Ricerca
Voci trovate: 19
Quotidiano
18 settembre 2025
Accollo del debito d’imposta altrui e divieto di compensazione, i chiarimenti del Fisco
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti relativamente all’accollo del debito d’imposta altrui e al divieto di compensazione. È questo il perimetro delineato dalla risposta ad interpello n.246, pubblicata il 17 settembre. Il caso L’istanza è stata avanzata da una rete d’impresa, con sogge
L’Esperto
15 settembre 2025
Credito IVA da usare in compensazione verticale nella liquidazione periodica, nessun visto necessario sotto i 5.000€
Domanda – Dalla dichiarazione annuale IVA 2025 inviata senza visto di conformità emerge un credito di 12.000€. La liquidazione IVA I trimestre anno 2025, invece, chiude con un debito di 1.500€. Nella comunicazione liquidazioni periodiche IVA si deve indicare unicamente l’importo dell’Iva che si vuo
L’Esperto
5 settembre 2025
No alla compensazione dei debiti scaduti e iscritti a ruolo con i crediti da bonus edilizi
Domanda – Una Srl realizza lavori di ristrutturazione nel 2021, usufruendo del bonus facciate e maturando un credito d’imposta pari a 137.000 euro. Si chiede se la società possa utilizzare parte del credito d’imposta derivante da bonus edilizi per la compensazione di debiti erariali iscritti a ruol
Quotidiano
22 agosto 2025
Compensazione IVA: obbligo di garanzia, stop alle deroghe per le società virtuose
Con l’ordinanza n. 19787 del 17 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito che, nel pagamento dell’IVA tramite compensazione infragruppo, la prestazione della garanzia è obbligatoria. L’omissione comporta la piena legittimità della sanzione prevista per il mancato versamento dell’imposta, senz
Quotidiano
24 febbraio 2025
Compensazioni Iva, il visto di conformità si aggiorna
L’attività richiesta per l’apposizione del visto di conformità è tutt’altro che statica. Inevitabilmente le procedure di controllo elencate nel tempo dai diversi documenti di prassi devono aggiornarsi di pari passo all’evoluzione della normativa di settore. In tale contesto è necessario prestare pa
L’Esperto
6 febbraio 2025
Limiti della premialità conseguente all’adesione al CPB rispetto alle compensazioni IVA
Domanda - Un cliente del nostro Studio ha accettato la proposta di concordato preventivo biennale per i periodi di imposta 2024 e 2025. Dal modello IVA 2025 emerge un credito di imposta pari a 100.000 euro che intende interamente destinare alla compensazione orizzontale. Stante la conseguente prem
Quotidiano
20 gennaio 2025
Concorso in violazione: i profili di rischio nella compensazione dei crediti d’imposta inesistenti
L’assistenza prestata dall’intermediario nella compensazione dei crediti d’imposta, in presenza di irregolarità successivamente acclarate, può sfociare nel concorso in violazione. Anche la mera trasmissione delle deleghe di pagamento che ricomprendono crediti d’imposta non spettanti o inesistenti,
Fisco
13 dicembre 2024
Compensazione tributaria: indicazioni del Fisco
Nel caso di operazioni straordinarie (fusioni. incorporazioni, scissioni e trasformazioni), i crediti fiscali, che derivano da interventi di ristrutturazione edilizia e transitati nel cassetto fiscale della società scissa/incorporata, possono essere utilizzati in compensazione direttamente tramite
L’Esperto
2 dicembre 2024
Investimenti 4.0 prenotati nel 2022 ed interconnessi nel 2023 fuori: dal blocco delle compensazioni
Domanda - In ipotesi di un investimento in un bene strumentale materiale 4.0 agevolabile, secondo le disposizioni della L. 178/2020 per il quale è stata effettuata la cd. prenotazione entro il 31 dicembre 2022, con consegna ed interconnessione nel 2023, si rientra nel blocco delle compensazioni in
L’Esperto
23 luglio 2025
Credito IRES sotto i 5.000€, si può compensare l’IRAP senza dichiarazione?
Domanda – Una società ha un credito IRES al 31 dicembre pari a 4.500 euro. Può essere compensato con IRAP senza presentare la dichiarazione? Risposta – Secondo l’articolo 17 del D.lgs. 241/1997 e le successive modifiche, l’utilizzo in compensazione orizzontale (cioè con altri tributi diversi da
Voci trovate: 19

