Ricerca

Voci trovate:  148
NEWS
Quotidiano
2 settembre 2020

Obblighi e adempimenti privacy: anche gli amministratori di condominio devono adeguarsi al GDPR

Per trattamento dei dati si intente “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattame
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 agosto 2020

I codici di condotta privacy: le indicazioni del Garante

L’adesione ad un codice di condotta può essere utilizzata come elemento di responsabilizzazione (accountability), in quanto consente di dimostrare la conformità del trattamento dei dati, posti in essere dai titolari o dai responsabili del trattamento che vi aderiscano, ad alcune disposizioni o prin
Leggi l'articolo
NEWS
Lavoro
20 dicembre 2021

Smart working e privacy

È noto come nell’ultimo anno, a causa anche dell’emergenza COVID-19, il numero dei lavoratori che prestano la loro attività lavorativa in smart working o in telelavoro sia cresciuto in modo esponenziale. Anche il nuovo protocollo nazionale sulla corretta gestione dello smart working post emergenzia
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 dicembre 2021

Customer care: no del Garante privacy al controllo a distanza dei lavoratori

Non è possibile attivare sistemi con funzioni di controllo a distanza dei lavoratori senza aver adottato tutte le tutele previste dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy. È questa, in sintesi, la decisione del Garante per la protezione della Privacy resa nota con la newsletter n. 484/2021
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2023

Garante della privacy: sanzione da 50.000 euro per inosservanza delle regole sulla videosorveglianza ai lavoratori

Il Garante della privacy ha comminato una sanzione amministrativa da 50.000 euro a un’azienda di abbigliamento per aver installato sistemi di videosorveglianza in violazione del Regolamento europeo, del Codice privacy e dello Statuto dei lavoratori. L’indagine, come spiegato dal Garante nella ne
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 ottobre 2022

Archivio dei rapporti finanziari: mai uso improprio dei dati dei cittadini

Con comunicato stampa del 3 ottobre 2022, l’Associazione Nazionale dei Commercialisti è intervenuta sulle prescrizioni impartite dal Garante della Privacy all’Agenzia delle Entrate con il provvedimento dello scorso luglio ribadendo, in tono unanime rispetto al Garante medesimo, che “le finalità che
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 giugno 2020

App “Immuni”: l’ok dal Garante Privacy

Con il diffondersi del Covid-19 si è cercato un modo efficace per monitorare i possibili contagi; a tale scopo, dopo mesi di sperimentazione, è ora possibile scaricare sul proprio smartphone “Immuni”, un’applicazione creata per semplificare il tracciamento dei contatti e per ricevere avvisi nel cas
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
11 giugno 2020

Investire in privacy e adeguarsi al GDPR conviene, ecco perché

Negli ultimi due anni, con l’attivazione del regolamento GDPR su tutto il territorio europeo, il tema della privacy e della sicurezza dei dati ha acquisito sempre più importanza, diffondendosi in tutti i settori. Allo stesso tempo è aumentata anche la consapevolezza dei clienti, i quali richiedono
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
10 giugno 2020

Cyber security e smart working: la consapevolezza dei lavoratori come chiave per la protezione dei dati

Con la diffusione del Covid-19 lo smart working, ossia il lavoro da remoto, è diventato un efficace strumento atto a garantire la continuità dei processi operativi di numerose realtà lavorative e, al tempo stesso, atto a tutelare la salute dei lavoratori e a contrastare e contenere il diffondersi d
Leggi l'articolo
Informa+
4 settembre 2025

Fuga di dati dal portale per l’imprenditoria femminile, privacy a rischio per oltre 150 candidate

Poco più di un mese fa è nato un nuovo portale per l’imprenditoria femminile; un sito che presenta tutte le opportunità offerte dal programma Imprenditoria Femminile, gestito da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Presidenza del Consiglio (Dipartimento per le
Leggi l'articolo
Voci trovate:  148