Ricerca

Voci trovate:  61
L’Esperto
19 dicembre 2024

Cumulabilità della pensione: una nuova attività lavorativa

Domanda - Un pensionato ha ricevuto la pensione di vecchiaia quest’anno e nello stesso anno, ha ricevuto una proposta di assunzione come lavoratore dipendente. Si chiede di sapere se la pensione di vecchiaia sia cumulabile con la nuova attività lavorativa. Risposta - La risposta è affermativa.
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 dicembre 2024

Accumulare contributi in diverse gestioni previdenziali

Domanda - Oggi molti lavoratori e lavoratrici accumulano contributi in varie gestioni previdenziali durante diverse fasi lavorative, comprendendo ruoli da dipendenti pubblici o privati, autonomi, professionisti o collaboratori. Si chiede una fotografia dei metodi della totalizzazione e cumulo.
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 dicembre 2024

Rivalutazione delle pensioni 2025

Il sistema di rivalutazione delle pensioni, volto a preservare il potere d'acquisto dei pensionati, si evolve costantemente per adattarsi ai cambiamenti economici e normativi. Per il 2025, sulla base del Decreto Ministeriale del 15 novembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 no
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 dicembre 2024

Pensione Supplementare: beneficio per contributi in gestione diversa

Domanda - Un contribuente ha lavorato per 30 anni in un’impresa privata, versando i suoi contributi all’Inps nella Gestione Lavoratori Dipendenti. Al raggiungimento dei 67 anni di età conseguirà la sua pensione di vecchiaia. Tuttavia, il contribuente, ha anche lavorato come libero professionista d
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Inps: riscatto ai fini pensionistici dei percorsi di formazione tenuti dalle ITS Academy

Con la Circolare n. 98/2024, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al riscatto ai fini pensionistici dei percorsi di formazione tenuti dalle fondazioni Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) di cui all’articolo 5 della legge n. 99/2022. Finalità degli ITS Academy - Ai sensi dell’articolo
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2025

APE Sociale 2025, verifica requisiti entro il 30 novembre

Tra pochi giorni scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale da parte dei soggetti che entro il 31 dicembre 2025 si trovino o potrebbero venire a trovarsi nelle condizioni previste dalla legge per accedere al beneficio. Giova, infat
Leggi l'articolo
Informa+
24 novembre 2025

Pensioni, nel 2026 si cambia ancora: la novità in Manovra

La legge di bilancio potrebbe cambiare volto grazie agli emendamenti presentati in Senato. Fratelli d’Italia ha infatti segnalato alcune modifiche prioritarie: proroga di Opzione Donna, ampliamento delle categorie ammesse e un nuovo meccanismo per valorizzare stage e tirocini extracurriculari. E
Leggi l'articolo
Informa+
19 novembre 2025

Pensione dicembre 2025: quali gli importi, date e novità nel cedolino Inps

La pensione di dicembre 2025 sarà uno degli accrediti più sostanziosi dell’anno. Oltre alla tredicesima, molti pensionati troveranno nel cedolino anche la quattordicesima, il bonus supplementare e gli effetti della rivalutazione annuale. Inoltre, anche la sospensione delle trattenute per addiz
Leggi l'articolo
Informa+
13 novembre 2025

Pensioni di dicembre più ricche: come funziona davvero il “bonus Natale” e cosa cambia con tredicesima e quattordicesima

A dicembre pensioni più alte? Sì. Perché? L’ultimo mese dell’anno è tradizionalmente quello in cui molti pensionati ricevono un assegno più alto. Non solo per effetto della tredicesima, ma anche perché l’INPS accredita quello che ormai dai media è stato ribattezzato come “bonus Natale”, un importo
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 novembre 2025

Pensioni e Manovra 2026, guida a tutte le novità in arrivo: ecco cosa cambia

A partire da 2027 andare in pensione richiederà un mese in più e dal 2028 di mesi in più ne serviranno tre. È quanto previsto dall’articolo 43 del ddl di Bilancio 2026, attualmente all’esame del Senato, che interviene sull’adeguamento dell’età pensionabile basato sull’aspettativa di vita. L’adeguam
Leggi l'articolo
Voci trovate:  61