Ricerca
Voci trovate: 148
NEWS
Quotidiano
16 aprile 2018
Privacy: nuovi adempimenti e responsabilità per i datori di lavoro
Entra in vigore, dal 25 maggio 2018, il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali che introduce anche nuovi adempimenti informativi per il controllo a distanza dei lavoratori. Il Regolamento è parte del c.d. "Pacchetto protezione dati" volto a definire il nuovo quadro comune, in
NEWS
Fisco
10 aprile 2018
GDPR. Focus sulle sanzioni
Entro il 25 maggio, data in cui farà il suo pieno debutto nuovo Regolamento (Ue) 2016/679 sulla protezione dei dati personali, tutti dovranno applicare le nuove norme, dai grossi colossi alle PMI, le PA, le farmacie, le organizzazioni no profit, e in generale tutti coloro i quali maneggiano dati de
NEWS
L’Esperto
6 aprile 2018
I certificati medici devono garantire la privacy
Da un paio di anni mi è stata diagnosticata una patologia legata ad uno stato depressivo. Spesso mi capita di stare male e di non potermi quindi recare al lavoro. Il medico ha l’obbligo di indicare, nel certificato medico da trasmettere al datore di lavoro la diagnosi e le eventuali visite mediche
NEWS
L’Esperto
6 aprile 2018
D.P.O.: può essere anche soggetto diverso da persona fisica
Domanda - La mia azienda deve procedere alla nomina del Responsabile alla Protezione dei Dati, volendo però incaricare una società esterna: può conferire l’incarico ad una persona giuridica o necessariamente deve indicare una persona fisica? Risposta - Il Responsabile della Protezione dei Dati (
NEWS
Fisco
3 aprile 2018
GDPR. La figura del DPO
Il nuovo Regolamento (Ue) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (che abroga la Direttiva 95/46/CE - regolamento generale sulla protezione dei dati) è stato pubblicato nella Gazzetta Uffici
NEWS
Lavoro
30 marzo 2018
Privacy, diritto alla portabilità dei dati
Il Regolamento UE n. 679/2016 che entrerà in vigore, in Italia, il 25.05.2018 rivoluziona il trattamento dei dati personali nel rispetto del diritto alla privacy introducendo però alcune semplificazioni per un trattamento più semplice dei dati senza pregiudizio per la loro tutela. Nello specifico
NEWS
L’Esperto
29 marzo 2018
D.P.O.: per professionista individuale non è obbligatorio
Domanda: Sono titolare di uno studio professionale in forma individuale. Sono obbligato a nominare il Responsabile della Protezione dei Dati? Risposta: Nel rispondere al presente quesito traiamo tra l’altro spunto oltre che dal contenuto del Regolamento UE n. 679/2016 che entrerà in vigore il pr
NEWS
Lavoro
27 marzo 2018
Privacy, quando scatta l'obbligo
Il Regolamento UE n. 679/2016 che entrerà in vigore, in Italia, il 25.05.2018 introduce l’obbligo di adottare procedure di valutazione dei rischi con riferimento alla natura ed all’oggetto dei dati oggetto di trattamento. L’articolo 35 fissa i criteri ed i casi in cui tale valutazione di rischio è
NEWS
Quotidiano
18 giugno 2018
Geolocalizzazione dei lavoratori: un nuovo placet dal Garante privacy
Il Garante della privacy ha emesso un nuovo provvedimento, il n. 232 del 2018, esprimendo parere favorevole all’utilizzo di un sistema di geolocalizzazione dei lavoratori. Il caso esaminato dal Garante - La fattispecie concreta cui si ricollega il provvedimento in esame riguarda il personale di
NEWS
L’Esperto
7 giugno 2018
Privacy: le responsabilità in caso di licenziamento
Domanda - In caso di cessazione del rapporto di lavoro di uno o più dipendenti, il datore di lavoro, in qualità di titolare del trattamento dei dati, deve informare l’interessato del proprio nuovo assetto organizzativo? Risposta - Ai sensi della Legge n. 675/1996 il titolare del trattamento dei
Voci trovate: 148

