Ricerca
Voci trovate: 145
Quotidiano
26 aprile 2023
Segnalazione di Operazione Sospetta tra privacy e tutela della riservatezza
Ai sensi dell’art.35 del D.lgs. n. 231/2007, con la locuzione Operazione Sospetta s’intende un’operazione che viene rilevata nell'ambito dell'ordinaria attività svolta dal soggetto segnalante, ovvero a seguito del conferimento di un incarico, e che presenta un complesso di caratteristiche tali da fa
NEWS
Lavoro
23 giugno 2021
DPO settore pubblico. FAQ Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un documento di indirizzo su designazione, posizione e compiti del Responsabile protezione dei dati (DPO) in ambito pubblico. L’esigenza di fornire chiarimenti si è resa necessaria perché, a distanza di tre anni dalla piena applicazione d
Quotidiano
24 dicembre 2022
Videosorveglianza e privacy nell’agriturismo
I sistemi di videosorveglianza effettuano un trattamento di dati personali nel momento in cui permettono il riconoscimento di soggetti. In questo contesto, telecamere che forniscono immagini a bassa risoluzione non svolgono propriamente un trattamento di dati personali. Pertanto, le seguenti nozi
NEWS
Lavoro
22 marzo 2022
Privacy e dato biometrico lavoratore
In questi ultimi anni le innovazioni a livello tecnologico hanno completamente pervaso la quotidianità e le abitudini degli individui. Le nuove opportunità tecnologiche sono entrate a far parte anche dei contesti aziendali e quindi inevitabilmente nei rapporti di lavoro; infatti, ormai da diversi an
Quotidiano
29 giugno 2024
Garante privacy: non consentito l’utilizzo del riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro
Sanzione di 120.000 euro per una concessionaria che, in violazione delle norme sulla privacy, ha utilizzato sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro. A renderlo noto è il Garante della Privacy nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, in cui viene r
Quotidiano
23 maggio 2024
Garante Privacy: videosorveglianza nei luoghi di lavoro
L’installazione di un sistema di videosorveglianza nei luoghi di lavoro deve rispettare gli obblighi previsti dallo Statuto dei lavoratori e le garanzie assicurate ai dipendenti dalla normativa privacy. È questo il principio ribadito nella Newsletter N. 523 del 21 maggio 2024, in cui viene illustrat
Quotidiano
8 ottobre 2022
Archivio dei rapporti finanziari: mai uso improprio dei dati dei cittadini
Con comunicato stampa del 3 ottobre 2022, l’Associazione Nazionale dei Commercialisti è intervenuta sulle prescrizioni impartite dal Garante della Privacy all’Agenzia delle Entrate con il provvedimento dello scorso luglio ribadendo, in tono unanime rispetto al Garante medesimo, che “le finalità che
Quotidiano
26 gennaio 2023
Decreto Trasparenza: chiarimenti del Garante sul trattamento dei dati personali con sistemi automatizzati
Nella Newsletter n. 449 dello scorso 24 gennaio 2023, il Garante della privacy è intervenuto per fornire le prime indicazioni in merito alla disciplina introdotta dal Decreto Trasparenza (D.lgs. n. 104/2022), con specifico riferimento ai profili rilevanti in materia di protezione dei dati personali
Quotidiano
31 maggio 2023
Garante della privacy: sanzione da 50.000 euro per inosservanza delle regole sulla videosorveglianza ai lavoratori
Il Garante della privacy ha comminato una sanzione amministrativa da 50.000 euro a un’azienda di abbigliamento per aver installato sistemi di videosorveglianza in violazione del Regolamento europeo, del Codice privacy e dello Statuto dei lavoratori. L’indagine, come spiegato dal Garante nella new
Quotidiano
20 marzo 2023
GDPR: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore
Il diritto alla privacy del lavoratore sulla propria mail non può essere leso neppure dal legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio. È quanto emerge dal provvedimento n. 8/2023 del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato nella newslet
Voci trovate: 145