Ricerca

Voci trovate:  116
L’Esperto
10 luglio 2024

Situazioni di controllo e collegamento rilevanti ai fini dell’esclusione dal regime forfettario

Domanda - Un medico ha svolto attività intramoenia fino al 29/12/2023 in una struttura convenzionata con l’ASUR presso cui era impiegato, per poi dare le proprie dimissioni in pari data: nel 2024 può fatturare in maniera prevalente allo stesso centro convenzionato, in regime forfettario? Oppure la s
Leggi l'articolo
Fisco
10 luglio 2024

Acquisti esteri contribuente forfettario

In questo documento, esamineremo gli obblighi IVA per i soggetti in regime forfettario ai sensi della L. 190/2014, quando acquistano beni o servizi dall’estero. Questo comporta generalmente l’applicazione del meccanismo del reverse charge, come previsto dall’articolo 17 comma 2 del D.p.r. 633/1972.
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 luglio 2024

Decade dal regime forfettario chi affitta l’azienda con addebito dell’IVA

Domanda - In caso di affitto di un ramo d’azienda da parte di un soggetto in regime forfettario, l’emissione della fattura con l’addebito dell’IVA per i canoni di locazione comporta la decadenza dal regime agevolato? In quale quadro della dichiarazione IVA devono essere indicati i canoni? Rispost
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 giugno 2024

Spese sanitarie, figli a carico e regime forfettario

A fronte delle spese sanitarie, sostenute nell’interesse proprio e dei familiari a carico, viene riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 19% (art. 15 TUIR). Tale detrazione viene calcolata sulle spese sanitarie che superano la “franchigia” di euro 129,11, senza subire, a differenza di altre spese
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 giugno 2024

ASD: verifica mancato superamento del limite di 400.000 euro di ricavi

Le associazioni sportive dilettantistiche che non si iscriveranno al RUNTS potranno continuare ad applicare il regime forfettario di cui alla L. n. 398/1991 anche quando la riforma del Terzo settore sarà entrata integralmente in vigore. Il chiarimento è stato fornito dall’Agenzia delle Entrate co
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 febbraio 2025

Gestione delle operazioni con l’estero nel regime forfettario

La Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto alcune modifiche al regime forfettario, ma non in tema di operazioni con l’estero. Restano pertanto confermate, anche per il periodo d’imposta 2025, le regole già stabilite per gli obblighi di fatturazione elettronica ai sen
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 gennaio 2025

Aliquota agevolata per Partita IVA forfettaria: 5% o 15% per ex dipendente pubblico?

Domanda - Ho un cliente al quale ho aperto p.iva forfettaria nel corso del 2024, dopo che si è licenziato dal precedente datore di lavoro ed intende svolgere la stessa attività svolta da dipendente. Ora intendevo applicare l'aliquota del 15%, ma il cliente asserisce di aver parlato con altri consule
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 gennaio 2025

Regime forfettario: requisiti di accesso e cause ostative

Domanda - 1) Un soggetto apre partita Iva il 18/04/2016 adottando il regime forfettario (L.190/2014). In data 12/10/2023 chiude la partita Iva e viene assunto dallo stesso soggetto che ha fatturato, per il periodo 05/10/2023 al 31/05/2024. Riapre la partita iva in data 08/07/2024 e, dovendo emette
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 gennaio 2025

Professionisti, i compensi di fine anno seguono la ritenuta d’acconto

Nell’ambito delle modifiche apportate alle modalità di determinazione del reddito lavoro autonomo con la revisione attuata dal Decreto Legislativo n. 192 del 2024 viene definitivamente superata la natura scissione dei periodi d’imposta che veniva a determinarsi con l’applicazione ortodossa del princ
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 gennaio 2025

La rettifica IVA nel passaggio al regime forfettario e viceversa

Domanda - Un contribuente ha percepito, nel 2024, redditi di lavoro dipendente pari a 32.000 euro. Alla luce della modifica operata con la legge di bilancio 2025 alle cause ostative di accesso al regime forfettario, visto che tutti gli altri requisiti sono rispettati, tale contribuente può adottare
Leggi l'articolo
Voci trovate:  116