Ricerca
Voci trovate: 1416
L’Esperto
19 giugno 2025
Demansionamento, il risarcimento va provato e non è automatico
Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore demansionato dal proprio datore di lavoro abbia diritto al risarcimento del danno. Risposta - L’assegnazione di un dipendente a mansioni inferiori non comporta automaticamente il diritto al risarcimento per danno. È il principio affermato dalla Cort
Lavoro
19 giugno 2025
Licenziamento illegittimo. Sul risarcimento incide il numero degli occupati
Nel caso di licenziamento per g.m.o. dichiarato illegittimo, l’anzianità di servizio giustifica la determinazione in misura massima dell’indennità prevista dall’art. 8 L. n. 604/1966, ma questa è da contenere nelle sei mensilità quando il Datore di lavoro occupa non più di quindici dipendenti.
Li
Lavoro
19 giugno 2025
Incentivo per il posticipo del pensionamento
La legge di bilancio 2025 ha ampliato la platea dei beneficiari dell'incentivo al posticipo del pensionamento, includendo nella misura anche i lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata ordinaria. Oltre ai beneficiari di pensione anticipata flessibile, quindi, vi possono accedere
Quotidiano
17 giugno 2025
Quattordicesima, con tassazione di vantaggio si libererebbero altri 8 miliardi di consumi
Tra questa settimana e la metà di luglio arriverà la quattordicesima per circa otto milioni di lavoratori dipendenti, impiegati soprattutto nel settore terziario. Si tratta di una somma in crescita, circa mezzo miliardo in più rispetto allo scorso anno, che si traduce in una vera iniezione di liquid
Quotidiano
18 giugno 2025
Imprese agricole, esoneri contributivi per eventi climatici avversi
Con la Circolare n. 103/2025, l’Inps ha dato applicazione alle novità che hanno interessato di recente la normativa unionale e nazionale sugli aiuti di Stato finalizzati a compensare i danni subiti dalle imprese agricole di produzione primaria a seguito di eventi climatici avversi assimilabili a cal
Quotidiano
19 giugno 2025
Bando ISI 2024, click day di 20 minuti il 19 giugno, ma si può arrivare prima: ecco come
Scatta oggi l’apertura dello sportello informatico relativo al Bando Isi 2024, per accedere ai finanziamenti messi a disposizione dall’Inail in favore delle imprese interessate che investono in sicurezza. Il click day, secondo le tempistiche dettate dalla “tabella temporale” del Bando, è program
L’Esperto
18 giugno 2025
Sanzione disciplinare, può influire sulla promozione del lavoratore
Domanda - Si chiede di sapere se è legittima la condotta del datore che, in caso di addebito disciplinare, oltre a procedere con la relativa sanzione, utilizza i medesimi fatti per decurtare la valutazione del dipendente utile per ottenere una promozione. Risposta - La riposta è affermativa. Il l
Lavoro
18 giugno 2025
Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo: novità per le domande presentate dal 2025
Con la Circolare n. 101/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni relative all’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo, alla luce delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025. Dal 1° gennaio 2025, i lavoratori interessati in possesso dei requisiti dovranno presentare
Quotidiano
16 giugno 2025
Implementazione della procedura per la presentazione della DSU in modalità precompilata
L’INPS con il messaggio n.1895, pubblicato il 16 giugno, fornisce chiarimenti circa l’implementazione della procedura per la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica in modalità precompilata per l’esclusione automatica dalla determinazione dell’ISEE dei titoli di Stato, dei buoni fruttife
Lavoro
17 giugno 2025
Naspi. Applicazione nuove regole
Al lavoratore dimissionario la Naspi spetta, al termine di un successivo contratto a termine, solo in presenza di una contribuzione successivamente versata per almeno 13 settimane prima di poter richiedere l’indennità di disoccupazione per maturare il diritto. Il requisito contributivo ordinario qu
Voci trovate: 1416