Ricerca
Voci trovate: 29
Lavoro
1 febbraio 2023
Pensioni: Ape Sociale
In deroga agli ordinari requisii anagrafici e contributivi alcune categorie di lavoratori possono anticipare l’accesso alla pensione con il ricorso l’Ape Sociale. L’Anticipo Pensionistico “APE Sociale” consiste in una indennità, a carico dello Stato ed erogata dall’Inps, corrisposta per dodici men
Quotidiano
31 gennaio 2023
Trattamento di emolumenti pensionistici percepiti da contribuente con doppia nazionalità
La pensione corrisposta al contribuente cittadino italiano che ha svolto un'attività di lavoro dipendente a carattere pubblico sino ad un determinato periodo e che, nel corso della stessa annualità, si è trasferito nel Regno Unito e risulta iscritto all'AIRE, dev’essere assoggettata ad imposizione e
Quotidiano
28 gennaio 2023
Pensioni Svizzere: tassazione al 5 per cento
La Legge n. 197/2022 (Legge di bilancio 2023), all’articolo 1, comma 77, dispone che le somme, ovunque corrisposte, da parte dell'assicurazione di invalidità, vecchiaia e superstiti Svizzera (AVS) e da parte della gestione della previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità
Quotidiano
23 gennaio 2023
Lavoro dipendente e trattamenti pensionistici, i requisiti per evitare la doppia tassazione con Stati esteri
Con le risposte a interpello 75 e 78 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in materia di trattamento fiscale dell’attività di lavoro dipendente nel settore del traffico internazionale. Nel primo caso in esame, si fa specifico riferimento alla Convenzione tra l'Italia e l'Ungheria per evita
Quotidiano
3 gennaio 2023
Pensioni: le novità nella Legge di Bilancio 2023
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 29 Dicembre 2022 è stata approvata la Legge 197/2022 contenente “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.” In tema di Pensioni la Legge Bilancio 2023 introduce misure strumentali
Quotidiano
27 dicembre 2022
Pensioni: perequazione definitiva anno 2022 e provvisoria anno 2023
Con Decreto del 09 Novembre scorso il Mef ha fissato l’indice di rivalutazione delle pensioni valido a decorrere dal 01 Gennaio 2023, nella misura del 7,30% - valore della percentuale di Rivalutazione anno 2022. A seguito della definizione dell’Indice di rivalutazione l’Inps, con circolare n. 135
Lavoro
20 dicembre 2022
Pensioni: coefficienti trasformazione biennio 2023-2024
Aggiornati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo in pensione con decorrenza dal 01 Gennaio 2023. Con Decreto del Ministero del lavoro del 01 dicembre 2022 sono stati pubblicati i nuovi coefficienti di trasformazione della quota contributiva della pensione per il Biennio 2023
Lavoro
16 dicembre 2022
Pensioni: riscatto del corso di studi universitari
Il riscatto rappresenta uno strumento a disposizione del lavoratore che può coprire, a proprie spese, periodi altrimenti privi di contribuzione come accade nel caso di omissione contributiva prescritta, riscatto del corso di studi o del praticantato che consente l’accesso alla libera professione ecc
Quotidiano
1 dicembre 2022
Manovra 2023: “Pensione Anticipata Flessibile” con incentivo al Trattenimento in Servizio
Nella Legge di Bilancio 2023 è stata introdotta, in via sperimentale per il solo anno 2023, la misura della “Quota 103” definita, all’art. 53, “Nuova Pensione Anticipata Flessibile”. La novità di rilievo che interessa la nuova misura è l’introduzione, o reintroduzione, di un incentivo al tratteni
Lavoro
29 novembre 2022
Pensioni: Quota “102”
Ancora poco tempo per accedere al trattamento Pensionistico anticipato in “Quota 102” disciplinato dal Decreto Legge 4/2019 integrato e modificato dalla Legge 234/2021. La misura, si ricorda, consente di conseguire in anticipo la pensione a tutti coloro che perfezionano l’anzianità anagrafica di an
Voci trovate: 29