Ricerca
Voci trovate: 1417
Quotidiano
23 aprile 2025
Inail, rateazione dei premi assicurativi meno onerosa
Con la Circolare n. 27/2025 del 22 aprile scorso, a seguito della decisione della Banca Centrale Europea (BCE) del 17 aprile 2025, l’Inail ha modificato il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e la misura delle sanzioni civili. La BCE, infatti, ha ridott
Quotidiano
23 aprile 2025
Editoria, novità per il recupero quote TFR maturate in CIGS
Fornite le istruzioni operative e contabili destinate alle imprese editoriali per il recupero delle quote di TFR maturate in regime di contratto di solidarietà con trattamento di integrazione salariale straordinaria (GICS) in vigenza del regime assicurativo e regolamentare dell’INPGI. È quanto c
Quotidiano
22 aprile 2025
Decreto PA, in arrivo aumenti di 300 euro al mese per i dipendenti pubblici negli enti locali
Il decreto PA fornisce disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. L’esame del decreto (Dl n.25/2025) è atteso in Aula a Montecitorio in mattinata, le votazioni per l’esame del disegno di legge di conversione del citato decreto, partiranno dalle or
Quotidiano
23 aprile 2025
Parità di genere, tempo fino al 30 aprile per la richiesta di esonero
C’è tempo fino al 30 aprile per la richiesta di esonero contributivo in favore dei datori di lavoro che hanno ottenuto la “Certificazione della parità di genere” di cui all’articolo 46-bis del decreto legislativo n. 198/2006 (Codice per le pari opportunità tra uomo e donna) entro il 31 dicembre 2024
L’Esperto
23 aprile 2025
Infortunio o malattia professionale, come funziona il rimborso spese sanitarie
Domanda - In casi di un infortunio sul lavoro a chi richiedere il rimborso di un farmaco o di una particolare terapia e in particolare a chi inoltrare tale richiesta? Risposta - Cerchiamo di chiarire alcuni aspetti. Anzitutto, il diritto dei lavoratori infortunati o che hanno contratto una malatt
Lavoro
23 aprile 2025
Rider, dal MLPS indicazioni per il corretto inquadramento contrattuale
Con la Circolare n. 9/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nelle more del recepimento della Direttiva (UE) 2024/2831, ha fornito una ricostruzione delle possibili connotazioni dei rapporti di lavoro che vedono coinvolti i ciclo-fattorini delle piattaforme digitali, per garantire
Quotidiano
19 aprile 2025
Classificazione e tutele del lavoro dei ciclo – fattorini delle piattaforme digitali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una nota per fornire indicazioni utili sulla classificazione e le tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali. La nota riconosce che l'attività lavorativa in questo settore può essere organizzata in modalità dif
Quotidiano
19 aprile 2025
Inps, interesse per i debiti contributivi meno cari
Ancora in calo il tasso di rateazione dei debiti Inps. A renderlo noto è lo stesso Istituto previdenziale con la Circolare n. 80/2025 del 18 aprile, che fa seguito alla decisione Banca Centrale Europea (BCE), con cui è stato ridotto di ulteriori 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni d
Quotidiano
19 aprile 2025
Lavoro intermittente, chiarimenti Inps sulla trasmissione dell’Uniemens
Con il Messaggio n. 1322/2025 del 18 aprile, l’Inps ha fornito alcune precisazioni in merito modalità di computo e di trasmissione delle denunce Uniemens per i lavoratori intermittenti. L’Istituto, in particolare, ha chiarito come procedere alla compilazione dell’elemento “ForzaAziendale” del flu
Informa+
22 aprile 2025
Pensioni maggio 2025: ricalcolo degli importi e data di pagamento posticipata
Per i pensionati italiani, maggio introduce due novità: erogazione della pensione posticipata al 2 del mese a causa della festività del 1° maggio e importi ricalcolati sulla base delle nuove detrazioni fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. L’aggiornamento delle imposte da parte dell’In
Voci trovate: 1417