Ricerca

Voci trovate:  31
Quotidiano
10 dicembre 2024

Ripartizione detrazione in 10 anni: possibile anche solo per una parte delle spese

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 252/2024 chiarisce che è possibile optare per la ripartizione della detrazione in dieci quote annuali anche solo per una parte delle spese sostenute, in quanto non è previsto che l’opzione debba riguardare tutte le spese sostenute. L’istanz
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 giugno 2024

La Cassazione fa retromarcia sulla mancata comunicazione all'ENEA

La Corte di Cassazione è tornata nuovamente ad affrontare il tema riguardante l’omessa comunicazione all’Enea relativa alla fine dei lavori di riqualificazione energetica cambiando orientamento rispetto alla pronuncia più recente. Secondo quanto precisato dall’Ordinanza n. 15178 depositata il 30 mag
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 giugno 2024

Detrazione interessi passivi per mutui: limiti e condizioni

Domanda - Gli interessi passivi, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione corrisposti in dipendenza di mutui, danno diritto ad una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19 per cento. Si chiede di delimitare i differenti limiti e condizioni della detrazione a seconda della finalità d
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2024

Novità in tema di sanzioni per l’indebita detrazione dell’IVA

Il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri del 24 maggio 2024, nel riordinare il sistema sanzionatorio tributario, modifica la disciplina sanzionatoria applicabile all’indebita detrazione dell’IVA, con effetto dalle violazioni commesse a decorrere dal 1° settembre 2024. Nell’attual
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 maggio 2024

Decreto spalma-crediti: ok definitivo della Camera

Dopo il via libera definitivo del Senato ottenuto il 16 maggio scorso, arriva quello della Camera ottenuto nella mattinata di ieri con 150 sì e 109 no. È attesa ora la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. Segue un riepilogo delle principali novità. Bonus edilizi - In tema Superbonus,
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 maggio 2024

Detrazione spese con mezzi tracciati

Domanda - Un contribuente chiede se può portare in detrazione, nella dichiarazione dei redditi, una spesa medica per la quale è in possesso di regolare fattura a lui intestata. Si specifica però che il pagamento è stato effettuato tramite bonifico bancario da un altro soggetto, perché il contribuen
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 maggio 2024

Superbonus: cessioni delle rate residue al rush finale

Diverse modifiche sono state introdotte da parte del Governo durante la discussione in Commissione Finanze del Senato sul Disegno di Legge 1092/S per la conversione del DL 39/2024, noto come "Decreto Taglia Crediti”, che oggi avrà il via libera al Senato per poi passare all’esame della Camera. Gl
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 maggio 2024

Modello 730/2024: detrazione per proprietari di immobili

Domanda - Le detrazioni, per chi è proprietario di una casa o un appartamento, possono essere riconosciute nel 730 /2024 e sono utili per ridurre le tasse da pagare. Si chiede di conoscere le spese che si possono detrarre quest’anno, indicando, a seconda dei casi le percentuali e i limiti variabili
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 maggio 2024

Detrazione fiscale per master universitario

Domanda - Un contribuente chiede se può portare in detrazione, nella dichiarazione dei redditi, la spesa sostenuta per conto del figlio, fiscalmente a suo carico, nel corso del 2023 per la frequenza di un master post-universitario presso una università telematica non statale. Risposta - Ai sensi
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 novembre 2024

Spese veterinarie: è possibile detrarle per un familiare a carico?

Domanda - Un contribuente chiede se fosse possibile portare in detrazione le spese veterinarie di cura del cane di suo figlio, da quest'ultimo sostenute, nel corso dell'anno. L'istante comunica che il figlio, nello stesso anno, ha percepito un reddito complessivo inferiore ai 2.840,51 euro e che qu
Leggi l'articolo
Voci trovate:  31