Ricerca

Voci trovate:  1424
Quotidiano
1 aprile 2025

Inps, dismissione del Cassetto previdenziale per le aziende agricole dal 1° aprile 2025

Dal 1° aprile 2025, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole non è più operativo e le relative funzionalità sono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” del sito internet dell’Inps. A comunicarlo è lo stes
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 aprile 2025

Smartworking, per la comunicazione obbligatoria il termine di 5 giorni decorre dall’inizio della prestazione

In materia di lavoro agile (o smartworking), la recente Circolare del MLPS n. 6/2025, ha fornito importanti indicazioni circa i termini per le comunicazioni obbligatorie da parte dei datori di lavoro, alla luce delle novità introdotte dal Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024), di cui si è già dato co
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Lavori usuranti, scadenza per la comunicazione il 31 marzo: come fare

Ultimo giorno per la comunicazione all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di riferimento ed ai competenti istituti previdenziali del periodo o dei periodi nei quali ogni dipendente ha svolto lavorazioni usuranti nell’anno 2024, in ottemperanza alle previsioni dell’articolo 5 del D.lgs. n. 67/2011.
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 aprile 2025

Salario minimo adeguato, Direttiva UE a rischio annullamento

Come noto, il 4 ottobre 2022, l'Unione Europea ha adottato la Direttiva (UE) 2022/2041 sui salari minimi adeguati, con il dichiarato obiettivo di migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori appartenenti agli Stati membri attraverso una maggiore adeguatezza retributiva e la promozione
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 aprile 2025

Dimissioni per fatti concludenti, disciplina non applicabile ai neogenitori

Il numero di giorni di assenza che possono comportare le dimissioni per fatti concludenti ex articolo 19 del Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) è da considerarsi un termine legale minimo, dal momento che il datore di lavoro può inoltrare la comunicazione all’Ispettorato del Lavoro anche in un mome
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 aprile 2025

Assenza prolungata dal lavoro, può essere giustificata a posteriori mediante certificazione medica?

Domanda – Si chiede di sapere se, per il congedo per cure relative a un'infermità invalidante, è necessario presentare una richiesta medica preventiva da parte di una struttura sanitaria pubblica o di un medico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Risposta – La risposta è affermativ
Leggi l'articolo
Lavoro
1 aprile 2025

Legge 104/92, normativa e giurisprudenza

Il sistema di assistenza e tutela delle persone con disabilità in Italia si fonda su un'architettura complessa, in cui la Legge 104/92 gioca un ruolo determinante. L'effettiva garanzia dei diritti e l'applicazione concreta delle tutele previste, tuttavia, non possono prescindere da una profonda comp
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 marzo 2025

Malati oncologici, nuove tutele a difesa del lavoro

La proposta di legge (pdl) recentemente approvata dalla Camera, ed ora all’esame del Senato, rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei diritti dei lavoratori affetti da malattie gravi, come quelle oncologiche, invalidanti o croniche. Il testo approvato, infatti, introduce, per i su
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Omessi versamenti previdenziali depenalizzati. Stop alla sanzione oltre 90 giorni

Il termine di novanta giorni a disposizione dell’INPS per applicare la sanzione amministrativa a seguito della depenalizzazione della condotta di omesso versamento delle ritenute previdenziali, decorrente dalla trasmissione degli atti da parte dell’Autorità giudiziaria, è decadenziale. Lo ha precisa
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Assenza ingiustificata nel pubblico impiego privatizzato, licenziamento del lavoratore disabile

L'assenza ingiustificata nel pubblico impiego privatizzato rappresenta una delle cause di licenziamento disciplinare, come previsto dalla normativa vigente. La questione diventa particolarmente complessa quando riguarda lavoratori con disabilità, per i quali esistono specifiche disposizioni in mater
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1424