Ricerca

Voci trovate:  1430
Quotidiano
23 ottobre 2024

Pubblicità del Codice di Disciplina: legittima apertura del procedimento disciplinare

All’inadempimento del lavoratore agli obblighi liberamente assunti con la stipula del contratto di lavoro individuale - quali quello di diligenza e obbedienza alle disposizioni datoriali e dei preposti (art. 2104 c.c.) - nonché alla violazione del divieto di concorrenza (art. 2105 c.c.), ne conseg
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2024

Patente a punti: quando è obbligatoria anche per i professionisti

L’obbligo di possedere una patente valida è esteso a tutte le imprese e lavoratori autonomi che, anche senza l’impiego di dipendenti, operano nei cantieri temporanei o mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico in materia di sicurezza del lavoro. Non sono però obbligati al
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 ottobre 2024

Accordo per ridurre la retribuzione: nullo se non stipulato in sede protetta

Domanda - Si chiede di sapere se è possibile ridurre la retribuzione ad un dirigente quando si è in presenza di un accordo stipulato con società ex datrice di lavoro, formalizzato non in sede protetta in violazione di quanto previsto dall’art. 2103 c.c. Risposta - È da considerarsi nullo l’acco
Leggi l'articolo
Informa+
22 ottobre 2024

Manovra 2025: proroga APE Sociale

Il Consiglio dei Ministri, nella tarda serata del 15 ottobre, ha approvato il disegno di legge di bilancio 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 – 2027. Tale disegno di legge, dispone interventi con effetti pari, in termini lordi, a circa 30 miliardi nel 2025, oltre 35 miliardi nel 2026 e
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2024

Durante le ferie il lavoratore deve percepire la retribuzione ordinaria

La Cassazione con ordinanza del 27 settembre 2024 n. 25840, ha affermato che, nel rispetto anche della posizione assunta dalla giurisprudenza comunitaria, la retribuzione del lavoratore durante il periodo di ferie deve comprendere qualsiasi importo pecuniario che si pone in rapporto di collegamento
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 ottobre 2024

Assegno di maternità dello Stato per lavoratrici precarie o discontinue

Domanda - Si chiede di sapere se una lavoratrice precaria o discontinua, divenuta mamma quest’anno, abbia diritto al sostegno economico dello Stato. Inoltre, si chiede di inquadrare le modalità di richiesta. Risposta - La risposta è affermativa. Con la circolare Inps del 29 febbraio 2024, n. 4
Leggi l'articolo
Lavoro
22 ottobre 2024

Bonus Natale: a chi e come inserirlo in busta paga

Bonus a Natale a dicembre in busta paga, non per tutti i lavoratori. Il datore di lavoro è chiamato dunque non soltanto a gestire, unitamente alla retribuzione di dicembre, l’erogazione di questo nuovo trattamento integrativo una tantum, ma anche a verificare la sussistenza di tutti i requisiti rich
Leggi l'articolo
Informa+
21 ottobre 2024

Pensionati: comunicazione per la rinuncia alle detrazioni d’imposta al via

L’Inps, con il Messaggio n. 3458/2024 del 18 ottobre, ricorda che i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 ottobre 2024

Periodo di prova nei contratti a termine: ecco quanto può durare

Il disegno di legge in materia di lavoro, già approvato alla Camera dei deputati, specifica la disciplina del patto di prova nei contratti di lavoro a tempo determinato, rispetto alla quale il decreto Trasparenza non ha fornito un preciso parametro per la determinazione della sua durata, ancorandolo
Leggi l'articolo
Lavoro
21 ottobre 2024

Decreto flussi 2025: precompilazione obbligatoria dal 1° novembre

Le nuove regole sui flussi di immigrazione regolare di lavoratori extracomunitari mirano al contrasto degli abusi e dello sfruttamento. Nel contempo il Governo, con il decreto legge n. 145 del 2024, mira ad efficientare l’intero processo di ingresso e regolarizzazione, riducendo le criticità dei c.d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1430