Ricerca
Voci trovate: 1418
Lavoro
13 gennaio 2025
Cedolini di dicembre: come procedere con il conguaglio contributivo 2024
Con il presente contributo si forniscono le indicazioni operative per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione.
Premessa
Quotidiano
11 gennaio 2025
Bonus per lavoro notturno e straordinario nel comparto turismo
L’articolo 1, commi da 395 a 398, della legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto una nuova finestra di fruizione del trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi svolto dai dipendenti di strutture turistico-alberghiere. Si tratta, come
Quotidiano
13 gennaio 2025
Relazioni efficaci sui luoghi di lavoro: l’impatto dell’intelligenza emotiva
Nel contesto lavorativo moderno, le dinamiche relazionali e interpersonali influenzano inevitabilmente gli ambienti di lavoro, determinando la qualità delle performance, del benessere organizzativo e la soddisfazione delle risorse umane. La capacità di creare relazioni efficaci e di gestione del
L’Esperto
13 gennaio 2025
Riforma redditi di lavoro autonomo e rivalsa INPS Gestione Separata 4%
Domanda - Il D.lgs. 192/2024 ha profondamente modificato l’articolo 54 del TUIR sui redditi di lavoro autonomo. In particolare, nel 1° comma, introducendo il principio dell’onnicomprensività, il nuovo articolo 54 del TUIR prevede che: "Nella formazione del reddito di lavoro autonomo non concorrono
L’Esperto
13 gennaio 2025
Assenza dal lavoro per malattia
Domanda - Si chiede di sapere se le certificazioni che attestano la presenza in ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro, non debbano riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico o informazion
Agricoltura
10 gennaio 2025
Fruibile l’esonero contributivo per i datori di lavoro agricolo colpiti dall’alluvione del 2023
Con la Circolare n. 114/2024 del 31 dicembre scorso, l’Inps ha fornito le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’agevolazione contributiva prevista dall’articolo 2 del D.L. n. 63/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 101/2024, riconosciuta, per i period
Quotidiano
10 gennaio 2025
ADI e SFL: nuovi requisiti economici dal 1° gennaio
Tra le diverse novità in materia di lavoro contenute nella legge di Bilancio 2025, con il presente contributo si segnalano quelle riguardanti la modifica dei requisiti economici per l’accesso all’Assegno di Inclusione (ADI) e al Supporto Formazione e il Lavoro (SFL). Quanto all’Assegno di Inclusi
Lavoro
10 gennaio 2025
Rapporto di lavoro Dirigente
La figura del dirigente è caratterizzata dall'autonomia nei confronti del datore di lavoro e dalla discrezionalità con la quale può assumere le sue decisioni. L'appartenenza a tale categoria di lavoratori ha un rilievo particolare per il trattamento del lavoratore, che verranno trattati nel seguente
L’Esperto
10 gennaio 2025
Fringe Benefits: confermato il regime agevolato per premi e servizi ai lavoratori
Ho appreso che anche per il 2025 il limite di esenzione dei fringe benefit per i lavoratori con figli è di 2.000 euro; a riguardo, vorrei sapere se anche per quest’anno rientrano tra le spese ammesse anche quelle per il pagamento per le spese di affitto.
Documento in PDF
Informa+
9 gennaio 2025
Over 80: nuova Prestazione Universale
Per gli anziani non autosufficienti è arrivata una nuova Prestazione Universale, la nuova misura sarà attiva in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. Nei giorni scorsi l’Istituto Nazionale di Previdenza ha fornito chiarimenti con il Messaggio n. 4490/2024. In primis, al fine d
Voci trovate: 1418