Ricerca
Voci trovate: 147
NEWS
Lavoro
28 settembre 2021
Vademecum ispezione Garante Privacy
L’ispezione del Garante Privacy viene spesso vissuta con apprensione da parte dell’azienda o dell’ente che la subisce. Per prima cosa è opportuno non farsi cogliere impreparati, individuare ex ante i soggetti preposti a relazionarsi con gli ispettori e definire una sorta di procedura da seguire nel
NEWS
Lavoro
15 settembre 2021
Certificazione GDPR
In data 14 luglio l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato, insieme all’Ente unico nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione (Accredia), delle nuove FAQ al fine di chiarire alcune questioni di carattere generale relative ai meccanismi di certificazio
NEWS
Quotidiano
17 agosto 2021
Whistleblowing: necessario tutelare la riservatezza dei dati del segnalante
Recentemente, il Garante per la Privacy è nuovamente intervenuto in materia di whistleblowing. In particolare, con il provvedimento n. 236 del 10 giugno 2021, ha sanzionato una società aeroportuale e il suo fornitore di software, rispettivamente per 40.000 e 20.000 euro, a seguito di violazioni del
NEWS
Quotidiano
5 agosto 2021
Garante privacy: sanzione da 2,5 milioni di euro a Deliveroo Italy
Pesantissima sanzione da parte del Garante per la Privacy a carico della Deliveroo Italy per la violazione delle norme sul trattamento dei dati dei lavoratori. La notizia è stata diffusa dallo stesso Garante con la Newsletter n. 480 pubblicata sul proprio sito istituzionale il 2 agosto 2021. Si
NEWS
Lavoro
2 agosto 2021
Privacy e rapporto di lavoro
Negli ultimi anni si è molto dibattuto sul concetto di Privacy, diritto fondamentale che ha registrato col tempo una progressiva evoluzione sul piano normativo e giurisprudenziale. Vediamo alcuni esempi di come la giurisprudenza ha trattato casi specifici di trattamento dei dati personali del lavor
Quotidiano
26 gennaio 2023
Decreto Trasparenza: chiarimenti del Garante sul trattamento dei dati personali con sistemi automatizzati
Nella Newsletter n. 449 dello scorso 24 gennaio 2023, il Garante della privacy è intervenuto per fornire le prime indicazioni in merito alla disciplina introdotta dal Decreto Trasparenza (D.lgs. n. 104/2022), con specifico riferimento ai profili rilevanti in materia di protezione dei dati personali
Quotidiano
29 giugno 2024
Garante privacy: non consentito l’utilizzo del riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro
Sanzione di 120.000 euro per una concessionaria che, in violazione delle norme sulla privacy, ha utilizzato sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro. A renderlo noto è il Garante della Privacy nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, in cui viene
Quotidiano
23 maggio 2024
Garante Privacy: videosorveglianza nei luoghi di lavoro
L’installazione di un sistema di videosorveglianza nei luoghi di lavoro deve rispettare gli obblighi previsti dallo Statuto dei lavoratori e le garanzie assicurate ai dipendenti dalla normativa privacy. È questo il principio ribadito nella Newsletter N. 523 del 21 maggio 2024, in cui viene illustra
NEWS
Quotidiano
15 gennaio 2021
Covid: privacy soft fino a luglio
Nel contesto pandemico attuale un’attenzione sempre più particolare è rivolta alla privacy. Molte sono le preoccupazioni che tengono col fiato sospeso l’intera popolazione, in maniera sostanziale quelle rivolte all’andamento della curva dei contagi, quelle riguardanti la definitiva sconfitta del vi
NEWS
Lavoro
8 gennaio 2021
Tutela privacy e rischi smat working
In base a quanto disposto dal GDPR, l’azienda, quale titolare del trattamento, deve mettere in atto tutte le misure tecniche e organizzative atte a garantire un livello di sicurezza tale da adeguare i dati trattati ai rischi connessi all’utilizzo degli strumenti informatici e nel contempo ponendo a
Voci trovate: 147