Ricerca
Voci trovate: 1427
Quotidiano
31 gennaio 2025
Fissati dall’Inps gli importi dei minimali e dei massimali per il 2025
Con la Circolare n. 26/2025, l’Inps ha comunicato, relativamente all’anno 2025, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo de
Lavoro
31 gennaio 2025
Patto di prova: compatibilità tra datore di lavoro e dipendente
In un mercato del lavoro in continua evoluzione e orientato alla flessibilità, il patto di prova offre l'opportunità di valutare la compatibilità tra datore di lavoro e dipendente, minimizzando i rischi di incongruenza a lungo termine.
Premessa Definizione di patto di prova Forma scritta
L’Esperto
31 gennaio 2025
SFL: beneficio prorogabile di ulteriori 12 mesi
Gentile Redazione, mi confermate che a partire da quest’anno il Supporto per la Formazione e il Lavoro può essere concesso fino a 24 mesi?
Documento in PDF
Informa+
30 gennaio 2025
Congedo parentale pagato per 3 mesi all’80%
La Legge di Bilancio 2025 punta a rafforzare i sostegni alle famiglie attraverso interventi normativi significativi. Tra le novità principali, si evidenzia l’introduzione di un terzo mese di congedo parentale facoltativo, indennizzato all’80%, che si aggiunge ai due mesi già previsti. Già la Legge
Quotidiano
30 gennaio 2025
Aggiornati dall’Inps gli importi degli ammortizzatori sociali per l’anno 2025
Con la Circolare n. 25/2025 del 29 gennaio, l’Inps ha comunicato, per l’anno 2025, gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS e dei Fondi di solidarietà bilaterali, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale p
Quotidiano
30 gennaio 2025
Cessazione definitiva di attività e licenziamenti
Qualora un datore di lavoro – che abbia occupato, nell’anno precedente, più di 250 dipendenti - decida di procedere alla chiusura di più distinte unità, così come definite dalla legge n. 234/2021, lo stesso sarà comunque tenuto ad attivare la procedura dettata da tale norma anche se una delle due se
Quotidiano
30 gennaio 2025
Manovra 2025: incentivi per il rilancio occupazionale ed economico
Nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, contenute nella Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2024), entrata in vigore il 1° gennaio 2025, in riferimento agli incentivi per il rilancio occupazionale ed economico, è stabilito che la misura agevolativa
L’Esperto
30 gennaio 2025
Risoluzione del rapporto di lavoro per assenze ingiustificate
Domanda - Si chiede di sapere se, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal CCNL applicato o, in mancanza di una previsione contrattuale, per un periodo superiore a quindici giorni, lo scioglimento del rapporto di lavoro possa avvenire su iniziativa de
Lavoro
30 gennaio 2025
Controlli “difensivi" tecnologici
La Corte di Cassazione ha puntualizzato che, in tema di cd. sistemi difensivi, sono consentiti i controlli anche tecnologici posti in essere dal datore di lavoro finalizzati alla tutela di beni estranei al rapporto di lavoro o ad evitare comportamenti illeciti, in presenza di un fondato sospetto cir
Lavoro
30 gennaio 2025
Dimissioni per fatti concludenti: procedura e rischi
L'art. 19 del Collegato Lavoro ha aggiunto un nuovo comma, il 7-bis, all'art. 26 del D.Lgs. n. 151/2015 che disciplina sostanzialmente le ipotesi di "dimissioni di fatto" o "per fatti concludenti", a cui non si applica la disciplina delle c.d. dimissioni con convalida telematica. La norma prevede ch
Voci trovate: 1427