Ricerca
Voci trovate: 51
L’Esperto
5 settembre 2025
Ape sociale, sconto contributivo per le lavoratrici con figli
Sono una lavoratrice con 63 anni e 8 mesi di età, disoccupata da 8 mesi per licenziamento. Avendo 2 figli, vorrei sapere se, con 29 anni di contributi, posso accedere all’Ape Sociale, considerato che ho terminato la Naspi.
Documento in PDF
Quotidiano
1 settembre 2025
Verso la Manovra 2026, possibile revisione di Opzione Donna
Dalle ultime anticipazioni sulla Manovra 2026, sembrerebbe che l’Opzione Donna, ossia l’anticipo pensionistico pensato in favore delle lavoratrici, sia destinata ad una revisione. La misura, infatti, anche a seguito delle varie modifiche subite dalla sua introduzione sino all’ultima legge di Bilanci
Informa+
15 novembre 2024
APE Sociale: rifinanziamento per il 2025
Confermata per il 2025 la misura APE Sociale, incrementata di: 20 milioni di euro per il 2025; 30 milioni di euro per il 2026; 50 milioni di euro per il 2027; 10 milioni di euro per il 2028. E’ quanto disposto dal DL n.155 pubblicato in GU Serie Generale n.246 del 19 ottobre 2024.
Informa+
9 luglio 2025
Pensioni, verso lo stop all’aumento dell’età pensionabile dal 2027
Il governo valuta la sospensione dell’adeguamento automatico all’aspettativa di vita previsto per il 2027: sul tavolo un possibile congelamento di tre mesi dell’età pensionabile. Ma l’Ufficio parlamentare di bilancio avverte: rischio squilibri nel sistema previdenziale.
Nella prossima manovra autunna
Informa+
4 luglio 2025
Pensioni ex Forestali, riconosciuti gli anni di laurea ai fini pensionistici
Con la Circolare INPS n. 109 del 4 luglio 2025, arriva una svolta importante per molti dipendenti pubblici: gli ufficiali del disciolto Corpo Forestale dello Stato, passati all’Arma dei Carabinieri nel 2017, potranno finalmente vedersi riconosciuti, ai fini pensionistici, gli anni di studi universit
Quotidiano
4 luglio 2025
Assegno ordinario d’invalidità da integrare al minimo anche se liquidato interamente col sistema contributivo
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 94 depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 1, comma 16, della legge n. 335 del 1995, in riferimento all’art. 3 Cost., nella parte in cui non esclude, dal divieto di applicazione delle disposizioni sull’integrazione al minimo, l’assegno ord
Informa+
20 giugno 2025
Cedolino pensione INPS luglio 2025, quando arriva la quattordicesima e come controllare l’importo online
A partire da oggi 20 giugno 2025, i pensionati possono consultare online il cedolino INPS di luglio per conoscere in anticipo l’importo esatto della pensione in arrivo. Oltre all’assegno mensile ordinario, per molti pensionati questo sarà il mese in cui verrà erogata la quattordicesima, una mensilit
Infostudio
20 giugno 2025
Posticipo al pensionamento, chi può chiedere l’incentivo per aumentare la busta paga
Gentile Cliente, la Legge di Bilancio 2025 ha esteso l’incentivo per il posticipo del pensionamento, già previsto per i soggetti che maturano il diritto alla quota 103, anche in favore dei soggetti che raggiungano il diritto alla pensione anticipata (42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10
Informa+
11 giugno 2025
Quattordicesima pensione 2025: a chi spetta, quando viene pagata, come funziona
Buone notizie per i pensionati: torna la quattordicesima mensilità. Ma attenzione! Non è un diritto che spetta a tutti. L’erogazione di questo extra non riguarda tutti i pensionati, ma solo chi rientra in criteri ben precisi legati all’età, al tipo di pensione e al reddito. Con pagamenti previsti a
L’Esperto
14 aprile 2025
Ape Sociale, quali le dati disponibili per presentare la certificazione del diritto
Domanda - Per accedere all’Ape sociale entro il 31 dicembre 2025, si chiede di sapere quale siano le date disponibili entro cui presentare una domanda di certificazione del diritto. Risposta - Una prima data disponibile è rappresentata dal 15 luglio. Un’ultima data utile per la presentazione del
Voci trovate: 51