Ricerca

Voci trovate:  115
Infostudio
31 gennaio 2025

Autoliquidazione 2024/2025: versamento unico o prima rata

Gentile Cliente, Entro il 17 febbraio 2025, i datori di lavoro interessati dovranno provvedere al versamento del premio di autoliquidazione 2024/2025, effettuando il pagamento in unica soluzione o versando la prima rata in caso di scelta (da comunicare entro il 28 febbraio 2025) del pagamento in
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Le irregolarità sul modello F24 in ipotesi di sanzioni specifiche

In caso di errori nella presentazione di una delega di pagamento con compensazione integrale delle somme trova applicazione la sanzione specifica prevista dalla legge per tale evenienza, senza che si applichino le penalità appositamente stabilite per altre fattispecie. Ciò, però, a patto che sia il
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

Fisco: istituito il codice tributo per la Zes unica agricoltura

A disposizione delle imprese il “codice tributo” per fruire del credito d’imposta relativo agli investimenti nella Zes unica realizzati dalle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell'acquacoltura. L’istituzione del nuovo codice “7035” è avvenuta
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

Controlli automatici: nuovi codici tributo per il versamento

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 5/2025, ha istituto 53 nuovi codici tributo per il versamento degli importi dovuti a seguito delle comunicazioni inviate ai soggetti interessati derivanti dall’esito dei controlli automatizzati sulle dichiarazioni presentate. I codici sono utilizzabi
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

La nuova disciplina della rateizzazione delle somme iscritte a ruolo

Dal 1° gennaio 2025 trovano applicazione le nuove disposizioni relative alla rateazione delle somme iscritte a ruolo. In particolare, il D.Lgs n. 110/2024 ha esteso la durata dei piani di ammortamento di cui alle istanze di rateizzazione disciplinate dall’art. 19 del D.P.R. n. 601/1973. La concr
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 gennaio 2025

Concorso in violazione: i profili di rischio nella compensazione dei crediti d’imposta inesistenti

L’assistenza prestata dall’intermediario nella compensazione dei crediti d’imposta, in presenza di irregolarità successivamente acclarate, può sfociare nel concorso in violazione. Anche la mera trasmissione delle deleghe di pagamento che ricomprendono crediti d’imposta non spettanti o inesistenti, s
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 gennaio 2025

Modello F24 per il secondo acconto 2024 dilazionato senza indicazione della rateizzazione

Come noto a partire dal 16 gennaio i soggetti che rientrano nei requisiti previsti dalla legge possono versare, in un massimo di cinque rate, il secondo acconto per il periodo d’imposta 2024. Anche se, in caso di opti per la suddetta rateizzazione, nella delega di pagamento predisposta a tal fine
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 gennaio 2025

Tardivo versamento dell’acconto IVA con ravvedimento differenziato a seconda del perfezionamento

Domanda - Chi ha versato in ritardo il solo acconto IVA per il 2024 l’ultimo giorno del mese di dicembre, senza gli interessi e le sanzioni necessarie per perfezionare il ravvedimento, può procedere successivamente con la regolarizzazione spontanea (e in che modo)? Risposta - Il versamento irrego
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2025

Soppressione dei codici tributo “6787” e “6788”

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.3/E – pubblicata nella giornata di ieri 13 gennaio – ha disposto la soppressione dei codici tributo “6787” e “6788”, relativi a fattispecie non più attuali. Tali codici tributo erano stati istituiti con la risoluzione n.178/E del 2005, per l’utilizzo i
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 gennaio 2025

Dichiarazione di successione: istituiti i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 2/2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla dichiarazione di successione di cui al Testo unico n. 346/1990, e ha ridenominato i codici tributo esistenti. Si ricorda, infatti, che
Leggi l'articolo
Voci trovate:  115