Ricerca

Voci trovate:  1430
L’Esperto
18 luglio 2025

Patente a crediti nei cantieri mobili o temporanei, escluso dall’obbligo il direttore dei lavori

Con riferimento all’obbligo di possesso della patente a crediti per operare nei cantieri, mi confermate che l’attività di direttore dei lavori può essere considerata “intellettuale”, quindi esclusa dall’obbligo di patente?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2025

Retribuzioni di riferimento 2025 per piccoli coloni e compartecipanti familiari, nuove basi di calcolo per le prestazioni INPS

Con la Circolare n. 111 del 16 luglio 2025, l’INPS rende note le nuove retribuzioni giornaliere di riferimento per l’erogazione delle prestazioni economiche a tutela della malattia, della maternità/paternità e della tubercolosi riservate a piccoli coloni e compartecipanti familiari. L’aggiornamento,
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2025

Licenziamento illegittimo del dipendente caregiver anche se rifiuta la proposta di ricollocamento

Dichiarato illegittimo il licenziamento di un lavoratore dipendente che beneficia della Legge n.104/1992 per assistenza al coniuge disabile anche nel caso di rifiuto di ricollocazione per motivi personali legati all’orario di lavoro. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n
Leggi l'articolo
Informa+
16 luglio 2025

Inps, avanzo di 15 mld. L’età media della pensione sale a 64,8 anni, in media si prendono 1.884 euro al mese

L’INPS ha presentato oggi alla Camera dei Deputati il suo XXIV Rapporto Annuale, tracciando un quadro solido del sistema previdenziale italiano e indicando le linee strategiche per il futuro. Il presidente Gabriele Fava ha illustrato un bilancio che segna numeri record e una decisa svolta tecnol
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2025

Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato a giugno 2025

L’Istat, con il comunicato stampa del 16 luglio 2025, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di giugno 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), n
Leggi l'articolo
Lavoro
17 luglio 2025

Festività agostane: come gestire il tempo lavorato e non lavorato

Il datore di lavoro deve porre la massima attenzione, nella fase di elaborazione del LUL, alla corresponsione ai lavoratori dipendenti degli emolumenti dovuti per le festività, alcune delle quali cadono di sabato o di domenica. Il trattamento retributivo di queste giornate è in buona parte rimesso a
Leggi l'articolo
Lavoro
17 luglio 2025

Senza autonomia funzionale, nulla la cessione di un ramo d'azienda

La cessione di un ramo d’azienda non è efficace nei confronti dei lavoratori quando l’attività della cessionaria rimane indissolubilmente legata, in termini di vera e propria dipendenza funzionale, ad alcune attività rimaste alla cedente. Lo ha precisato la Corte di cassazione che, in applicazione d
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Accertamenti sanitari INPS per dipendenti pubblici: nuove funzionalità e semplificazioni operative

L’INPS con il messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025, annuncia l’implementazione della nuova versione della procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, con importanti aggiornamenti per semplificare la gestione delle domande, in linea con quanto previsto dalla normativa vig
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Esonero contributivo per artigiani e commercianti: come richiedere il riesame degli esiti INPS

L’INPS con il messaggio n. 2253 del 15 Luglio 2025 ribadisce le modalità per presentare richiesta di riesame in caso di esito negativo delle verifiche sull’esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dalla Legge 178/2020. A seguire i dettagli.
L’inps chiarisce nuovamente che gli inter
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Patente a crediti, come ottenere i crediti aggiuntivi

Con la Nota n. 288/2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni in merito alle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi sulla patente a crediti di cui all’articolo 27 del D.lgs. n. 81/2008, obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i lavoratori autonomi che operan
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1430