Ricerca
Voci trovate: 1424
L’Esperto
28 maggio 2025
Dipendenti in smart working, no alla geolocalizzazione
Domanda - Si chiede di sapere il datore di lavoro può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Risposta - La risposta è negativa. Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha affermato il Garante privacy 13 marzo 2025 [10128005] nel comminare una sanzio
Lavoro
28 maggio 2025
Cuneo fiscale 2025: come si applica in busta paga
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare molto corposa, la n. 4 del 2025, per indicare ai propri uffici quali sono le corrette modalità di applicazione delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di fiscalità del reddito da lavoro. Oltre alla riconferma delle aliquote
Quotidiano
26 maggio 2025
Politiche sociali, in GU il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026
Pubblicato in G.U., il Decreto Interministeriale (Lavoro e Finanze) del 2 aprile 2025, con cui è stato adottato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026. Il Piano è articolato in 3 capitoli: Quadro di riferimento. Parte generale; Piano sociale nazionale
Informa+
26 maggio 2025
Assegno di Inclusione 2025, i pagamenti di maggio
L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico destinata ai nuclei familiari in difficoltà, finalizzata all’inclusione sociale e lavorativa. È condizionata alla verifica della situazione economica (prova dei mezzi) e alla partecipazione a un percorso personalizzato di attivazione e
Quotidiano
26 maggio 2025
Indennizzo ai datori di lavoro per l’assenza di dipendenti donatori di sangue
L’INPS interviene in merito al rimborso ai datori di lavoro del settore privato delle retribuzioni corrisposte per le giornate e/o ore di riposo fruite dai lavoratori dipendenti donatori di sangue o giudicati idonei alla donazione. Con la circolare n.96, pubblicata il 26 maggio, l’Istituto forni
Quotidiano
26 maggio 2025
Congedo parentale 2025, 3 mesi all’80%: come fare domanda
Con la Circolare n. 95/2025, l’Inps è intervenuto per fornire indicazioni in merito alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di congedo parentale, che, come noto, ha elevato, dal 60% all’80%, l’indennità per il mese di congedo introdotto dalla legge di Bilancio 2024 e dispos
Quotidiano
27 maggio 2025
Ferie collettive, entro il 31 maggio la richiesta di differimento contributivo
Il prossimo 31 maggio scade il termine per la presentazione dell’istanza di autorizzazione al differimento degli obblighi contributivi per consentire la fruizione delle ferie collettive. Ai datori di lavoro, infatti, è data facoltà di presentare una richiesta telematica all’Inps per chiedere il d
L’Esperto
27 maggio 2025
Nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio
Domanda - Si chiede di sapere se è stata individuata una nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio. Risposta - La risposta è affermativa L’articolo 5 della Legge 15 aprile 2025 n. 63, ha individuato una nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbli
Lavoro
27 maggio 2025
Soccida: chiarimenti Inps sul requisito di prevalenza
Con la Circolare n. 94 del 21 maggio 2025, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito all’inquadramento previdenziale delle attività svolte tramite contratto di soccida nel settore agricolo, con particolare riferimento al rispetto del requisito di prevalenza. Tale condizione è necessaria per mantenere
Quotidiano
23 maggio 2025
Lavoratori dello spettacolo e dello sport, dall’Inps il report con i dati 2024
Con una news dello scorso 22 maggio, l’Inps ha pubblicato il report annuale sui lavoratori dello spettacolo e dello sport, con i dati del 2024, riportando i dati rilevati dall’Osservatorio Nazionale. Il quadro che emerge evidenzia tendenze contrastanti: da un lato, un aumento nel numero di lavora
Voci trovate: 1424