Ricerca

Voci trovate:  59
L’Esperto
19 dicembre 2024

Cumulabilità della pensione: una nuova attività lavorativa

Domanda - Un pensionato ha ricevuto la pensione di vecchiaia quest’anno e nello stesso anno, ha ricevuto una proposta di assunzione come lavoratore dipendente. Si chiede di sapere se la pensione di vecchiaia sia cumulabile con la nuova attività lavorativa. Risposta - La risposta è affermativa.
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 dicembre 2024

Accumulare contributi in diverse gestioni previdenziali

Domanda - Oggi molti lavoratori e lavoratrici accumulano contributi in varie gestioni previdenziali durante diverse fasi lavorative, comprendendo ruoli da dipendenti pubblici o privati, autonomi, professionisti o collaboratori. Si chiede una fotografia dei metodi della totalizzazione e cumulo.
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 dicembre 2024

Rivalutazione delle pensioni 2025

Il sistema di rivalutazione delle pensioni, volto a preservare il potere d'acquisto dei pensionati, si evolve costantemente per adattarsi ai cambiamenti economici e normativi. Per il 2025, sulla base del Decreto Ministeriale del 15 novembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 no
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 dicembre 2024

Pensione Supplementare: beneficio per contributi in gestione diversa

Domanda - Un contribuente ha lavorato per 30 anni in un’impresa privata, versando i suoi contributi all’Inps nella Gestione Lavoratori Dipendenti. Al raggiungimento dei 67 anni di età conseguirà la sua pensione di vecchiaia. Tuttavia, il contribuente, ha anche lavorato come libero professionista d
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Inps: riscatto ai fini pensionistici dei percorsi di formazione tenuti dalle ITS Academy

Con la Circolare n. 98/2024, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al riscatto ai fini pensionistici dei percorsi di formazione tenuti dalle fondazioni Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) di cui all’articolo 5 della legge n. 99/2022. Finalità degli ITS Academy - Ai sensi dell’articolo
Leggi l'articolo
Informa+
11 giugno 2025

Quattordicesima pensione 2025: a chi spetta, quando viene pagata, come funziona

Buone notizie per i pensionati: torna la quattordicesima mensilità. Ma attenzione! Non è un diritto che spetta a tutti. L’erogazione di questo extra non riguarda tutti i pensionati, ma solo chi rientra in criteri ben precisi legati all’età, al tipo di pensione e al reddito. Con pagamenti previsti a
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 giugno 2025

Pensione, come contano i contributi figurativi per raggiungere i 20 anni richiesti

Domanda - Ho raggiunto l’età per la pensione di vecchiaia, ma non sono sicuro di avere almeno 20 anni di contributi a causa di periodi di malattia o congedo di paternità? Si chiede di avere alcune informazioni per chiarire quest’ultimo aspetto. Risposta - Per accedere alla pensione di vecchiaia
Leggi l'articolo
Informa+
28 maggio 2025

Sciopero Poste Italiane, ritardi in vista per le pensioni?

Il mese di giugno si aprirà con uno sciopero di Poste Italiane, martedì 3 giugno i dipendenti incroceranno le braccia per reclamare salari e diritti. La mobilitazione interesserà le prestazioni ordinarie per l’intero turno di lavoro del 3 giugno, per le prestazioni straordinarie, supplementari e
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 maggio 2025

Ape sociale, per l’accesso è necessario o non necessario aver fruito dell’indennità di disoccupazione?

Domanda - Si chiede di sapere per l’accesso all’Ape sociale è necessario aver fruito dell’indennità di disoccupazione. Risposta - La risposta è affermativa. Con la sentenza del 25.03.2025, n. 7846 la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “l’art. 1, comma 179, lett. a), l. n. 232/2
Leggi l'articolo
Informa+
20 maggio 2025

Pensioni giugno 2025, il cedolino INPS: tutti i tagli in arrivo

Disponibile sul sito INPS il cedolino della pensione del mese di giugno 2025 cioè il documento, accessibile tramite il servizio online, che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’Istituto e di conoscere le ragioni per cui questo importo può subire delle variazioni.
Leggi l'articolo
Voci trovate:  59