Ricerca

Voci trovate:  57
Quotidiano
28 maggio 2024

Prepensionamento poligrafici: nuovi fondi per il 2024

I lavoratori poligrafici che abbiano maturato 35 anni di anzianità contributiva potranno accedere al prepensionamento nel 2024, a condizione che siano inclusi in un accordo di ristrutturazione aziendale sottoscritto entro il 31 dicembre 2023. La legge di bilancio 2024 (art. 1 co. 141 L. 213/2023)
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 maggio 2024

Pensioni ai Superstiti

La corte costituzionale, con Sentenza n. 88 del 2022, ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art 38, del DPR n. 818 del 26 aprile 1957, nella parte in cui non include, tra i destinatari della pensione di reversibilità, i nipoti maggiorenni, orfani, riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico
Leggi l'articolo
Lavoro
17 maggio 2024

Contribuzione indebita versata presso la gestione Separata

Parasubordinati e altre categorie di lavoratori obbligati all’iscrizione presso la gestione Separata Inps sono soggetti a un’aliquota contributiva più leggera, laddove pensionati o iscritti presso altre gestioni. Inoltre, spesso non viene considerato il massimale contributivo, determinando versamen
Leggi l'articolo
Lavoro
10 maggio 2024

Opzione Donna: proroga al 31 dicembre 2024 con restrizioni

La Legge n. 213 del 30 Dicembre 2023 (Legge di Bilancio 2024) ha prorogato di un ulteriore anno la misura sperimentale c.d. “Opzione Donna” prevedendo, al contempo, ulteriori restrizioni. Difatti, nell’anno 2024 possono accedere al pensionamento anticipato “Opzione Donna” le lavoratrici che hanno m
Leggi l'articolo
Informa+
8 maggio 2024

Pensione anticipata opzione donna 2024: nuove disposizioni Inps

Con la circolare n.59 pubblicata in data 3 maggio, l’Inps di concerto con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali fornisce le istruzioni applicative relative alla pensione anticipata, così detta opzione donna; introdotta dal DL n.4/2019. Requisiti e condizioni - Secondo quanto disposto
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 maggio 2024

Opzione donna 2024: nuovi chiarimenti Inps

Opzione donna non allarga le maglie delle beneficiarie: l’art. 1 co. 138 della L. 213/2023 (legge di Bilancio 2024) ha infatti confermato e addirittura inasprito le modifiche restrittive previste dalla precedente finanziaria (L. 197/2022). Ricordiamo che la misura offre, in cambio del ricalcolo dell
Leggi l'articolo
Lavoro
3 maggio 2024

Diritto a pensione per i lavoratori in part time

La legge di Bilancio 2021 (art.1 co. 350 L. 178/2020) ha previsto l’utilità, ai fini pensionistici, delle settimane non lavorate e non retribuite dei lavoratori in regime di part time verticale e ciclico. L’Inps ha fornito, in argomento, importanti chiarimenti con la circolare 74/2021 e con messaggi
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 marzo 2025

Isopensione, prepensionamento per lavoratori di aziende in difficoltà

Domanda - L’isopensione è uno strumento che consente ai lavoratori interessati da eccedenze di personale di andare in pensione con 7 anni di anticipo. Si chiede di sapere anche nel 2025 si possa accede all’isopensione. Risposta - La risposta è affermativa. Anche nel 2025 c’è la possibilità di acc
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 marzo 2025

Pensione precoci, domanda di riconoscimento requisiti entro il 31 marzo

Tempo sino al 31 marzo 2025 per la presentazione della domanda relativa al riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio della riduzione del requisito contributivo per i lavoratori precoci. Infatti, per effetto delle previsioni di cui l’articolo 29, comma 1, della legge n. 203/2024 (
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 marzo 2025

Pensionati lavoratori, l’Inps chiarisce quando è prevista la tutela della malattia

Con la Circolare n. 57/2025 dell’11 marzo, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al riconoscimento della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente. L’Istituto, in particolare, ha illustrato le diverse ipotesi per cui è possib
Leggi l'articolo
Voci trovate:  57