Ricerca
Voci trovate: 1417
L’Esperto
30 aprile 2025
Apprendistato e attività autonoma, serve l’iscrizione alla Gestione Commercianti?
Domanda - Un mio cliente intende aprire una partita IVA in regime forfettario per avviare un’attività di organizzazione di eventi e cerimonie (come wedding planner). Attualmente, è titolare di un contratto di apprendistato, che rappresenta la sua attività lavorativa principale. In questo caso, è com
L’Esperto
30 aprile 2025
Requisiti richiesti per accesso al pensionamento con l’opzione donna
Domanda - Anche per quest’anno è stata prorogata la possibilità di accesso al pensionamento con l’opzione donna per le lavoratrici dipendenti ed autonome. Si chiede di conoscere i requisiti richiesti per effettuare un’attenta valutazione. Risposta - La scelta di andare in pensione con l’opzione
Lavoro
30 aprile 2025
Organico aziendale, come si calcola anche per gli intermittenti
Il calcolo dell’organico aziendale è una procedura molto delicata che il datore di lavoro devono eseguire per gestire correttamente le assunzioni agevolate. Le regole di calcolo ed aggiornamento del computo cambiano sia il periodo di riferimento da considerare per la media o il valore assoluto da de
Quotidiano
29 aprile 2025
Riders e piattaforme digitali, diritti garantiti anche per gli autonomi
Con la recente Circolare n. 9/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha illustrato, a legislazione vigente, le diverse modalità attraverso cui può essere svolta l’attività lavorativa dei ciclofattorini delle piattaforme digitali (cosiddetti riders), anche al fine di fornire un adegu
L’Esperto
29 aprile 2025
Malattia nel part-time verticale: criteri di indennizzo
Domanda - Come viene indennizzata la malattia nel part-time di tipo verticale? Risposta - Nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, gli eventi di malattia possono contemplare casi del tutto particolari come ad esempio quello del contratto con orario part-time di tipo verticale caratterizzat
Lavoro
29 aprile 2025
Indennità di discontinuità spettacolo: come e quando richiederla all’INPS
L’indennità di discontinuità è prevista, in via strutturale, a tutela dei lavoratori dello spettacolo ma nel 2025 trova nuove regole ad opera della Legge di Bilancio 2025. La misura di sostegno al reddito presenta requisiti, modalità di richiesta e caratteri oggettivi di durata e misura peculiari e
Quotidiano
26 aprile 2025
CIGS aree di crisi industriale complessa, ripartite le risorse per il 2025
Con una news del 24 aprile 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che è stato emanato il Decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) n. 989 del 28 marzo 2025, con cui sono state ripartite le risorse per l’anno 2025 per il rifinanziamento delle misure di sostegno al red
Quotidiano
28 aprile 2025
Pensione lavori usuranti, domande per il riconoscimento dei requisiti entro il 1° maggio: come fare
Si avvicina il termine di scadenza per le domande di riconoscimento dei requisiti per l’accesso alla pensione anticipata prevista per chi svolge lavori particolarmente faticosi e pesanti di cui al decreto legislativo n. 67/2011, come modificato dalla legge n. 232/2016. La domanda, in particolare
Quotidiano
28 aprile 2025
Fondo Est: aumenta la contribuzione per il Terziario e la Distribuzione
Con Circolare n.1/25 del 10 aprile 2025 Fondo Est ha annunciato un aggiornamento delle quote contributive mensili utili per le prestazioni di assistenza sanitaria integrativa. L'aumento delle contribuzioni al Fondo Est rappresenta un elemento significativo per le aziende dei settori coinvolti: p
L’Esperto
28 aprile 2025
Lavoratore dipendente con qualifica Quadro professionale: deve rispettare gli orari di lavoro
Domanda - Si chiede di sapere se è legittimo il licenziamento di un Quadro professionale che ripetutamente effettua pause pranzo prolungate e uscite anticipate. Risposta - La risposta è affermativa. Il comportamento adottato dal Quadro professionale è considerato violazioni dell'orario di lavoro.
Voci trovate: 1417