Ricerca

Voci trovate:  22
Quotidiano
30 gennaio 2025

Immobili destinati alla locazione breve: cedolare secca al 21%

Il periodo d’imposta 2024 è la prima volta in cui i contribuenti si troveranno a dover scegliere su quale immobile applicare la cedolare secca nella misura del 21 per cento liquidando invece il tributo nella misura del 26 per cento sulle altre unità immobiliari. Il problema trova origine nella L
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2025

Locazioni brevi alla conta dei Codici Identificativi

Il 31 dicembre 2024 si è conclusa la fase di primo popolamento della Banca Dati Strutture Ricettive presso il Ministero del Turismo. Si apre ora la gestione delle problematiche fiscali. Per i locatori in forma non imprenditoriale di unità immobiliari ad uso abitativo destinate a locazioni brevi, l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 aprile 2025

Cedolare secca, rientra anche il contributo per la riduzione dell'affitto

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale del contributo erogato per la riduzione del canone di locazione, con la risposta ad interpello n.91 pubblicata ieri, martedì 8 aprile. L’Amministrazione finanziaria chiarisce che il contributo erogato dal Comune, a fronte d
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Affitti brevi, novità nei modelli 730 e Redditi 2025

Debutta nei modelli 730 e Redditi 2025 le novità riguardante l’aliquota della cedolare secca nelle locazioni brevi. Ricordiamo che la Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213/2023) ha modificato il regime fiscale delle locazioni brevi (contenuto nell’articolo 4 del DL n. 50/2017, convertito, con mod
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

La cedolare secca si applica anche alle foresterie? Cosa ha detto la Cassazione

La Sezione Tributaria della Corte di cassazione (ord. interlocutoria n. 30016 del 13 novembre 2025) ha rinviato alle Sezioni Unite la questione, che si presenta di particolare importanza, dell’applicazione del regime fiscale della cedolare secca, di cui all’art. 3 del D.lgs. n. 23 del 2011, al cont
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 ottobre 2025

Cedolare secca, l’imposta di registro non è sempre esente: la cessione si paga il subentro ex lege no

La cedolare secca esonera sempre e comunque dall’imposta di registro? No, anche in caso di opzione per la cedolare secca si versa l’imposta di registro di 67 euro. La “cedolare secca” è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2025

Affitti brevi, nel 2026 cambiano le tasse: come funziona la nuova cedolare secca inserita in Manovra

La Manovra di bilancio 2026 alza l’asticella per gli affitti brevi: la cedolare secca passa al 26% e l’aliquota vale per tutti, senza più la “finestra” agevolata al 21% su un solo immobile. È una delle novità più discusse della bozza approvata dal Consiglio dei ministri. L’obiettivo dichiarato è fa
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 ottobre 2025

Cessione del contratto in cedolare secca: occhio ai 30 giorni e ai 67 euro di imposta

Domanda - Il conduttore (Tizio) cede a un terzo (Caio) un contratto di locazione abitativa già in cedolare secca. La decorrenza della cessione è il 01/08/2025. 1. La cessione va comunicata e registrata con modello RLI (anche tramite RLI-web) entro 30 giorni dall’evento? 2. Qual è, in
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 marzo 2025

Omessa indicazione del canone per cedolare secca e ravvedimento delle sanzioni

Domanda - Nella dichiarazione dei redditi per il 2023, tempestivamente presentata entro l’ordinaria scadenza di fine ottobre 2024, non è stato dichiarato un canone di locazione (percepito nello stesso anno 2023) assoggettato a cedolare secca. A quanto ammonta la sanzione da versare? È possibile pro
Leggi l'articolo
Informa+
6 marzo 2025

Cedolare secca, quando la riduzione al 10%

La cedolare secca è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile). In aggiunta, per i contratti sotto cedolare secca non andranno pagate l’imposta di registro e l’imposta di bollo, or
Leggi l'articolo
Voci trovate:  22