Ricerca
Voci trovate: 97
Informa+
19 maggio 2025
Educazione Digitale per l’Occupazione, al via il nuovo progetto per l’inclusione digitale e lavorativa
Un milione di cittadini coinvolti per rafforzare le competenze digitali e migliorare l’accesso al mercato del lavoro. Il Ministero del Lavoro lancia EDO, un’iniziativa nazionale che offre formazione digitale gratuita per persone disoccupate o in transizione lavorativa, con l’obiettivo di migliora
Quotidiano
20 maggio 2025
Assegno per il nucleo familiare, da luglio i nuovi importi: chi può richiederlo
L'assegno al nucleo familiare è un contributo economico offerto dall'INPS per supportare le famiglie di lavoratori dipendenti, pensionati e percettori di NASpI, a condizione che abbiano nuclei familiari composti da più di un membro e redditi inferiori ai limiti stabiliti annualmente dalla Legge.
Informa+
15 maggio 2025
Visite mediche di controllo, come possono richiederle i datori di lavoro
I datori di lavoro, sia pubblici che privati, devono sapere come richiedere le Visite Mediche di Controllo (VMC) tramite il Portale INPS per monitorare i lavoratori assenti per malattia. Il servizio consente di inviare richieste singole o multiple, semplificando il processo. Le nuove funzionalit
Informa+
12 maggio 2025
Assegno unico di maggio 2025, come e dove controllare gli accrediti: le novità
Nuovo mese, nuovo pagamento: dal 20 maggio gli accrediti per l’Assegno Unico. Così come stabilito dal calendario Inps i pagamenti da febbraio a giugno 2025 avverranno dal 20 di ogni mese. Dopo i ritardi nei pagamenti dell’Assegno Unico verificatisi ad aprile a causa delle festività pasquali, da m
Informa+
7 maggio 2025
Bonus psicologo, raggiunta l’intesa Stato-Regioni
Intesa raggiunta oggi in Conferenza Stato-Regioni sul bonus psicologo 2024-2025. Nella seduta odierna del 7 maggio 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera all’intesa sullo schema di decreto che disciplina la ripartizione dei fondi destinati al “bonus psicologo” per le annualità 2024
Informa+
23 aprile 2025
Bonus anziani over 80, pubblicato il decreto in GU: come richiedere gli 850€
Il bonus anziani over 80 è un contributo economico destinato agli anziani non autosufficienti, introdotto in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. Questa misura di sostegno mira a potenziare l’assistenza domiciliare e a promuovere l’autonomia degli anziani, offrendo un aiuto conc
Informa+
16 aprile 2025
Bonus nuovi nati, in arrivo 1.000€ per famiglia: quando fare domanda
Per incentivare la natalità, la Legge di bilancio 2025 ha introdotto il Bonus nuovi nati: 1.000€ una tantum per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. I genitori in possesso dei requisiti di residenza, cittadinanza ed economico possono rivolgersi agli Istituti di Patronato per fare doma
Informa+
8 aprile 2025
Pensioni, il Governo vuole bloccare l’aumento dell’età: in arrivo un decreto
Il giorno della festa dei lavoratori è in programma un bel decreto: il Governo intende bloccare l’aumento dell’età pensionabile che, secondo i dati ISTAT, potrebbe salire di 3 mesi dal 2027. Questo aumento era stato previsto perché, secondo le previsioni, la vita media delle persone sta aumentan
Informa+
7 aprile 2025
Abuso di permessi Legge 104, licenziamento legittimo se il dipendente usa il tempo per lavoro privato
Se un dipendente viene licenziato per aver abusato dei permessi retributivi previsti dalla legge 104/1992, il licenziamento è considerato legittimo. Questo principio è stato confermato con l’ordinanza n. 8342, sez. lavoro, del 30 marzo 2025. L’abuso dei permessi, utilizzati per scopi personali a
Quotidiano
21 maggio 2025
ANF, rivalutati dall’Inps i livelli reddituali e gli importi mensili
Con la Circolare n. 92/2025 dello scorso 19 maggio, l’Inps ha comunicato i nuovi livelli reddituali validi ai fini della corresponsione dell'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) ai nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili e, quindi, composti dai coniugi, dai fratelli, dalle sorel
Voci trovate: 97