Ricerca

Voci trovate:  1424
Quotidiano
20 luglio 2024

Assistenza fiscale Inps anche per il 2024

Con il Messaggio n. 2640/2024 dello scorso 17 luglio, l’Inps ha reso noto che, anche per il 2024, assicura, nella sua qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Inps nel modello 730 e, quindi, provvederà a effettuare nei tempi previ
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 luglio 2024

Infortuni giornalisti: convenzione tra INPS e INAIL

INPS e INAIL hanno sottoscritto in data 5 luglio 2024 una convenzione per la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni dei giornalisti titolari di un rapporto di lavoro dipendente in relazione agli eventi verificatisi alla data del 30 giugno 2022, in cui la gestione è transitata da INPGI a IN
Leggi l'articolo
Informa+
19 luglio 2024

Assegno di Inclusione: indicazioni attuative dal Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’intenzione di fornire un’informazione completa sull’Assegno di Inclusione, ha diffuso una nota (n. 12067 del 16 luglio 2024) contenente chiarimenti riguardo a nuove disposizioni e funzionalità. Pagamento beneficio: quando si decade o viene
Leggi l'articolo
Infostudio
19 luglio 2024

Maxi-deduzione del costo del lavoro 2024

Gentile Cliente, Il governo, al fine di promuovere l’occupazione, con l’articolo 4 del D.lgs. n. 216/2023 ha previsto - per le nuove assunzioni, effettuate nell’anno 2024 - una maxi-deduzione del costo del lavoro pari al 120% per tutte le nuove assunzioni stabili e al 130% per alcune categorie di
Leggi l'articolo
Lavoro
19 luglio 2024

Contratto trasparente: quali ulteriori obblighi per il datore di lavoro

L’obiettivo principale del Decreto Trasparenza è quello di garantire la massima tutela del lavoratore in merito alla trasparenza sulle informazioni relative al contratto e alle condizioni di lavoro. Per questo motivo, tra gli obblighi dei datori di lavoro, c’è quello di fornire al neoassunto un’info
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 luglio 2024

Bonus donne: no esonero residenza per lavoratrici disoccupate da almeno 24 mesi

Gentile Redazione, mi potreste chiarire se il Bonus donne previsto dal decreto Coesione vale solo per le assunzioni nella ZES?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Infostudio
28 febbraio 2025

ISEE 2025: nuove regole e criteri di calcolo

Gentile Cliente, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce, con decorrenza 5 marzo 2025, le nuove regole per il calcolo dell’ISEE. Si tratta di una serie di modifiche al regolamento da applicare che prevedono esenzioni specifiche per alcuni titoli di risparmio e specifiche
Leggi l'articolo
Lavoro
28 febbraio 2025

Conciliazione Sindacale

La conciliazione sindacale rappresenta un'importante alternativa per la risoluzione delle controversie di lavoro, offrendo un percorso negoziale assistito tra datore di lavoro e dipendente. Uno strumento chiave nel panorama giuslavoristico italiano per la tutela dei diritti e la composizione dei con
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 febbraio 2025

Bonus Zes cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni

Ho appreso che è stato emanato il decreto attuativo per il bonus ZES introdotto dal decreto Coesione. Mi potreste chiarire se l’esonero è cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Informa+
27 febbraio 2025

ADI: percorso per i beneficiari con obblighi di attivazione lavorativa e sociale

Sono disponibili due nuovi strumenti operativi per accompagnare i beneficiari e gli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI), nell’applicazione del percorso dedicato ai nuclei familiari con all’interno componenti con obbligo di attivazione lavorativa e sociale. Di fatti, per accedere alla misur
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1424