Ricerca
Voci trovate: 9463
Quotidiano
22 luglio 2021
Bonus nido per i cittadini stranieri non comunitari: ok al riesame delle domande
Ok al bonus nido per i cittadini stranieri non comunitari in possesso di permesso di soggiorno, seppure non di lungo periodo. Lo ha comunicato l’Inps con il messaggio n. 2663/2021, in cui – confermando le indicazioni fornite con un precedente messaggio (n. 4768/2020) – fa presente che le domande ini
Lavoro
22 luglio 2021
Soci di cooperative della pesca
Con la Circolare n. 100 dell’8 luglio 2021, l’Inps ha riepilogato l’assetto assicurativo e contributivo dei soci di cooperative della pesca iscritte nell’apposita sezione dell’Albo nazionale degli enti cooperativi fornendo, altresì, le istruzioni operative per la compilazione del flusso Uniemens per
Quotidiano
22 luglio 2021
Reddito di Cittadinanza pro quota: pubblicato il decreto che definisce le modalità di erogazione
Pubblicato in G.U., Serie Generale n. 172 del 20 luglio 2021, il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 30 aprile 2021, con cui vengono illustrate le disposizioni relative alle modalità di erogazione del Reddito di cittadinanza, con specifico riferimento all’attribuzione del
Quotidiano
22 luglio 2021
Conciliazione in ITL: attività di vigilanza per le aziende che richiedono la CIG
Con la nota 5186/2021 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti ed indicazioni operative in merito alla riattivazione delle procedure di conciliazione per i licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo disciplinate dall’articolo 7 della L. n. 604/1966. Tale articolo p
Quotidiano
21 luglio 2021
DURC di congruità: al via la verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili
Con il Decreto Ministeriale n. 143 del 25 giugno 2021, attuativo di quanto previsto dall’Accordo collettivo del 10 settembre 2020 sottoscritto dalle OO.SS. più rappresentative del settore edile, è stata disposta la verifica della congruità dell’incidenza della manodopera relativa ad uno specifico in
Lavoro
21 luglio 2021
Contributi INPS. Interruzione prescrizione
La Sezione Lavoro Corte di Cassazione, con una recente pronuncia, ha riaffermato il principio di diritto secondo cui l'accertamento dell'Agenzia delle Entrate di un determinato reddito dapprima non emerso, non individua fatti costitutivi del diritto contributivo dell'I.N.P.S. ma dispiega soltanto ef
Quotidiano
21 luglio 2021
La “distrazione” del legislatore sulla gestione dei lavoratori fragili
Per lavoratore fragile si intende il lavoratore affetto da patologia che ne aumenta la vulnerabilità nei confronti dell’infezione virale. I soggetti immunodepressi sono quei lavoratori che, a causa di una patologia preesistente, sono esposti al rischio di un esito grave dell’infezione da COVID-19 (c
Quotidiano
21 luglio 2021
Rem: tempo sino al 31 luglio 2021 per la richiesta delle quote previste dal DL Sostegni bis
Scade il prossimo 31 luglio il termine di presentazione delle domande per la richiesta del Reddito di emergenza (Rem) previsto dal decreto Sostegni bis (D.L. n. 73/2021), attualmente in fase di conversione in legge al Senato. Si ricorda, infatti, che – come riepilogato dall’Inps nel Messaggio n.
Lavoro
20 luglio 2021
Ricongiunzione dall'Inps alla cassa professionale
Il libero professionista iscritto presso la cassa di categoria può optare per la ricongiunzione, facendovi confluire tutti i contributi posseduti presso diverse gestioni previdenziali, con onere a suo carico. La procedura di ricongiunzione e le modalità per quantificare il costo dell’operazione risu
Quotidiano
20 luglio 2021
Trasporto pubblico locale: gestione del TFR nell’ipotesi subentro di nuovo gestore
Con il Messaggio n. 2616 del 15 luglio 2021, l’Inps ha fornito indicazioni in merito alla gestione del TFR nell’ipotesi di lavoratori di azienda del trasporto pubblico locale che transitano alle dipendenze del soggetto subentrante, sia qualora siano tenuti all’obbligo contributivo al Fondo di Tesore
Voci trovate: 9463