Ricerca

Voci trovate:  117
Quotidiano
12 novembre 2025

Forfettario, in Manovra possibile nuova seconda aliquota al 26%: cosa può cambiare e per chi

Possibili grandi novità in arrivo per i forfettari. Nel dibattito aperto sulla Manovra 2026, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha rilanciato l’esigenza di una disciplina più stabile e “realistica” per i contribuenti forfettari che affiancano un rapporto di lavoro dipendente. Nel perimetro
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2025

Fisco, ecco la "tassa Onlyfans": chi la deve pagare. Arrivano i chiarimenti

La Risposta n. 285/2025 segna un punto fermo: la Tassa Etica del 25% si applica anche ai contribuenti in regime forfettario, inclusi i creator di contenuti per adulti su piattaforme come OnlyFans. In assenza di un’espressa esclusione normativa, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che la natura
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 novembre 2025

Passaggio dal regime ordinario a forfettario, obbligo di comunicazione INPS: ecco cosa sapere

Un contribuente che nel 2024 è passato in forfettario lo deve comunicare? A chi? E cosa deve fare? È uno dei quesiti che ci è stato posto durante la puntata del 15 ottobre della nostra consueta rubrica mattutina “Caffè&Cornetto”. Il regime forfettario è un regime naturale, i contribuenti c
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 novembre 2025

Forfettari, obbligo di compilazione del quadro RS e controlli in aumento

Nel gruppo Facebook “Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili”, è emersa una segnalazione che ha riacceso il dibattito sull’obbligo di compilazione del Quadro RS nel modello Redditi per i contribuenti in regime forfettario. In particolare, una professionista ha raccontato di aver ricevuto da
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 novembre 2025

Regime forfettario e redditi lavoro dipendente, sì con soglia a 35.000 euro anche per il 2026

Il 22 ottobre 2025 la Ragioneria dello Stato ha bollinato il disegno di legge di bilancio 2026. Rispetto al testo approvato dal Consiglio dei ministri il 17 ottobre, il provvedimento è stato leggermente ampliato con nuovi articoli, alcune limature e correzioni di rotta rilevanti. Tuttavia, rest
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Regime forfettario, confermato il tetto dipendenti a 35mila euro: a cosa fare attenzione

Uno degli interventi previsti dalla bozza di “Legge di Bilancio 2026” riguarda la precedente e analoga misura per il 2025 (Legge 207/2024), che all’art. 1, comma 12 aveva innalzato a 35.000, per il solo 2025, la soglia ordinariamente pari a 30.000 euro: di redditi di lavoro dipendente e assi
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 aprile 2025

Forfettari, incassi da verificare

Gestione del Modello redditi 2025 più “complicata” per i contribuenti in regime forfettario e i loro consulenti che, a seguito dell’eliminazione delle certificazioni uniche, saranno costretti in sede dichiarazione dei redditi a verificare effettivamente le fatture incassate nel 2024, senza avere pi
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 marzo 2025

Lavoro dipendente 2024 e accesso al regime forfettario 2025

Domanda - Un contribuente ha intrattenuto un rapporto di lavoro dipendente nel 2024, con una retribuzione pari a 31.000 euro. Questo stesso contribuente è stato licenziato nel mese di gennaio 2025 e ora, a marzo 2025, vorrebbe aprire partita IVA. Può accedere al regime forfettario? Si hanno dei dub
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 marzo 2025

Apertura in semplificata, passaggio al forfettario e 5%

Domanda - Il quadro della problematica che si presenta è il seguente: soggetto che inizia attività avente i requisiti (tutti) per applicare il forfettario; nel modello attribuzione P.IVA viene indicato un volume d’affari presunto di 180.000 euro; di conseguenza, nel primo anno di attività v
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 marzo 2025

Uscita dal forfettario per superamento dei 100.000 euro, l’integrazione delle fatture già emesse

Il 2025 è il terzo anno durante il quale trova applicazione il nuovo limite di ricavi e compensi pari a 100.000 euro previsto per i contribuenti che applicano il regime forfetario. Tale limite, ove superato nel corso dell’anno, determina l’immediata fuori uscita dal predetto regime. Si tratta di
Leggi l'articolo
Voci trovate:  117