Ricerca

Voci trovate:  18
Quotidiano
22 agosto 2025

Compensazione IVA: obbligo di garanzia, stop alle deroghe per le società virtuose

Con l’ordinanza n. 19787 del 17 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito che, nel pagamento dell’IVA tramite compensazione infragruppo, la prestazione della garanzia è obbligatoria. L’omissione comporta la piena legittimità della sanzione prevista per il mancato versamento dell’imposta, senz
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 luglio 2025

Credito IRES sotto i 5.000€, si può compensare l’IRAP senza dichiarazione?

Domanda – Una società ha un credito IRES al 31 dicembre pari a 4.500 euro. Può essere compensato con IRAP senza presentare la dichiarazione? Risposta – Secondo l’articolo 17 del D.lgs. 241/1997 e le successive modifiche, l’utilizzo in compensazione orizzontale (cioè con altri tributi diversi da
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

Professionisti, aumentano i problemi legati ai crediti da bonus edilizi: come utilizzarli in compensazione

L’Agenzia delle entrate ha recentemente fornito alcuni chiarimenti relativi all’applicazione del principio di onnicomprensività in materia di redditi di lavoro autonomo. La risposta all’istanza di interpello n. 171/2025 chiarisce la portata del nuovo principio introdotto dal D.Lgs n. 192/2024. che
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 luglio 2025

Compensazione verticale, non si attendono i 10 giorni

Domanda – Nel caso di compensazione verticale, come ad esempio IVA con IVA o IRPEF con IRPEF, è necessario attendere i 10 giorni dall’invio della dichiarazione prima di poter effettuare la compensazione? Risposta – La risposta è negativa, non si devono aspettare 10 giorni per la compensazione ve
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 luglio 2025

Crediti INPS superiori a 5.000 euro: ancora compensabili subito senza vincoli?

Nessun blocco alla compensazione per i crediti previdenziali risultanti dal quadro RR del modello Redditi PF 2025. Nonostante le modifiche introdotte dall’articolo 1 comma 97 della Legge di Bilancio 2024 n. 213/2023, le regole che avrebbero dovuto imporre restrizioni analoghe a quelle previste per
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2025

Compensazione in F24, in vigore solo il blocco delle compensazioni erariali

Per le procedure di compensazione dei crediti troppe novità sono ancora in attesa di attuazione. Solo parte delle disposizioni previste dall’articolo 1, commi da 94 a 98, della Legge n. 213 del 2023 e dall’articolo 4 del Decreto Legge n. 39 del 2024 sono entrate effettivamente in vigore. Per la com
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 luglio 2025

Superabile con compensazione interna il blocco all’utilizzo dei crediti per debiti superiori a 1.500 euro

Domanda – Un professionista vanta crediti per imposte dirette nei confronti dell’erario, pure avendo ricevuto dall’Ufficio delle Entrate territorialmente competente un blocco alla relativa compensazione dato che, al contempo, tale soggetto presenta alcuni debiti iscritti a ruolo per il medesimo sog
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 gennaio 2025

Concorso in violazione: i profili di rischio nella compensazione dei crediti d’imposta inesistenti

L’assistenza prestata dall’intermediario nella compensazione dei crediti d’imposta, in presenza di irregolarità successivamente acclarate, può sfociare nel concorso in violazione. Anche la mera trasmissione delle deleghe di pagamento che ricomprendono crediti d’imposta non spettanti o inesistenti,
Leggi l'articolo
Fisco
13 dicembre 2024

Compensazione tributaria: indicazioni del Fisco

Nel caso di operazioni straordinarie (fusioni. incorporazioni, scissioni e trasformazioni), i crediti fiscali, che derivano da interventi di ristrutturazione edilizia e transitati nel cassetto fiscale della società scissa/incorporata, possono essere utilizzati in compensazione direttamente tramite
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 dicembre 2024

Investimenti 4.0 prenotati nel 2022 ed interconnessi nel 2023 fuori: dal blocco delle compensazioni

Domanda - In ipotesi di un investimento in un bene strumentale materiale 4.0 agevolabile, secondo le disposizioni della L. 178/2020 per il quale è stata effettuata la cd. prenotazione entro il 31 dicembre 2022, con consegna ed interconnessione nel 2023, si rientra nel blocco delle compensazioni in
Leggi l'articolo
Voci trovate:  18