 2024

Contratto di lavoro intermittente: quali i limiti di età?

Domanda - Un lavoratore di 55 anni di età deve stipulare un contratto di lavoro intermittente. Si chiede di sapere se il requisito relativo a «più di 55 anni» di età, è da in-tendere come 55 anni e un giorno. In concreto, il contratto può essere stipulato dal giorno successivo al 55° compleanno del
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 dicembre 2024

Contratti a termine: come cambiano le causali dal 1° gennaio 2025

A partire da gennaio 2025viene meno la nuova causale prevista dall’ art. 24, del decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) che prevede la possibilità, in assenza di causali previste dalla contrattazione collettiva, di individuare direttamente nel contratto di assunzione specifiche esigenze, di natura tecnica
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 ottobre 2024

Contratti a termine e attività stagionali: novità dal ddl Lavoro

In materia di lavoro stagionale, il ddl Lavoro, attualmente all’esame della Camera, introduce, a seguito di un emendamento approvato in sede referente, una norma di interpretazione autentica, relativa alla disciplina sulla esclusione delle attività stagionali dall’ambito di applicazione dei termini
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 settembre 2024

Regime forfettario: in arrivo il contratto misto per il lavoro

Rivoluzione in vista nel panorama lavorativo italiano. In arrivo il “contratto misto” che permette di coniugare in modo inusuale il lavoro autonomo con quello dipendente pressa la medesima impresa. La novità appena illustrata è contenuta in un emendamento al decreto lavoro i cui contorni sono i
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2024

Diritto di precedenza contratto a termine: quando va esercitato

La legge prevede la sussistenza del diritto di precedenza in favore del lavoratore che, in forza di uno o più contratti a tempo determinato consecutivi, sia in forza per più di sei mesi. Una volta che si è costituito, il diritto permane per un periodo di dodici mesi a partire dalla cessazione del ra
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 settembre 2024

Salva infrazioni: aumenta il risarcimento per abuso dei contratti a termine

È in vigore dal 17 settembre il Decreto Legge n. 131 del 16 settembre 2024 (cd. Salva Infrazioni), che modifica la disciplina dei contratti di lavoro a termine per adempiere ai richiami ricevuti dall’UE applicando la normativa interna alla Direttiva 1999/70/CE in materia di contratti a termine.
Leggi l'articolo
Voci trovate:  25