Ricerca
Voci trovate: 2
Quotidiano
9 gennaio 2025
Ritenuta d’acconto sulle provvigioni per intermediazione assicurativa: applicabile anche alle agenzie di viaggio
Con risposta ad interpello n. 269/2024, l'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti precisazioni sull'applicazione della ritenuta d’acconto sulle provvigioni corrisposte agli intermediari assicurativi. Come ricorderemo, con la legge di bilancio 2024 (articolo 1, commi 89 e 90, legge n. 213/2023) e
Quotidiano
11 luglio 2025
Una ritenuta d’acconto subita erroneamente da un professionista forfettario dove va indicata in Dichiarazione?
In linea generale i soggetti che applicano il regime forfettario non sono tenuti a operare le ritenute alla fonte, ivi comprese le addizionali regionali e provinciali, pur essendo obbligati a indicare in dichiarazione il codice fiscale del soggetto a cui sono stati corrisposti emolumenti senza opera
Voci trovate: 2